Skin ADV

La ASL 1 scende in campo per promuovere il trapianto e la donazione di organi: stasera speciale Trg Plus (ore 21)

La ASL 1 scende in campo per promuovere il trapianto e la donazione di organi e tessuti. L’iniziativa fa da cornice al tentativo dell’eugubino Lucio Lisarelli, trapiantato di fegato, di stabilire il record di guida senza mani.
L’11 agosto 2012 un cittadino eugubino, trapiantato di fegato, Lucio Lisarelli, tenterà un record, girando con una lambretta storica su una pista tortuosa senza mai toccare le mani sul manubrio per dieci minuti. In occasione di questo Guinness World Record, la ASL 1 ha voluto promuovere un evento di informazione e di sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza del comprensorio eugubino–gualdese e della fascia appenninica sul tema della donazione di organi e tessuti, volto a far chiarezza sulle procedure per l’acquisizione di una dichiarazione di volontà anticipata “informata” dei cittadini maggiorenni e sull’attività di trapianto ed espianto presso il presidio ospedaliero di Gubbio-Gualdo Tadino. “Vi è una forte difficoltà a far fronte alle richieste di organi e tessuti - spiega Teseo Lazzarini, direttore dell’unità operativa di anestesia e rianimazione dell’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino - con conseguenti lunghe liste di attesa. I non consensi all’espianto di organi e tessuti, ancora troppo alti nel nostro territorio, nonostante l’alta professionalità nel trapianto di organi che possiamo vantare, sono per lo più dovuti ad una carenza di informazione. In famiglia ancora non si parla abbastanza di donazioni di organi e spesso, in assenza di una esplicita dichiarazione di volontà rilasciata in vita, i familiari che subiscono un lutto non danno l’autorizzazione all’espianto di organi perché di fatto non conoscono la reale volontà del defunto e non hanno chiara la reale procedura e la netta distinzione tra morte cerebrale e morte cardiaca”. “Fino al 2010 – prosegue Lazzarini - la donazione di organi poteva essere espressa o presso gli sportelli ASL o portando con sé una dichiarazione di volontà alla donazione. Ora, invece, con la cosiddetta legge ‘Milleproroghe’ (n. 25) del 26 febbraio 2010, la carta di identità può contenere tale dichiarazione di volontà. Il cittadino, al momento della richiesta o del rinnovo della carta di identità, dovrà scegliere di dare o meno il suo consenso alla donazione di organi e tessuti. Ciò implica che il cittadino debba essere correttamente informato sul trapianto e la donazione di organi e tessuti che rappresenta appunto il tema del convegno”. Da giugno 2011 ad oggi nel reparto di rianimazione del presidio ospedaliero di Gubbio-Gualdo Tadino sono stati eseguiti 28 espianti di tessuto oculare, successivamente inviati alla “Banca degli occhi” del centro Italia, da cui l’unità operativa di oculistica diretta da Giovanni Battista Sbordone può attingere per eseguire trapianti di cornea in modo da soddisfare le necessità del territorio. Organizzato in collaborazione con il Comune di Gubbio e varie associazioni di volontariato, l’evento, che si svolgerà sabato 11 agosto 2012 nella sala refettorio della Biblioteca Sperelliana in Piazza San Pietro, è aperto al pubblico. Ad aprire il convegno sarà Cesare Gambelunghe, direttore del Centro Regionale Trapianti, che alle ore 9 interverrà sulla donazione e il trapianto di organi e tessuti. Seguirà la relazione di Teseo Lazzarini su quesiti e risposte per una dichiarazione di volontà alla donazione consapevole, mentre Giovanni Battista Sbordone, direttore dell’unità opeativa di oculistica della ASL 1, parlerà di espianto e trapianto di cornea nell'ospedale di Gubbio – Gualdo Tadino, prima di lasciare spazio alle testimonianze sul territorio. Alle ore 12 presso la pista ciclabile “Le Cerque”, Lucio Lisarelli, eugubino trapiantato di fegato, tenterà di stabilire il record di guida senza mani, in piedi sulle pedane di una lambretta storica del 1968. Per l’occasione è stato organizzato un raduno di auto e moto storiche in Piazza San Pietro a Gubbio. Stasera puntata speciale di Trg Plus (ore 21) dedicata all'argomento e all'iniziativa, ospite proprio il dott. Lazzerini.

09/08/2012 08:49
Redazione
Marcello Simonetta racconta Federico da Montefeltro e Napoleone: appuntamento venerdì (ore 18.30) a Gubbio
Con le nuove pubblicazioni “L`Enigma Montefeltro” e “Il Fratello Ribelle di Napoleone” lo scrittore Marcello Simonetta (...
Leggi
Gubbio, stasera il "Memorial Mancini" (con Foligno e Fano) per ripartire
Dopo che nella giornata di ieri si è saputo in maniera ufficiale in quale raggruppamento è stato inserito il sodalizio r...
Leggi
Ploner si aggiudica anche il Trofeo Internazionale del Monte Cucco
A Sigillo il campione del mondo in carica e neo campione italiano di deltaplano Alex Ploner ha vinto l`edizione 2012 del...
Leggi
Bastia. Interrotta la procedura per l’impianto a Biogas a Costano. L’impresa ha comunicato la rinuncia al progetto
E’ rimasta attiva per pochi giorni la Procedura Abilitativa Semplificata, formalizzata il 2 agosto 2012, con l’avvio del...
Leggi
Gubbio, presentato il Torneo dei Quartieri 2012. Entro l`anno nascerà l`Ente
Un’edizione, questa 2012 del Torneo dei Quartieri, in cui si può parlare di rinnovato slancio, e che porterà dritta alla...
Leggi
Denunciato bidello finto inabile
Si assentava dal lavoro per oltre un mese presentando certificati medici attestanti la riacutizzazione di un precedente ...
Leggi
Grifo di lusso, stasera al Curi arriva il Siena di Cosmi
Questa sera test amichevole anche per il Perugia di mister Battistini, che al Curi alle 20.45 affronterà il Siena dell’e...
Leggi
Sequestrati capi di abbigliamento a Strozzacapponi
Un maxi-sequestro di capi di abbigliamento ed accessori vari è stato messo in atto dai finanzieri della compagnia di Per...
Leggi
San Giustino tutto tattica e fatica: solo tra un mese il primo test
Continua a sudare al PalaKemon l’Altotevere Volley San Giustino che dopo essersi radunato lunedì ha subito iniziato il p...
Leggi
Incendio a Castelnuovo
Nottata di lavoro, quella appena trascorsa, per i vigili del fuoco in provincia di Perugia. A Castelnuovo di Assisi sono...
Leggi
Utenti online:      482


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv