Skin ADV

L’odissea di Giovanni Improta

Foligno: Il pugile napoletano, sordomuto dalla nascita, è pronto a tornare sul ring per difendere i colori dell’asd Boxe Foligno
Può proprio definirsi un’odissea la storia di Giovanni Improta, ragazzo non udente che da tanto, troppo tempo attendeva il nulla osta da parte della federazione italiana di pugilato per poter risalire sul ring. Nato a Napoli il 16 maggio del 1987, Giovanni in pochi anni ha scalato tutte le classifiche della Kick Boxing, arrivando anche a conquistare il titolo di campione del mondo della disciplina Kick Boxing Junior W.K.L. Grazie ad un carattere tenace, alla competenza del padre, che gli ha trasmesso un’ottima preparazione tecnica, Giovanni sembra nato per il combattimento in qualsiasi disciplina, come dimostrato dai 31 successi per ko ottenuti in ambiti diversi. (PLURICAMPIONE ITALIANO JUNIOR E VINCITORE DI DUE COPPE DEL MONDO C.K.A. NEL KUNG FU SANDA – PLURICAMPIONE ITALIANO E INTERNAZIONALE W.K.M.A.; CAMPIONE EUROPEO W.K.M.A.; CAMPIONE EUROPEO W.K.L. JUNIOR; CAMPIONE DEL MONDO JUNIOR W.K.L. NELLA KICK BOXING – 6 KO A LIVELLO ITALIANO NEL PUGILATO DILETTANTISTICO -- QUESTI SOLO ALCUNE DELLE SODDISFAZIONI DI Giovanni Improta). Adesso Giovanni ha deciso di dedicarsi soltanto al pugilato (categoria 69 kg) e per farlo ha scelto una palestra di tradizione come quella di Foligno, sotto la guida del maestro Claudio Appolloni. Ma la storia di Giovanni non è tutta rose e fiori come potrebbe sembrare a primo acchitto, perché dopo tre anni sperimentali, nei quali l’atleta ha potuto combattere in territorio italiano (13 match di cui 7 vinti per KO prima del limite), nel 2006 la federazione aveva negato a Giovanni di salire sul ring perché non udente. Da due anni allora è iniziata per il pugile, trapiantato in Umbria con la sua famiglia, e per i suoi amici dell'asd Boxe Foligno, una dura battaglia per ottenere il diritto di potersi confrontare a livello agonistico con altri pugili. Sono state tante e soprattutto vane le strade percorse dalla famiglia Improta, a cui veniva negata la licenza di combattere per Giovanni per problemi tecnici soprattutto di arbitraggio e forse anche perché si trattava dell’unico pugile sordomuto a livello europeo. Ma dopo la partecipazione su Rai Uno ad Unomattina, dello scorso 28 marzo, qualcosa si è mosso e, dopo qualche giorno, finalmente per Giovanni si sono riaperte le porte del ring. (Forse anche perché si è scoperto che un pugile Ungherese non udente sarà alle prossime Olimpiadi di Pechino). Ottenuto il nulla osta federale è stata subito premura del maestro Appolloni organizzare un incontro per il talento 21enne, che sarà ben felice di mostrare le sue qualità il prossimo 26 aprile ad Ancona, in qualità di sfidante ufficiale alla corona del centro Italia. Una storia a lieto fine possiamo dire, la fine di traversie interminabili per Giovanni che lo riqualificano, non solo come atleta, ma soprattutto come uomo in quanto ha dimostrato, sul ring, di non aver nulla in meno degli altri, anzi al contrario forse qualcosa in più come la correttezza, la tecnica, il rispetto e soprattutto un pugno di pietra. (Valerio Canetti) GIOVANNI IMPROTA, ACCOMPAGNATO DAL PADRE ANTONIO E DAL MAESTRO CLAUDIO APPOLLONI DELL’ASD BOXE FOLIGNO, SARANNO OSPITI DOMANI AL TG SPORT DI TRG (ORE 19.30 – REPLICA ORE 21) www.trgmedia.it

04/04/2008 16:19
Redazione
Domani, interruzione di acqua a Gualdo Tadino
Umbra Acque S.p.A, struttura di gestione unitaria del Servizio Idrico Integrato nel Territorio dell’Ambito Territoriale ...
Leggi
San Giustino: il consiglio comunale approva il piano triennale dei lavori pubblici
E’ stato l’assessore al ramo Roberto Battistelli ad illustrare nel corso del consiglio comunale il piano triennale dei l...
Leggi
Gli strumenti musicali nelle opere del Pintoricchio
Non solo madonne e paesaggi umbri, nelle opere del Pintoricchio, in mostra a Perugia e Spello, ma anche una straordinari...
Leggi
Basket: la Liomatic Fratta affronta la Kocca Jeans Napoli
Per la decima giornata di ritorno del campionato nazionale di serie A2 femminile la Liomatic Fratta sabato pomeriggio al...
Leggi
C.Castello. La Cooperativa "La Rondine" festeggia i primi 20 anni di attività.
Grande festa per i vent’anni della Cooperativa Sociale “La Rondine” questa sera a partire dalla 20,30 presso il ristoran...
Leggi
Gubbio: stasera la musica dei Pink Floyd al Teatro con la Dna band
Sarà una serata all`insegna della musica rock di più alto livello, quella odierna al Teatro comunale di Gubbio: è infatt...
Leggi
C.Castello. Sta sera al Formula Roy Paci & Aretuska.
Gran finale per “Alive Music Festival” che questa sera alle ore 21 presso la discoteca Formula di Città di Castello chiu...
Leggi
C.Castello. camion si incastra sul sottopassaggio. Illeso il conducente.
Era il primo pomeriggio di ieri (3 aprile) quando nel sottopassaggio di via Pieve della Rose a Città di Castello si è ve...
Leggi
Umbertide. Umbra Acque riprende i lavori.
E’ bastata una lettera, semplice ma perentoria, da parte del sindaco Giampiero Giulietti per fare in modo che i lavori i...
Leggi
Podismo: a Foligno la 25° edizione di "Vivicittà"
Sara` Foligno la citta` umbra che ospitera` domenica 6 aprile la 25/a edizione di ``Vivicitta```, la gara podistica che ...
Leggi
Utenti online:      473


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv