Skin ADV

L’urologia di Perugia in diretta streaming mondiale

L'urologia di Perugia in diretta streaming mondiale. La tecnica chirurgica per il tumore della prostata che migliora la qualita' della vita.

L’urologia dell’ospedale di Perugia in mondo visione. Un intervento chirurgico  di  prostatectomia  radicale , eseguito  con tecnica robotica dalla equipe del professor Ettore Mearini , direttore della S.C. inter-aziendale di Clinica Urologica ad indirizzo oncologico (Perugia-Terni), è stato trasmesso in diretta streaming  ai partecipanti al congresso  della Società Italiana di Urologia (SIU live)  , in svolgimento a Roma nei giorni 5 e 6 Aprile , e a  tutti i centri internazionali di urologia collegati per conoscere  la tecnica messa a punto dai chirurghi di Perugia. Si calcola che l’intervento sia stato seguito da  circa 30 mila esperti. Gli organizzatori  hanno scelto  Perugia per dimostrare la  tecnica  innovativa  messa a punto dal professor Mearini per  trattare il cancro della  prostata,  che ha dato già eccellenti risultati negli oltre 500 interventi eseguiti in Umbria. Nello specifico, la tecnica , che è stata già oggetto di pubblicazione su riviste internazionali, ha come peculiarità quella di  preservare al meglio la continenza urinaria e la potenza sessuale.  “ La chirurgia robotica iniziata da più di sei anni nella nostra regione - sottolinea il professor Mearini - ci ha permesso  una svolta nel trattamento  di questa malattia, che resta la più frequente forma tumorale solida nell’uomo. Gli eccellenti risultati conseguiti  hanno messo il nostro centro all’attenzione degli esperti nazionali ed internazionali, e questo è motivo di  grande soddisfazione”. Il centro di Perugia è rimasto in collegamento streaming in contemporanea con altri centri di tutto il mondo (Svizzera- Gran Bretagna- Germania- Stati Uniti) dove venivano eseguiti  interventi chirurgici urologici analoghi, permettendo il confronto tra le tecniche più accreditate. “Non è lontano il tempo – afferma il Prof. Mearini  in una nota  stampa dell’Azienda Ospedaliera di Perugia - in cui la tecnica robotica permetterà al chirurgo di monitorare interventi chirurgici anche a notevole distanza, con pazienti che potranno essere seguiti nella sede a loro più vicina, da esperti che lavorano nei centri più qualificati”.

Perugia
06/04/2018 12:48
Redazione
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
Gioco d’azzardo patologico: giovedì 10 aprile conferenza stampa per illustrare rapporto epidemiologico e azioni della Regione
Si terrà il 10 aprile, alle ore 10,30 al Salone d’Onore di Palazzo Donini a Perugia, la conferenza stampa per la present...
Leggi
"I love mi": lunedì 9 aprile presentazione del progetto contro alcol fumo e droga nelle scuole umbre
Lunedì prossimo, 9 aprile, alle ore 11,45, nella Sala Fiume di Palazzo Donini a Perugia, verrà presentato il progetto “I...
Leggi
“Conoscere Gubbio 20”, scade oggi il termine per l'iscrizione
Scade oggi il termine per iscriversi a “Conoscere Gubbio 20”, l’ iniziativa del Maggio Eugubino per migliorare le conosc...
Leggi
Diciotto artisti fantasy da domani in mostra a Gubbio
L’Associazione Culturale “La Medusa”, porta a Gubbio una nuova mostra collettiva tematica per il mese di Aprile. Il tema...
Leggi
Gubbio: domani inaugurazione della mostra "Liberolibro libri d'artista"
Domani, sabato 7 aprile, presso la Biblioteca Sperelliana, verrà inaugurata alle ore 11 la mostra "Liberolibro libri d`a...
Leggi
Assisi: domani la presentazione del libro di Mino Lorusso
Una lettura non convenzionale della storia dell`Umbria, tale da svelarne la dimensione spirituale e umana. Un libro per ...
Leggi
Gubbio: piazza San Giovanni in blu per la ‘Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo’
Il 2 aprile si è svolta l’undicesima ‘Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo’ indetta dall’Assemblea ge...
Leggi
A Colfiorito la presentazione dei “Laboratori della memoria”
L’Isuc, Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea, da lunedì 9 aprile avvia i “Laboratori della memoria” nei luog...
Leggi
La ricostruzione in Umbria al Fuorsalone di Milano
Un progetto dal respiro internazionale per ricostruire a Norcia la “Casa” del Patrono d’Europa: il percorso metodologico...
Leggi
Utenti online:      508


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv