Skin ADV

L’imprenditore umbro Giammarco Urbani entra nel Consiglio di Presidenza del Cluster Agrifood Nazionale

L'imprenditore umbro Giammarco Urbani della Urbani Tartufi di Scheggino, e' entrato a far parte del Consiglio di Presidenza del Cluster Agrifood Nazionale (Clan).

L’imprenditore umbro Giammarco Urbani della Urbani Tartufi di Scheggino, presidente della Sezione di Terni di Confindustria Umbria, è entrato a far parte del Consiglio di Presidenza del Cluster Agrifood Nazionale (Clan), l'organismo nato per promuovere l’innovazione e la crescita sostenibile della filiera agroalimentare di cui fanno parte imprese, centri di ricerca, stakeholders e rappresentanti territoriali. La nomina è avvenuta in occasione dell’assemblea del Cluster durante la quale è stato eletto il nuovo presidente nazionale che sarà Luigi Scordamaglia (amministratore delegato di Inalca e presidente di Federalimentare), affiancato da Paolo Bonaretti (Direttore Generale di ASTER) nel ruolo di Vice Presidente Esecutivo e da cinque Consiglieri, tra cui Urbani, espressione del mondo industriale, della ricerca e dei territori. Gli altri componenti sono Patrizia Brigidi (Università di Bologna), Mauro Fontana (Soremartec - Gruppo Ferrero), Emanuele Marconi (CERERE Molise) e Michele Pisante (CREA). “Sono onorato di poter rappresentare l’Umbria in questo importante consesso – ha commentato Giammarco Urbani - sarà mia cura accogliere stimoli e indicazioni provenienti dalle imprese della mia regione e sottoporli come elementi di confronto al tavolo nazionale. Ritengo, infatti, che la mia presenza nel Cluster possa rappresentare un momento di scambio proficuo per le realtà produttive e di ricerca dell’Umbria, delle cui eccellenze mi farò portatore”.

Perugia
03/01/2018 11:41
Redazione
Gubbio: torna in Piazza Grande la 'Befana del Pompiere'
Domani 6 gennaio a partire dalle ore 11, appuntamento per bambini e famiglie, in Piazza Grande con la tradizionale "Befa...
Leggi
Ancora qualche giorno per visitare il Presepe delle acque a Nocera Umbra
C’è ancora qualche giorno, fino a sabato 6 gennaio, per ammirare il Presepe delle acque di Nocera umbra, la rappresentaz...
Leggi
Festa dei Ceri, si scelgono i capodieci. Domenica 7 gennaio Santantoniari al voto. Domenica 14 gennaio Santubaldari e Sangiorgiari
  Due domeniche a Gubbio all`insegna del voto per i ceraioli che tra il 7 e il 14 gennaio saranno chiamati ad eleggere ...
Leggi
Umbertide: presentato alla scuola Di Vittorio il libro “La colonia di Preggio”
Un incontro partecipato, sentito, quello che si è svolto giovedì 14 dicembre nell’aula magna della scuola Primaria “G. D...
Leggi
Umbertide: dai bandi Pon oltre 220mila euro di contributi per l’Istituto Da Vinci
Ottime notizie per l’Istituto “L. da Vinci” di Umbertide che vede premiati i notevoli sforzi progettuali della scorsa pr...
Leggi
A Sigillo quasi 1 milione e mezzo di euro per efficientamento energetico. Interessati Palazzo Comunale e Palazzetto dello sport
  Per il Comune di Sigillo, l`annualità 2018, si apre nel migliore dei modi avendo approvato i due progetti esecutivi d...
Leggi
Prorogato il termine per il sostegno ai giovani imprenditori
La giunta regionale nell` ultima seduta dell` anno ha prorogato fino al 31 gennaio 2018 il termine per la presentazione ...
Leggi
Perugia, in arrivo il portiere Leali e il difensore Germoni. Intanto la panchina di Breda è sempre meno solida
Pausa in Serie B, con il Perugia reduce dalla batosta interna per 4 a 2 con l`Empoli che ha ridimensionato le ambizioni ...
Leggi
Gubbio, diktat chiaro in chiave mercato: prima le uscite, poi gli innesti. Richieste per Kalombo, Casiraghi e Ricci
Tempo di sosta e conseguentemente di mercato in Serie C: il Gubbio ha chiuso l`anno con una sconfitta beffarda a Santarc...
Leggi
Sir Safety Conad Perugia subito in palestra: giovedì arriva al PalaEvangelisti Verona
Parte subito a mille il 2018 della Sir Safety Conad Perugia. Allenamento pomeridiano il primo gennaio e allenamento pome...
Leggi
Utenti online:      397


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv