Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
L’incontro di saluto ai nuovi ragazzi che partecipano ai progetti di servizio civile nel comune di Umbertide
Presso la sala del consiglio comunale si è svolto l’incontro di saluto ai nuovi ragazzi che parteciperanno ai progetti di servizio civile nel comune di Umbertide.
Presso la sala del consiglio comunale si è svolto l’incontro di saluto ai nuovi ragazzi che parteciperanno ai progetti di servizio civile nel comune di Umbertide. L’occasione, alla presenza del sindaco Giampiero Giulietti, dell’assessore Stefania Bagnini e di Aldo Manuali in veste di esperto di Arci-servizio civile, è servita anche a ringraziare i giovani che a novembre 2010 hanno terminato la loro esperienza di cittadinanza. E’ stato un momento non formale ma utile a riflettere su questioni importanti che investono non solo i giovani coinvolti nei progetti. Il Sindaco ha dichiarato la sua soddisfazione perchè, a fronte di forti tagli ministeriali, Umbertide ha mantenuto una cifra alta di posti disponibili ricordando che nel tempo sono stati oltre cento i ragazzi che hanno partecipato ai vari progetti, dall’altro ha ricordato che il servizio civile non è “una zona parcheggio” per i ragazzi. La legge 64/2001 che lo ha istituito si poneva l’obiettivo di far diventare l'Italia un Paese che valorizzasse i giovani investendo sulla loro educazione civica e formazione pratica per renderli autorevoli e non autoritari. Nelle sue finalità tracciava l’adempimento dei giovani del diritto-dovere di promuovere la pace difendendo in modo nonviolento il nostro Paese e il diritto-dovere di partecipare consapevolmente alla vita pubblica invitandoli non solo e soltanto a fare il loro dovere ma a pensare anche a rivendicare i propri diritti uscendo da una sfera privatistica del proprio utile e a pensare anche a ciò che è giusto fare: questa esperienza – ha detto il Sindaco - deve servire a fare anche un esercizio di critica utile al bene della collettività. L’assessore Stefania Bagnini ha messo il punto sul valore dei ragazzi della passata programmazione che, a fronte di uno slittamento dell’avvio del servizio voluto dal Ministero, la passata programmazione è finita a novembre lasciando fino a metà gennaio i soggetti assistiti senza un supporto: molti dei ragazzi si sono iscritti all’associazione di volontariato e hanno continuato gratuitamente a svolgere le attività di sostegno ai ragazzi con handicap nelle scuole. Aldo Manuali nella sua veste di progettista nazionale ha teso a dare alcune coordinate problematiche per interpretare il futuro del servizio: “Il servizio civile nazionale attraversa una grave crisi, forse irreversibile. Le risorse sono passate da 270 milioni del 2008 ai 170 del 2010 che scenderanno ancora a 120 milioni nel 2011. In termini numerici siamo passati da circa 50mila posti del 2008 ai 18mila di quest’anno (spalmati tra progetti nazionale, regionali ed esteri) a fronte di circa 160mila richieste da parte dei giovani. Così il servizio civile nazionale - ha aggiunto- diventa privilegio per pochi invece che una opportunità a cui tutti possono concorrere inclusi i più svantaggiati. Non possiamo fingere di non vedere che le risorse pubbliche per le priorità che il governo ritiene utili esistono e si allocano. Ad esempio: l’Italia partecipa ad un programma per la costruzione di aerei da guerra. Ne acquisterà 131. Basterebbe rinunciare all’acquisto di due di essi per rimettere i 50mila posti a bando visto che ognuno costa 50 milioni di dollari. Inoltre – ha aggiunto - a luglio il governo che ha detto no ai fondi per il servizio civile si è inventata la mini naja che ha finanziato togliendo risorse sia al servizio civile che alla scuola, in virtù del concetto che passare tre settimane a fare il mini soldato è un elemento formativo. E' una lettura da pre repubblica italiana - ha concluso - in cui il diffusore dei valori sono le forze armate”. I progetti sono tre in settori diversi. In “A scuola e nel territorio volontariamente” che si occupa dei ragazzi con handicap nelle scuole sono inseriti otto ragazzi: Fabio Allegrucci, Andrea Sabbiniani, Gaia Bagiacchi, Antonello Micucci, Alex Locchi, Valentina Bernasconi, Sonia Quartarone, Elisa Marchetti. Nel progetto “I giovani per i giovani”, che si occupa di educazione tra pari sono inseriti: Alessia Sciaboni Alunno, Annalisa Conti, Michele Pettinari e Draia Brischi. Nel progetto culturale “Dalla città alla comunità” fanno parte: Giada Sonaglia, Daria Bottaccioli, Elena Sofia Bartolini e Marta Migliorati.
Città di Castello/Umbertide
22/02/2011 15:45
Redazione
Twitter
22/02/2011 15:30
|
Cronaca
Omicidio Meredith: legali Knox chiedono sequestro film, udienza marzo
Un ricorso per il sequestro del film dedicato ad Amanda Knox e nel quale si ricostruisce l`omicidio di Meredith Kercher ...
Leggi
22/02/2011 12:58
|
Politica
Centro destra a San Giustino
Dopo un anno e mezzo dall’insediamento, il Centro destra per San Giustino, attraverso il Capogruppo Luciana Veschi, fa u...
Leggi
22/02/2011 12:46
|
Cronaca
Omicidio Meredith: Sollecito `disgustato` da spezzoni del film
E` ``disgustato`` Raffaele Sollecito dopo avere visto in tv spezzoni del film ``Amanda Knox: murder on trial in Italy`` ...
Leggi
22/02/2011 12:32
|
Attualità
Accordo tra Ati 1 e Ati 2 per il trattamento dei rifiuti
L’Ambito Territoriale Integrato 1 e l’Ambito Territoriale Integrato 2 dell’Umbria hanno stipulato un accordo per permett...
Leggi
22/02/2011 12:14
|
Cronaca
Omicidio Meredith: legali Sollecito, chiederemo risarcimento per film
Sono pronti a chiedere ``un grande risarcimento`` i difensori di Raffaele Sollecito se domani andrà in onda negli Usa il...
Leggi
22/02/2011 12:00
|
Sport
In 200 al Cross di Sant’Ubaldo
Sono stati il marocchino Mohamed Morchid, che corre con la pro patria Milano e la ternana Ivana Bizzarri della podistica...
Leggi
22/02/2011 11:40
|
Sport
Calcio: Gubbio e Foligno, oggi la ripresa
Oggi la ripresa per Gubbio e Foligno, con le attenzioni in casa rossoblu tutte rivolte sulla questione stadio, per il qu...
Leggi
22/02/2011 11:24
|
Attualità
C.Castello: il comune partecipa al progetto di cooperazione "Parco Ww" in favore del Benin
Il sindaco tifernate Luciano Bacchetta ha incontrato una delegazione del Benin, stato dell’Africa occidentale dove il ...
Leggi
22/02/2011 11:17
|
Cronaca
Contrasto ai furti nel Folignate
Sei i soggetti identificati, di nazionalità albanese ritenuti responsabili di gestire un importante canale di ricettazio...
Leggi
22/02/2011 11:00
|
Cronaca
Lettera a Girlanda, indagini in corso
Proseguono le indagini dei carabinieri della compagnia di Gubbio dopo il ritrovamento della lettera di minacce rivolte a...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
435
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv