Si è chiuso con un avanzo di gestione di oltre 2,3 mln di euro, accantonamenti ai Fondi per l’attività istituzionale per circa 1,8 mln di euro e con un incremento del patrimonio netto (prossimo a 93 mln di euro circa) l’esercizio 2021 della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. Un risultato molto positivo a fronte di una situazione globale economica e finanziaria complessa. Il Bilancio 2021, che include anche il Bilancio di missione, è stato approvato all’unanimità all’Organo di Indirizzo in data 26/4/2022 confermando il buon lavoro svolto dal Consiglio di Amministrazione e dall’intera governance.
Qualche dato:
• oltre 1,0 mln di euro la misura delle erogazioni sul territorio;
• 133 le progettualità sostenute sia per progetti propri che collaborando con istituzioni, civili, culturali e religiose, scuole, associazionismo e mondo del terzo settore;
• 4 i bandi tematici attivati all’interno dei settori di riferimento: Arte, Istruzione e Formazione, Volontariato e Sviluppo locale;
• consolidamento delle azioni sostenute in ambito sanitario, condivise e avviate con l’Usl Umbria2 per contrastare gli effetti della pandemia;
• forte presenza nei circuiti culturali di rilievo nazionale e incremento dell’offerta in ambito artistico mediante i poli museali Ciac e ex Chiesa dell’Annunziata;
• adesione alle varie iniziative a carattere regionale e nazionale promosse dalla Consulta delle Fondazioni di origine bancaria umbre e dall’Acri volte alla riduzione delle disuguaglianze e al contrasto della povertà educativa minorile.
Il bilancio di esercizio 2021 della Fondazione è consultabile www.fondazionecarifol.it
Foligno/Spoleto
04/05/2022 12:54
Redazione