Skin ADV

La Festa dei Ceri 2020 vista con l'arte naif dell'eugubino Pietro Nardelli

Quattro le opere pensate dall'artista per raccontare la Festa dei Ceri 2020, riprodotta secondo la sua fantasia. Il Rigattiere a settembre esporrà una sua opera anche in Canada.

Una Festa dei Ceri sospesa quella del 15 maggio 2020 e che però, ogni eugubino, ha comunque vissuto con tutto il cuore essendo una data che non potrà mai essere simile alle altre. Tra questi l'artista Naif eugubino, Pietro Nardelli, che da gennaio ha liberato la sua fantasia dando vita a quattro opere, che raccontano la Festa in 4 momenti: l'alzata della mattina in Piazza Grande, la sosta nel primo pomeriggio in via Savelli della Porta, la Corsa del pomeriggio immortalata nei dintorni della piazzetta di Sant'Antonio e l'arrivo in serata nella Basilica di Sant'Ubaldo, opera questa ancora in corso di realizzazione.
Tutti i quadri sono stati realizzati con una tecnica di stucco derivata da anni di ricerca che ha permesso di conferire alle opere particolare rilievo e la cosa particolare è che i protagonisti non sono gli eugubini così come i Ceri non sono quelli reali considerando che appunto, quest'anno, i Ceri sono rimasti in Basilica e i ceraioli sono stati costretti in casa.
Ad essere presenti dunque alcuni dei sette personaggi caratterizzanti l'artista tra cui vescovi, cardinali e monsignori.
Come i più attenti potranno notare, alcuni personaggi indossano la mascherina e ognuno è contraddistinto da un ombrello di colore diverso: i cardinali lo hanno giallo e bianco, i vescovi verde e i monsignori sono senza ombrello tanto che sono andati a chiederlo in Comune, come si vede dagli ombrelli chiusi appese alle porte di colore giallo-blu. Ombrelli si, perchè nella fantasia del Rigattiere il 15 maggio di quest'anno pioveva e sul Palazzo dei Consoli non erano appesi drappi considerando che la Festa, appunto non c'era. Stessi riti ma senza persone, dunque, come si scorge da via Felice Cavallotti. le cosiddette scalette dello zoppo vuote e dalla mancanza dei musici con le chiarine sulla scalinata del Palazzo, sostituiti dai frati con le trombe.
Una vita quella di Pietro Nardelli dedicata da sempre all'arte naif: tra gli ultimi successi l'invito ad esporre uno dei suoi quadri, realizzato in omaggio all'ex campione di ciclismo Gino Bartali, che salvò centinaia di ebrei ad Assisi. L'opera sarà in mostra al museo di Magog nel Quebec, in Canada, tra i più importanti del settore a livello internazionale.

Gubbio/Gualdo Tadino
29/07/2020 13:35
Redazione
Coronavirus, ora l'esame sierologico diventa gratuito con la convenzione tra Euromedica Gubbio e Unisalute. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
Il test sierologico per il Covid 19 completamente gratuito. La novità assoluta nell`intero panorama regionale e` propost...
Leggi
Notti d'Autore: il programma del Festival di Costacciaro
Ecco il programma delle due giornate dedicate a Fellini. La manifestazione ideata dalla Pro Costacciaro è in programma l...
Leggi
Successo per la prima edizione del "Norcia Economic Forum Esg89": parole alle imprese ma anche agli economisti, con Cottarelli e Baldassarri sul palco in piazza S.Benedetto
Grande successo ieri sera per il ‘NORCIA 2020 ECONOMIC FORUM ESG89’ andato in scena nella cornice di Piazza San Benedett...
Leggi
Umbertide: prorogato dal 10 al 28 agosto il Centro estivo comunale “Lucignolo”, per le preiscrizioni c'è tempo fino al 3 agosto
E` stato prorogato dal 10 al 28 agosto il Centro estivo comunale “Lucignolo”, proposto del Comune di Umbertide in collab...
Leggi
C.Castello: alla presidente Tesei la mascherina tricolore della Tela Umbra
Un mascherina "tricolore" in lino pregiato realizzata a mano su telai di fine `800 per la presidente della Giunta region...
Leggi
Assessore Roberto Morroni: viva soddisfazione per importante riconoscimento “Spighe Verdi 2020” ai comuni di Montefalco e Todi
L’Assessore all’agricoltura e all’ambiente della Regione Umbria Roberto Morroni esprime vivo apprezzamento per l’importa...
Leggi
Vertenza Treofan: l'assessore regionale Fioroni chiede il ripristino delle corrette relazioni industriali
Incontrando una delegazione dei lavoratori dell’azienda davanti al Consiglio Regionale, in relazione alla vertenza che s...
Leggi
Slot e vlt, Tar Umbria boccia i limiti orari di Perugia: dal Comune istruttoria insufficiente, mancano dati sull'incidenza della ludopatia
Il Tar Umbria boccia per «mancanza di un’adeguata istruttoria» i limiti orari per slot e videolottery introdotti a Perug...
Leggi
Bando del GAL “Alta Umbria Food”, una opportunità per la promozione delle produzioni agroalimentari
Nella giornata di martedì 28 luglio il GAL Alta Umbria ha pubblicato sul proprio sito e sul bollettino Regionale dell’Um...
Leggi
Gestione rifiuti, presidente Tesei e assessore Morroni: nel 2021 nuovo piano per trasformare l'Umbria in modello virtuoso: stasera in "Trg Plus" (ore 20.55)
Ha preso avvio il percorso che porterà la Regione Umbria a dotarsi di un nuovo piano di gestione integrata dei rifiuti: ...
Leggi
Utenti online:      339


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv