Skin ADV

La Fondazione Perugia-Assisi 2019 solennizza la Festa dell'Europa

La Fondazione Perugia-Assisi 2019 solennizza la Festa dell'Europa con quattro giorni di manifestazioni nel capoluogo.
San Francesco per veicolare il suo messaggio oggi avrebbe usato i nuovi media. E’ questa una delle riflessioni emerse dalla prima delle quattro giornate di festa dedicate all'Europa. Nelle sale del Cerp della Rocca Paolina, fino a domenica 12 maggio, una serie di iniziative con cui Perugia e l’Umbria celebrano l’Europa in forza della candidatura di Perugia a Capitale Europea della Cultura 2019, che vede tra l’altro il coinvolgimento nel programma di Assisi e l’Umbria intera. Mostre, dibattiti, musica e letteratura che hanno dunque come protagonista l’Europa e l’importanza di essere e sentirsi cittadini europei tutti i giorni. Dal sottosuolo del capoluogo di regione ha cominciato a battere il cuore pulsante e vitale della città: laboratori, percorsi espositivi, performance teatrali e biblioteche tematiche temporanee animeranno la fortezza cinquecentesca. Let’s go to 2019 _ Festa dell’Europa è una delle tappe di un percorso in divenire che vuole promuovere la cultura come elemento di unione tra scuole, classi, studenti, genitori, adulti rendendoli partecipi delle opportunità offerte dall’Europa. Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato Bruno Bracalente, presidente della Fondazione Perugiassisi 2019, l’assessore provinciale alle Attività Culturali ed alle Politiche giovanili, Donatella Porzi, Monia Ferranti, assessore per l’Infanzia e l’Adolescenza del Comune di Perugia e Daniela Ramacci responsabile dell’Uffico d’informazione in Italia del parlamento europeo. “I giovani di oggi sono i veri protagonisti della candidatura – ha detto il Presidente Bracalente – che ha quindi sottolineato l’importanza di una festa fondata sulla “partecipazione giovanile espressione un ottimismo non di maniera per la riuscita del progetto”. “E’ un momento di massimo sforzo per la candidatura – ha aggiunto -, da qui, dall’unione delle due città, vogliamo parta un messaggio di collaborazione e dialogo che giunga in Europa”. “Esprimiamo la nostra grande soddisfazione - ha detto l’assessore Porzi - per essere riusciti a mettere insieme istanze ed istituzioni diverse, esempio da seguire anche in futuro, visto che per la riuscita del nostro progetto per la Capitale europea della Cutura è necessario riuscire a far compenetrare tra loro le varie proposte che verranno in campo”. L’assessore Ferranti è intervenuta ribadendo che “l’importanza di questi quattro giorni sta nell’energia e nella ventata di freschezza di questi ragazzi che possono esprimere se stessi e da cui bisogna fissare il punto di partenza per la candidatura”. Ricordiamo i prossimi appuntamenti: Sabato 11 maggio alle 12.00 Laura Cipollini presenta il libro “La scuola delle opportunità. Strategie didattiche per una pedagogia della complessità nelle Società contemporanee” a cura di Istituto comprensivo Volumnio. Il libro mette in evidenza il percorso, guidato dall’autrice, effettuato nelle classi dell’Istituto sulle problematiche del coesistere e dell’abitare. Il 12 maggio nell’ambito de “L’Atrio Sonoro”, un concerto conclusivo nel Cortile d’Onore del Palazzo provinciale, la prima esibizione dell’Orchestra Giovanile di scuole Regionali dell’Umbria che riunisce studenti delle Istituzioni scolastiche umbre a indirizzo musicale. L’evento è curato dall’Ufficio Scolastico Regionale per l’Umbria e dalla Provincia di Perugia.
Perugia
10/05/2013 15:35
Redazione
Serie D, i verdetti di fine anno
A bocce ferme ad appena una settimana dalla fine della stagione regolare, tracciamo un bilancio di questo girone E del c...
Leggi
Foligno, Piacenti in dubbio, Braccalenti tra i pali?
Il Foligno sta ultimando la preparazione per la decisiva sfida salvezza in casa del Poggibonsi. La gara, assumerà al ter...
Leggi
Newfont Prep Mori Gubbio domani a Chiusi per raggiungere le semifinali playoff
Dopo la vittoria perentoria in gara 1 dei quarti di playoff di C femminile di Volley, la Newfont Prep Mori Gubbio si pre...
Leggi
C.Castello: Denunciato truffatore dalla polizia stradale tifernate
Un 55enne romano, ma residente nel bresciano è stato denunciato dagli agenti della Polizia Stradale tifernati per insolv...
Leggi
Stasera torna "Anteprima Lega Pro"(ore 21.15, Trg). Interviste a Sottil e Sandreani
Stasera non perdete l’appuntamento con “Anteprima Lega Pro”, in onda alle 21.15 su Trg. In sommario le interviste al tec...
Leggi
C.Castello: segnalati dai carabinieri 5 tossicodipendenti
Una denuncia per spaccio e cinque tossicodipendenti segnalati: è il bilancio di una attività di controllo dei carabinier...
Leggi
Gubbio, da oggi pomeriggio in mostra le brocche d'autore fino al 2 giugno
Promossa dall`Associazione Maggio Eugubino, con il patrocinio di Regione, Provincia e Comune, si inaugura oggi alle ore ...
Leggi
Incidente sulla Pian d'Assino, un ferito
Ancora un incidente stradale sulla Pian d`Assino all`altezza della frazione di Semonte. In un frontale tra un`utilitaria...
Leggi
Gubbio, Malaccari in dubbio, in prova Cacurio e Baldrocco
Allenamento pomeridiano per il Gubbio di mister Sottil che si prepara all’ultima fatica della stagione contro il Catanza...
Leggi
Basket Gubbio: per un punto sfuma il sogno semifinale, Orvieto passa 67-66.
Per un punto sfuma quasi al suono della sirena il sogno semifinale play off per il Basket Gubbio. Orvieto, dopo aver vin...
Leggi
Utenti online:      668


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv