Skin ADV

L’artista Liliana Anastasi torna a Gualdo Tadino

L'artista Liliana Anastasi torna a Gualdo Tadino per omaggiare la sua terra d'origine, esponendo con la personale dal titolo "L'anima vola", presso il Museo Civico Rocca Flea.
L’artista Liliana Anastasi torna a Gualdo Tadino per omaggiare la sua terra d’origine, esponendo con la personale dal titolo “L’anima vola”, che sarà inaugurata sabato 7 novembre alle ore 11,30, presso il Museo Civico Rocca Flea, alla presenza del primo cittadino Massimiliano Presciutti, di Paola Moriconi, già curatore della Triennale della Ceramica d’Arte Contemporanea e di Catia Monacelli, direttore del Museo Civico e curatore del progetto. Ospite della presentazione l’Associazione della Confraternita di Misericordia, con la Presidente Antonietta Piperni. “L’innata sensibilità artistica di Liliana Anastasi”, spiega Catia Monacelli, “sarà tutta segnata dall’incontro e dal profondo legame con due note città della ceramica: Gualdo Tadino, dove ha vissuto ed ha mosso i suoi primi passi, venendo a contatto con la tecnica del lustro e Pesaro, che vanta una lunga e ricca tradizione nell’arte ceramica, mantenutasi fino ad oggi”. L’anima vola presenta una ricca produzione di opere ceramiche, ben venticinque, che sono il frutto di questo fortunato incontro, tra la tecnica del lustro e la ceramica policroma alla maniera pesarese, con temi che richiamano sia quelli religiosi sia quelli della mitologia classica, con ricorrenti decori quali grottesche e raffaellesche, che esaltano le qualità tecniche e la capacità di raggiungere gli alti virtuosismi stilistici propri dell’artista. Circa venti, invece, le opere pittoriche che raccontano l’estrema poliedricità dell’artista, con soggetti quali marine, nature morte e paesaggi ispirati dalla nostalgia di una memoria contadina e di un mondo antico che sembra essersi perduto. La pittura per l’artista diventa veicolo di massima libertà espressiva, più lontana dalle regole serrate della tecnica ceramica, in cui i passaggi sono spesso istintivi e permettono di attingere a quel mondo interiore che affonda le sue radici nell’Umbria verde e primitiva. Un viaggio di estrema profondità quello che l’artista compie, accarezzando le corde dello spirito e dell’anima, in cui ogni azione, momento, inquadratura, narrazione sembrano arrivare alla pace e al perfetto compimento. Liliana Anastasi è nata a Esch Sur Alzette, a Lussemburgo, dove ha trascorso con la famiglia la sua infanzia, per tornare a vivere in Umbria, a Gualdo Tadino, in età adolescenziale. Dopo essersi trasferita in diverse città italiane, oggi vive ed opera a Pesaro. Spinta da sempre dalla sua grande passione per l’arte, ha conseguito specializzazioni di decorazione classica su maiolica e ha partecipato a diverse mostre e concorsi. Oggi collabora con la prestigiosa ditta Molaroni ed è insegnante di decorazione su maiolica. La sua produzione non è limitata solo all’ambito nazionale, è stata apprezzata anche all’estero: in Russia, le sue opere sono andate a far parte della collezione della Governatrice di San Pietroburgo Valentina Matvienko, in Germania di quella dell’ex cancelliere tedesco Schroder. E’ possibile visitare la mostra fino al 29 novembre, aperta dal giovedì alla domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Gubbio/Gualdo Tadino
03/11/2015 15:19
Redazione
Torna "Conoscere il Sentiero Francescano": domenica prossima da Passo Viamaggio a La Montagna Sansepolcro
Scade domani, venerdì 13 novembre il termine ultimo per iscriversi al nuovo appuntamento dell`iniziativa "Conoscere il S...
Leggi
C.Castello: convegno sui Palazzo Comunali come modello di nuova architettura
Sarà presente anche il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati per portare il saluto dell’amministrazione comunale, al ...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia, stasera (ore 20.30) c'è la Cev Cup. E alle 22 la vittoria su Milano su TRG1
Ufficialmente partito il tour de force per la Sir Safety Conad Perugia. I Block Devils, dopo la vittoriosa trasferta di ...
Leggi
Nasce Imprint-Stampo umbro, network di imprese del settore grafico-cartotecnico
Si chiama Imprint-Stampo Umbro, il network di imprese umbre del settore grafico-cartotecnico promosso da Confindustria U...
Leggi
Gubbio: l’imprenditore Brunello Cucinelli oggi alla premiazione di “Acchiappatalenti”
Si terrà oggi pomeriggio alle ore 17 presso la Galleria dei Conti della Porta in corso Garibaldi, la cerimonia di conseg...
Leggi
Gubbio: alle 17.30 l'intitolazione del Teatro Comunale a Luca Ronconi
Il Comune di Gubbio ha deciso di intitolare il Teatro Comunale a Luca Ronconi in omaggio al legame personale e artistico...
Leggi
Calcio e solidarietà: stasera il quadrangolare per Telethon di scena a S.Sisto
Calcio e solidarieta` saranno ancora protagoniste questa sera martedì 3 novembre dalle ore 20 al comunale di S.Sisto: e`...
Leggi
Gubbio: chiusi per manutenzione gli ascensori di collegamento tra via Baldassini e Piazza Grande
Al fine di assicurare interventi di manutenzione e adeguamento funzionale, per tutto il mese di novembre resteranno chiu...
Leggi
C.Castello. A 100 anni dal suo sacrificio Angelo Zampini sarà decorato per il suo valore militare.
Dopo cento anni o quasi dal suo sacrificio, Angelo Zampini, il giovane tifernate conosciuto come l’eroe senza medaglia, ...
Leggi
A Gubbio il primo evento regionale “Umbria in Voce”
Al via la prima edizione di “Umbria in Voce”, organizzata dall’associazione ‘Archè’, con il patrocinio del Comune e il s...
Leggi
Utenti online:      393


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv