Skin ADV

La Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato ospite speciale della "Mostra Nazionale del Cavallo" di Città di Castello, in programma 10-11 settembre

La Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato ospite speciale della "Mostra Nazionale del Cavallo" di Città di Castello, in programma 10-11 settembre.

Il fascino e la magia, l’eleganza e il rigore, la bellezza e l’austerità delle tradizioni della cavalleria saranno di scena a Città di Castello con la partecipazione eccezionale della Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato alla Mostra Nazionale del Cavallo, in programma sabato 10 e domenica 11 settembre al parco comunale Alexander Langer. L’evento intreccerà le radici della storia di una delle manifestazioni equestri più antiche in Italia, con origini che risalgono al 1032 quando a Città di Castello in onore del patrono San Florido presero il via celebrazioni con fiere di merci e bestiame, giostre, palii, corse di cavalli, e di un corpo che è erede e custode della millenaria consuetudine dei reparti cavallereschi di scandire le marce con squilli di tromba.

Sabato 10 settembre, alle ore 18.00, gli appassionati potranno ammirare nel centro storico tifernate la suggestiva fusione tra musica ed equitazione che caratterizza le esibizioni della Fanfara a Cavallo: i 23 elementi diretti dal sostituto commissario Silverio Mariani, maestro responsabile del corpo, guideranno in sella a meravigliosi cavalli grigi una sfilata di artisti equestri, cavalieri e amazzoni tra i palazzi e i giardini rinascimentali che custodiscono le opere di Raffaello, Signorelli e Alberto Burri. La Fanfara della Polizia di Stato sarà poi tra le stelle dello show equestre serale firmato da Nico Belloni che si terrà nell’anfiteatro del parco Alexander Langer alle ore 21.00 di sabato 10 e domenica 11 settembre: con i brani del repertorio musicale classico e contemporaneo, nella difficile e suggestiva sincronia tra esecuzione strumentale e cavalcata, il reparto aprirà gli spettacoli nei quali si esibiranno alcuni dei più acclamati artisti equestri del panorama nazionale. L'Associazione Mostra Nazionale del Cavallo sottolinea la soddisfazione per “il grande privilegio di poter ospitare la Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato, un regalo che, grazie al fondamentale supporto dell’amministrazione comunale di Città di Castello e alla vicinanza della Polizia di Stato alla nostra comunità, è stato possibile fare a tutti i tifernati che vogliono bene alla manifestazione e l’hanno sempre seguita, anche in anni difficili come quelli segnati dalla pandemia nei quali è stata promossa in forma ridotta”.

Per la Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato, recentemente protagonista al Palio di Siena, l’esibizione pubblica di Città di Castello sarà una delle prime dopo lo stop forzato imposto per due anni dal Covid-19 e segnerà il ritorno alla Mostra Nazionale del Cavallo, dove ha debuttato nel 2016.

Città di Castello/Umbertide
20/08/2022 14:30
Redazione
Al Festival Gubbio No Borders matinée in musica al Voltone dei Giardini Pensili: domenica alle 11 Le Scat Noir e il body percussionist Charles Raszl
Doppietta di successi e tutto esaurito per il Festival Gubbio No Borders. Domenica 21 agosto alle 11 si terrà il primo m...
Leggi
Gubbio Doc Fest, incipit folgorante tra melodie indie-rock e "Connessioni" artistiche. Focus nel Tg Cultura di TRG(ore 19.30, 20.30). Lo spettacolo "Corde Rosa" stasera alle 21 all'ex palestra di S.Pietro
Si è aperta con l`accattivante preview di Scheggia l`edizione 2022 del Gubbio Doc Fest. Nel Teatro comunale scheggino si...
Leggi
Covid, l'analisi del prof.Gammaitoni: "Siamo nella coda dell' ultima ondata". Per il fisico nel 2022 "Tre picchi con intensità decrescente"
Parla di "coda" della crescita di casi iniziata ai primi di giugno" il professor Luca Gammaitoni, fisico sperimentale de...
Leggi
Coronavirus: altri 11 decessi in Umbria. Tornano sotto quota 5 mila gli attualmente positivi, stabile pressione sugli ospedali
Tornano sotto quota 5 mila seppure di pochissimo gli attualmente positivi al Covid in Umbria, 4.955 al 20 agosto, 246 in...
Leggi
Elezioni, scelti i nomi del M5S. Rodolfo Rughi tra i candidati per il Senato
Scelti i candidati del Movimento 5 stelle alle prossime elezioni politiche per i collegi plurinominali di Camera e Senat...
Leggi
S.S. Contessa, tra disagi e preoccupazioni. "- 40% di passaggio rispetto al passato"
Da anni sono testimoni dei disagi e delle difficoltà che attraversano gli automobilisti nel percorrere la Strada Statale...
Leggi
Gattino finisce nei guai. Lo recuperano i VVF di Nocera Umbra
Era finito nei guai, ma è stato salvato dalla squadra dei Vigili del Fuoco di Nocera Umbra. Protagonista della disavvent...
Leggi
Per le imprese costi raddoppiati. "Inevitabili i ritocchi ai prezzi"
È di grande preoccupazione lo stato d`animo degli imprenditori che in questi giorni si trovano a fronteggiare una situaz...
Leggi
Una tempesta di fulmini solca i cieli dell'Umbria. Umbria Meteo nel TG Sera ci spiega cosa è accaduto
Per una sera è sembrato di essere nel "Sotto-sopra", il mondo parallelo in cui si sviluppano storie e personaggi della f...
Leggi
Invade la zona pedonale con l'ape car e va contro le sedie del ristorante. Era ubriaco e senza assicurazione. Denunciato
Era circa l’una di notte, quando un uomo – classe 1964 – a bordo della propria Ape Car, dopo aver invaso l’area pedonale...
Leggi
Utenti online:      416


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv