Skin ADV

L'esperto d'arte Ettore Sannipoli a ruota libera

Gubbio, l'esperto d'arte Ettore Sannipoli sulla politica culturale: "Inutile pensare a una miriade di musei: costano troppo e non sono mai esaustivi, meglio uno e fatto bene"


“Inutile pensare a una miriade di musei: costano troppo e non sono mai esaustivi,  meglio uno e fatto bene”.  Parla chiaro il professor Ettore Sannipoli, esperto e critico d’arte locale, ospite della trasmissione “Linea Diretta” di Trg, quando risponde alla domanda su come vada pensata la rete museale cittadina. Boccia appieno l’idea di dividere le collezioni, in particolare quella di Palazzo dei Consoli, spostando a Palazzo Ducale la pinacoteca; boccia l’ipotesi di poter in futuro utilizzare come sede espositiva il complesso di San Benedetto e piuttosto rilancia il sogno di tanti eugubini, ovvero quello di vedere nell’attuale palazzo che ospita l’ospedale eugubino, destinato a traslocare a Branca, un polo museale complesso ed esaustivo. Non piace a Sannipoli nemmeno il ruolo ritagliato a Palazzo Ducale che, in un progetto serio di “amministrazione culturale “ della città, dovrebbe essere monumento dove tenere a cadenza continua eventi, capaci di sostenere da soli, tramite sponsorizzazioni, i costi di un palazzo che altrimenti rischia la chiusura. “ La stessa Biennale d’arte, che recentemente è tornata a Palazzo Ducale, andrebbe ripensata – dice Ettore Sannipoli – Via i critici d’arte che portano con loro solo gli artisti del loro entourage, mentre andrebbero recuperati gli artigiani. Così infatti era nata la Biennale, come un confronto proficuo tra artisti, artigiani e scuole, finalizzata alla riqualificazione della produzione locale di ferro e ceramica”. Stroncatura anche per la soluzione di esporre in Parco Ranghiasci, in maniera stabile, le opere scultoree della Biennale: “ Non si può – dice il professore – recuperare filologicamente un parco storico e poi decidere di inserire arbitrariamente nel suo interno scultura contemporanea in modo stabile. Piuttosto la si collochi nelle squallide periferie”. La scure del professore, che indiscrezioni nel 2001, in occasione delle elezioni amministrative, avevano indicato come un possibile assessore alla cultura ( indiscrezione smentita dall’interessato ), cade poi in generale sulle politiche generali in tema di cultura messe in atto dalla giunta: “ Sono molto deluso – spiega – perché non vedo una programmazione a lungo termine che possa anche andare aldilà di un mandato amministrativo. Eppure Gubbio, se vuole sviluppo, non può esimersi dalla creazione di una vera e propria economia che ruoti intorno alla valorizzazione dei beni culturali “. Dalla critica alle proposte: “ Credo che il primo passo per un rilancio di Gubbio come capitale della cultura sia l’organizzazione di un grande evento espositivo; penso a una mostra che si inserisca sulla scia di quelle messe in piedi in passato su Mastro Giorgio e il lustro. Si possono cogliere altri aspetti, coinvolgendo realtà limitrofe come Gualdo Tadino”. Da superare su questo fronte , secondo Sannipoli, i dissidi sulla paternità ed uso della tecnica a riflesso, per costruire un dialogo che porti alla valorizzazione dei prodotti di entrambe le città e rilanci il ruolo di questa fascia dell’Umbria nei confronti del meritato, ma troppo isolato, protagonismo di Deruta.


22/12/2005 08:31
Redazione
Esibizione di danza in ricordo di Elisabetta Barbetti
Quarta edizione per "Ricordando Elisabetta". L’appuntamento annuale, organizzato dall’Associazione El.Ba. in ricordo d...
Leggi
Contessa, presentato il progetto finanziato dalla Fondazione Carisp Pg
Potrebbero migliorare, in futuro, i non agevoli collegamenti stradali tra Umbria e Marche, se verra` realizzato il pro...
Leggi
C.Castello: nuova operazione antidroga
Spacciava nei pressi della Chiesa e di un circolo, ritrovo di giovani. Aveva organizzato un vero e proprio giro di cli...
Leggi
Presepe sotto l`acqua made in Gualdo
Un presepe in mezzo agli squali. E quello allestito presso l`Acquario di Cattolica: le statue, alte settanta centimetr...
Leggi
Banda Città di Gubbio, concerto di fine d`anno
Si rinnova anche quest’anno il tradizionale appuntamento con il Concerto di fine anno dell’Associazione Banda Musicale...
Leggi
Anche il catering eugubino alle Olimpiadi invernali
Grande evento e opportunità di immagine per il gruppo ristorativo eugubino Mencarelli Group: l`azienda si sposta per p...
Leggi
Calcio C2: nuovo stop del Gubbio, pari per Gualdo e Foligno
Mercoledì da dimenticare per il Gubbio che al "Morgagni" di Forlì conosce l`ennesima tappa di una tradizione negativa....
Leggi
Scientifico e Alberghiero: la Regione "congela" le richieste di Gubbio e Gualdo
Le questioni scientifico a Gubbio e alberghiero a Gualdo Tadino rimangono ancora aperte. Il piano formativo regionale,...
Leggi
Umbertide, stanziati 3 milioni di euro per le opere pubbliche
Pioggia di investimenti a favore delle opere pubbliche ad Umbertide. Il sindaco Giulietti ha infatti annunciato lo sta...
Leggi
Città di Castello, la Margherita cerca un nuovo candidato per le amministrative 2006
Alle amministrative del 2006 a Città di Castello potrebbe esserci uno scontro interno al Centrosinistra. A spaccare lo...
Leggi
Utenti online:      363


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv