Skin ADV

La Giunta umbria stanzia un milione di euro per la Protezione Civile e i suoi volontari

La Giunta umbria stanzia un milione di euro per la Protezione Civile e i suoi volontari. Tesei-Melasecche: "Loro apporto fondamentale per la comunita'".

“L’importanza della Protezione Civile e dei suoi volontari non la scopriamo ora. Il loro apporto è stato, è e sarà fondamentale nelle emergenze così come nella quotidianità. È per questo che, così come discusso nella riunione che si era tenuta il 15 settembre scorso, stanzieremo per il 2020, oltre ai 252 mila euro già a bilancio (126 mila per il servizio centrale e altrettanti per quello dei volontari) altri 200 mila euro attraverso l’assestamento di bilancio, per un totale di 452 mila euro”. È quanto affermato dalla presidente della Regione Umbria Donatella Tesei e dall’assessore regionale alla Protezione Civile Enrico Melasecche durante l’incontro con i rappresentanti della Consulta del Volontariato di Protezione civile dell’Umbria, con a capo il presidente Sandro Busatti, e con i responsabili del Servizio Regionale Protezione guidati dal dirigente Boris Vujovic. “Per il 2021 e il 2022 sono già a bilancio altri 252 mila euro annui che cercheremo, così come fatto quest’anno, di incrementare”. Al di là di eventuali assestamenti ampliativi futuri la Regione nel triennio investirà, dunque, quasi un milione di euro per un servizio considerato fondamentale e che coinvolge oltre 5.000 volontari umbri e 120 associazioni. “Da parte nostra – ha aggiunto la Presidente - va il ringraziamento per il prezioso lavoro svolto che mai come oggi vede numerose e complesse mansioni sia di routine che straordinarie”. “Questa scelta dell’Amministrazione regionale – sottolinea il Presidente della Consulta Sandro Busatti – rappresenta una vera e propria rivoluzione copernicana per la Protezione Civile umbra. Per lunghi anni, la precedente amministrazione si era limitata ad erogare occasionalmente dei contributi mai sufficienti a colmare le richieste del volontariato, fino ad azzerare ogni forma di finanziamento strutturale. D’ora in poi – ha aggiunto - avremo la possibilità, in pieno accordo con il Servizio Regionale, di sostenere adeguatamente le organizzazioni di volontariato, contribuendo a sgravare le spese di assicurazione e di manutenzione dei materiali e dei mezzi di soccorso”. “Lo sforzo di tutto il volontariato umbro – ha proseguito Busatti -, impegnato ormai da quasi un anno nella difficile emergenza pandemica, trova finalmente un valido supporto nelle istituzioni regionali. La collaborazione del volontariato con il governo della Regione si focalizza ora sulla nuova Legge regionale di Protezione Civile; chiederemo all’assessore Melasecche di approvarla in tempi brevi, dato che non è stata più modificata dal lontano 1988”. “Auspichiamo che la Consulta del Volontariato di Protezione civile – ha concluso il presidente Busatti - sia chiamata a partecipare alla sua stesura, affinché siano comprese nel testo anche le modalità operative per il funzionamento della Colonna Mobile Regionale e siano adeguatamente valorizzati gli ambiti territoriali anche in materia di protezione civile”.

Perugia
24/11/2020 12:43
Redazione
Da stasera su Trg-canale 11 il programma dei 7Cervelli, "Okkupèto"
Al via questa sera alle 23.30 la puntata inaugurale di “Okkupèto”, il primo programma televisivo dei 7cervelli, trasmess...
Leggi
Buoni spesa: all'Umbria, oltre 5 milioni di euro
Tornano i buoni spesa, “le misure urgenti di solidarietà alimentare”, volte a sostenere singoli e nuclei familiari in co...
Leggi
Anas: lavori sulla ss75 “Centrale Umbra” a Collestrada
Da domani, mercoledì 25 novembre, sarà eseguito un intervento di ripristino localizzato della pavimentazione su una dell...
Leggi
Scendono per il secondo giorno consecutivo gli attualmente positivi al Covid in Umbria
Scendono per il secondo giorno consecutivo gli attualmente positivi al Covid in Umbria, oggi 10.197, 286 meno di ieri (m...
Leggi
La Usl Umbria 1 aderisce alla giornata mondiale contro la violenza sulle donne
I distretti Trasimeno e Alto Tevere della Usl Umbria 1 aderiscono alla giornata mondiale contro la violenza sulle donne ...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri 14 guariti e 20 nuovi positivi
“Ieri l’Usl Umbria 1 ci ha comunicato che sono guarite 14 persone, ma ci sono stati 20 nuovi positivi”. Lo ha dichiarato...
Leggi
Torna questa sera Volley Break, con Federica Monarchi, alle 21.15 sul canale 11 di Trg
Torna questa sera l`appuntamento con la grande pallavolo umbra di Volley Break, con l`ottava puntata in onda alle 21,15 ...
Leggi
Trevi: “Family Tech”, contributo per acquisto o noleggio di strumentazione tecnologica
C’è tempo fino al 21 dicembre per chiedere un contributo per acquistare o noleggiare strumentazione tecnologica per la r...
Leggi
Umbertide si illumina di rosso contro la violenza sulle donne
Nonostante le restrizioni per contrastare l’epidemia da Covid-19, il 25 novembre, in occasione della Giornata mondiale c...
Leggi
Il Ministro Roberto Speranza rinnova le misure restrittive per l'Umbria
Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato una nuova ordinanza con cui si rinnovano le misure restrittive re...
Leggi
Utenti online:      801


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv