Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
L'attore tifernate, Giordano Petri sul grande schermo. "Ma l'amore...si", giovedi al cinema Eden
Citta' di Castello. Dopo il teatro il grande cinema. Giordano Petri, attore tifernate protagonista nel film "Ma l'amore...si". Giovedi la proiezione al cinema Eden
Le luci del grande schermo si accendono ancora sull'attore tifernate Giordano Petri. Dopo il teatro, il cinema. "Ma l'amore...si", e' il titolo del fortunato film che vede il promettente attore di Citta' di Castello, (conosciuto in citta',figlio di Paola Celicchi e Alberto Petri) vestire gli abiti del fotografo "Eros". MA L'AMORE...SI'", una divertente e divertita riflessione sul contrasto tra tradizione e modernità. Un inno alla tolleranza e all'accettazione della diversità. Sono questi gli ingredienti principali del film prodotto da Blu Cinematografica G.F. di Massimo e Laura Ferrero e diretto da Tonino Zangardi in coppia con l'autore della sceneggiatura Marco Costa. Interpreti di questa brillante commedia sentimentale (e a tratti surreale) sono Anna Anna Maria Barbera (la Sconsolata di Zelig) Andrea Tidona, Alessandro Haber, Marina Limosani, Lorenzo Balducci, Elena Bouryka, Gianni Pellegrino, Laura Pestellini, Mirco Petrini, Giordano Petri, Federico Rosati, Ottaviano Singer, Fabio Ferri e Rodolfo Laganà. È la storia di Alfredo, calabrese conservatore e tradizionalista che, ricevuta un'ingente e inaspettata eredità, decide di trasferirsi a Roma per aprire un ristorante. La scelta si rivela felice da un lato, problematica dall'altro. A contatto con una realtà molto più aperta di quella cui sono abituati, i due figli di Alfredo, Corrado e Angelina, fanno esperienze che mettono in crisi la famiglia. Il primo scopre la sua bisessualità, la seconda si innamora di uno svedese che non rientra nei canoni di marito che il padre ha immaginato per la figlia. Da questa conflittuale situazione nasce una serie di equivoci che solo l'intervento mediatore della madre Annuccia (una grande Anna Maria Barbera) riesce a tenere a freno. Almeno finché, durante una cena cui sono presenti tutti i protagonisti della storia, i nodi non vengono al pettine, costringendo Alfredo a prendere atto della nuova realtà familiare che la sua decisione di "emigrare" nella capitale ha finito per creare. Un altro passaggio importante dunque per la brillante carriera dell'attore tifernate Giordano Petri, che e' gia' al lavoro per nuove e promettenti produzioni cinematografiche.
30/01/2007 13:03
Redazione
Twitter
17/02/2007 08:14
|
Costume
Gubbio: al lavoro per il “Carnevale dei Ragazzi”
Il “Centro della Gioventù” è al lavoro per organizzare la 47esima edizione del “Carnevale dei Ragazzi” che si svolgerà m...
Leggi
30/01/2007 12:45
|
Politica
Umbertide: proposte per la formazione del bilancio e per lo sviluppo economico
Il consigliere comunale dei DS, Stefano Conti, avanza delle nuove proposte per la formazione del bilancio e per lo svilu...
Leggi
30/01/2007 12:32
|
Attualità
Studenti da Gubbio e Gualdo alla cerimonia di Aushwitz
Lungo i “binari della morte” 50 studenti umbri hanno acceso la fiaccola della speranza e della pace. Lo hanno fatto camm...
Leggi
30/01/2007 12:21
|
Sport
Le società Castello Fc e Tiferno Castello Calcio costituiranno un unico soggetto calcistico
D’ora in poi Castello Fc e Tiferno Castello Calcio costituiranno un unico soggetto calcistico. L’accordo di integrazione...
Leggi
30/01/2007 12:10
|
Cronaca
Umbertide: commemorato il primo anniversario della morte di Donato Fezzuoglio
Si e` svolta stamani ad Umbertide la cerimonia di commemorazione del primo anniversario della morte del giovane carabini...
Leggi
30/01/2007 12:05
|
Cronaca
A Valtopina blitz criminale in un`abitazione privata finito a colpi di pistola
Ha reagito ad un tentativo di rapina in casa sua ed i rapinatori gli hanno sparato, ferendolo in modo non grave, e sono ...
Leggi
30/01/2007 11:52
|
Costume
San Sepolcro: è cominciato il pellegrinaggio del Crocifisso dei Giovani
E` stato accolta sabato a Porta Fiorentina la riproduzione del più celebre Crocifisso di Cimabue,il Crocifisso dei Giova...
Leggi
30/01/2007 11:40
|
Politica
Pietralunga: incontro per i problemi della Comunità montana
C’ è stato a Pietralunga un incontro sulle problematiche delle Comunità montane, sia per quanto riguarda la loro situazi...
Leggi
30/01/2007 11:19
|
Cultura
Umbertide: verrà celebrata nella parrocchia di Santa Maria la ricorrenza di San Giovanni Bosco
Verrà celebrata domani presso la parrocchia di Santa Maria la ricorrenza di San Giovanni Bosco con lo scopo di riunire i...
Leggi
30/01/2007 10:56
|
Politica
San Giustino: assemblea pubblica sulla E78
È prevista per venerdì prossimo, nella “Sala Filarmonica” di Selci, l’ assemblea pubblica sulle ipotesi di tracciato del...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
508
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv