Skin ADV

La Fiom e la crisi Merloni

Il comitato Fiom e la crisi Merloni: "no alla rassegnazione"
Tornano ad esprimere preoccupazione i lavoratori del Comitato iscritti FIOM-CGIL della ex Antonio Merloni. "Crediamo che quanto è stato detto ai dipendenti della A. MERLONI in amministrazione straordinaria nella ultima assemblea svolta a RIGALI non basta,questo è il giudizio del comitato iscritti, dei tesserati e simpatizzanti della FIOM - CGIL. Dal 12 giugno, giorno dell’ assemblea dei lavoratori A. MERLONI ,sembra essere calato un silenzio pietoso sulla vertenza più grande d’ITALIA, ma per quanto ci riguarda noi non abbiamo nessuna intenzione di arrenderci anche perché da quella riunione dire che niente è emerso è sbagliato, ma di certo i lavoratori hanno preso coscienza definitivamente del loro destino da dipendenti MERLONI. Le dichiarazioni dei segretari nazionali di categoria, complici la congiuntura delle posizioni del governo MONTI, hanno illustrato ai presenti la difficoltà. non solo della mancanza di lavoro, ma soprattutto quella di avere gli ammortizzatori sociali come previsti dal 2008 anno del commissariamento. Pertanto non vorremmo che questa situazione si trasformasse in rassegnazione, il percorso illustrato dai segretari nazionali non lascia scampo, un anno di cassa integrazione dal momento che il giudice indice la cessazione di attività, è poco e breve per dare una risposta ai oltre 1600 lavoratori MERLONI, visti anche il tempo che è trascorso. Ribadiamo quindi la necessità di una azione forte,tale da rimettere in primo piano questa vertenza, ci sono denari legati all’accordo di programma, è giunto il momento di scoprire le carte che hanno in mano governo e regioni, i lavoratori devono sapere se possono avere speranze di quanto detto e sostenuto fino ad ora, o è stato solo un bluff".

23/06/2012 16:28
Redazione
Morroni tuona contro Cna e le due "Conf"
Il sindaco di Gualdo Tadino Roberto Morroni tuona contro Cna, Confcommercio e Confartigianato dopo il comunicato diramat...
Leggi
La scuola ringrazia il Baracca party
La direttrice scolastica della scuola media eugubina Mastro Giorgio Isa Dalla Ragione ringrazia gli organizzatori del ...
Leggi
Gubbio, boom di abbandoni di gatti
Sono 24 e cercano tutti casa. Alcuni salvati da sacchetti di plastica gettati nell’immondizia, altri lungo strade di ca...
Leggi
Partiti i diabetici eugubini per Fabro
Convivere al meglio col diabete? A Gubbio si può. E ad annunciarlo è un pulman che stamane è partito da p.zza 40 Martiri...
Leggi
Il Ministro francese presto a Gualdo tadino
Il Ministro della Cultura francese Aurelie Filippetti, con una lettera privata indirizzata al Sindaco Morroni, ha accett...
Leggi
Morroni ricorda commosso il vescovo Goretti
Il Sindaco Roberto Morroni e l’Amministrazione Comunale esprimono il loro più sentito cordoglio per la scomparsa di Mons...
Leggi
Flamini del Prc provinciale sulla situaizone di Gubbio
Sul caso politico di Gubbio, in seno alla maggiorana ed in seno alla Federazione della Sinistra stessa, scrive oggi an...
Leggi
Guerrini: "Andremo avanti anche senza Idv".
Intervista esclusiva di Trg al sindaco di Gubio Diego Guerrini il giorno dopo l`uscita dalla maggioranza dell`Idv. "A...
Leggi
Foligno, Tuia torna alla Lazio
Alessandro Tuia torna alla Lazio. La società romana ha strappato il difensore classe 1990 alle buste al Foligno, con cui...
Leggi
Gubbio, fatta per Guerri, Pelè e Mancosu. Gerbo rientra ma non resta in rossoblù
Comincia a prendere forma il nuovo Gubbio targato Andrea Sottil. Il Ds Giammarioli ha difatti praticamente concluso tre ...
Leggi
Utenti online:      554


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv