Skin ADV

La Giostra della Quintana si svolgera': scelte le date delle due sfide, il 29 agosto e il 20 settembre, in accordo Ente Giostra e Comune

La Giostra della Quintana di Foligno si svolgera': scelte le date delle due sfide, il 29 agosto e il 20 settembre, in accordo Ente Giostra e Comune, sempre che sussistano le condizioni normative.

Il Comitato Centrale dell’Ente Giostra della Quintana, riunitosi ieri sera in videoconferenza,  ha deliberato, al termine di una lunga riunione, di fissare per il prossimo 29 agosto lo svolgimento della Giostra della Sfida, già prevista per il 13 giugno e rinviata per l’emergenza Coronavirus. La Giostra della Rivincita si terrà, invece, il 20 settembre.

La decisione presa conferma la volontà dell’Ente Giostra e dei 10 Rioni, sempre che sussistano le necessarie condizioni di sicurezza e di rispetto normativo, di tenere viva anche per il 2020 la maggiore Festa cittadina.

Nella stessa riunione il Comitato Centrale ha deliberato di accogliere la richiesta pervenuta dall’Amministrazione Comunale e finalizzata a mettere a disposizione dei ristoratori di Foligno, che ne faranno richiesta, le 10 taverne rionali per il periodo estivo.

La proposta, approvata all’unanimità dai dieci Priori, dimostra ancora una volta il forte legame della nostra manifestazione con tutto il tessuto cittadino.

Anche il sindaco di Foligno Stefano Zuccarini ha accolto con favore la decisione presa dall’Ente Giostra: “prendo atto con soddisfazione della decisione di disputare le due giostre, emergenza epidemiologica permettendo, in un periodo così delicato per la tenuta anche identitaria della nostra comunità e ringrazio a nome della città l’Ente Giostra ed i Rioni per il concreto sostegno fornito alle attività produttive locali con la messa a disposizione delle taverne rionali “.

Soddisfazione per le decisioni prese da parte del Rappresentante dei Priori Andrea Ponti “Quella dell’individuazione delle date è stata una scelta sofferta, ma presa all’unanimità dimostrando la compattezza e il senso di responsabilità dei dieci Priori. La decisione di mettere a disposizione le taverne Rionali credo che confermi, mai ce ne fosse stato bisogno, come il mondo della Quintana abbia a cuore prima di tutto il bene della città”. 

Il Presidente dell’Ente Giostra Domenico Metelli ha voluto sottolineare l’importanza delle scelte prese nella riunione di ieri “La Quintana si è dimostrata, ancora una volta, unita e compatta nella volontà di voler garantire lo svolgimento della più importante Festa della città. Anche la scelta di mettere a disposizione le taverne dimostra, chiaramente, come la Quintana sia parte integrante ed imprescindibile della nostra città, sempre pronta a coglierne con responsabilità le esigenze, soprattutto, nei momenti di difficoltà che questa si trova a vivere  .

Foligno/Spoleto
22/05/2020 18:09
Redazione
Gubbio: fino al 22 giugno ogni sera splendera' un Tricolore in cima al monte Ingino come segnale di rinascita, fiducia e speranza dagli Alberaioli
Da ieri sera, venerdì 22 maggio, la cima del monte Ingino a Gubbio si è illuminata con il Tricolore italiano. L`iniziati...
Leggi
Morroni, “Giunta regionale parte attiva di una riforma della legge in materia di acque minerali naturali di sorgente e termali”
Il vicepresidente della Regione Umbria, Roberto Morroni, anche nella sua veste di assessore alle politiche agricole e ag...
Leggi
Il ricordo di Luigi Simoni: stasera a TRG ospiti Stefano Giammarioli e Vincenzo Torrente ("Trg Plus" ore 21)
Grande cordoglio ha suscitato anche a Gubbio la notizia della scomparsa di Luigi Simoni, indimenticato allenatore di num...
Leggi
Centri estivi, Agabiti: “Presto a disposizione scheda tecnica per la presentazione dei progetti”
Una scheda tecnica per facilitare la presentazione dei progetti dei centri estivi che sarà a disposizione dei Comuni già...
Leggi
Fase 2: Modena (FI), il governo risarcisca l'Umbria dal danno d'immagine ed economico
"Il ministro Boccia, il governo e il suo staff, i suoi tecnici e gli esperti non si rendono conto dei danni incalcolabil...
Leggi
Don Andrea Andreozzi è il nuovo Rettore del Pontificio Seminario Regionale Umbro “Pio XI” di Assisi
I Vescovi dell’Umbria salutano mons. Carlo Franzoni giunto al termine del suo mandato di Rettore del Pontificio Seminari...
Leggi
Giornata mondiale della comunicazione: padre Fortunato, sanificare informazione da fake news, bad news e small news
«Il tema della 54ma giornata mondiale della comunicazione “Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria (Es 10,2)....
Leggi
Fase 2: sceso a 0,53 indice Rt per l'Umbria
E` sceso a 0,53 per l` Umbria l` indice Rt relativo l` epidemia di Covid-19 secondo i dati resi noti dall` Istituto supe...
Leggi
“Bridge to digital”: 3 milioni dalla Regione Umbria per favorire trasformazione digitale imprese
“Bridge to digital”, un ponte per il digitale: tre milioni di euro messi a disposizione dalla Regione Umbria per favorir...
Leggi
Gubbio: sindaco Stirati, misure per la prevenzione e gestione dell'emergenza epidemiologica dal 22 al 24 maggio
Considerato che si rende necessario, in analogia a quanto sta avvenendo sull`intero territorio nazionale, intensificare ...
Leggi
Utenti online:      398


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv