Un video realizzato dalla Rai per il decennale del terremoto che ha colpito Massa Martana aprira' l'ottava edizione della Umbria Music Fest che si terra' dal 25 agosto al 22 settembre. La manifestazione, che coinvolgera' undici citta' dell'Umbria, quindi itinerante - Monte Castello di Vibio, Corciano, Alviano, Spoleto, Orvieto, Todi, Acquasparta, Passignano sul Trasimeno, Montecastrilli, Montefalco e Massa Martana - e' stata presentata stamani a Perugia dal direttore artistico, Walter Attanasi, dal presidente dell'associazione omonima Francesco Tofanetti, dall'assessore regionale alla cultura, Silvano Rometti, dall'assessore alla cultura della Provincia di Perugia, Pierluigi Neri, dall'amministratore unico dell'Azienda di promozione turistica, Stefano Cimicchi, dal sindaco di Massa Martana, Giampiero Gubbiotti, e dai sindaci dei Comuni che hanno aderito all'iniziativa. ''UmbriaMusicFest si conferma anche quest'anno come una delle iniziative di alta qualita' che si svolgono nella nostra regione - ha detto l'assessore Rometti - la sua formula risulta interessante visto che promuove eventi di grande qualita' culturale in vari centri dell'Umbria valorizzando cosi' in modo diffuso tutto il territorio''. Rometti, dopo aver evidenziato l'impegno delle amministrazioni comunali nel promuovere la manifestazione, ha aggiunto che l'interesse del pubblico verso il festival sta crescendo di anno in anno e cio' anche grazie ad una programmazione vasta e sempre piu' ampia che quest'anno e' stata anche arricchita con la commedia musicale''. Pier Luigi Neri assessore alla cultura della Provincia di Perugia, ha annunciato ''l'impegno concreto della Provincia di Perugia a sostenere la manifestazione a partire dalla prossima edizione. Il festival - ha aggiunto - si caratterizza per essere policentrico e coinvolge Comuni umbri che sono, senza ombra di dubbio, rappresentativi delle eccellenze artistiche e monumentali della nostra terra. Per questo motivo merita il sostegno delle istituzioni''. Per l'amministratore unico dell'Apt, Stefano Cimicchi (ha espresso solidarieta' alla presidente Lorenzetti per le minacce ricevute - ndr -) ''la formula itinerante del festival e' accattivante anche per attirare nella regione un turismo di qualita' in periodi dell'anno in cui il numero dei visitatori tende a calare''. Il maestro Attanasi ha detto che i concerti saranno 15: dalla musica classica al gospel''. Novita' dell'anno sara' la commedia musicale: il 6 settembre, al Teatro Mancinelli di Orvieto, Pino D'Angio portera' in scena la prima nazionale del suo ultimo lavoro, ''La notte in cui Glenn Miller e George Gershwin andarono a cena''.
21/08/2007 18:28
Redazione