Skin ADV

La Grotta di Monte Cucco alla B.I.T. di Milano

L’Umbria apre uno scrigno unico e prezioso. Il percorso escursionistico nella Grotta del Monte Cucco, visitabile dal prossimo 18 aprile, sarà presentato dall’Agenzia di Promozione Turistica nel corso della B.I.T. di Milano venerdì 20 febbraio.
L’Umbria apre uno scrigno unico e prezioso. Il percorso escursionistico nella Grotta del Monte Cucco, visitabile dal prossimo 18 aprile, sarà presentato dall’Agenzia di Promozione Turistica nel corso della B.I.T. di Milano venerdì 20 febbraio, presso lo stand della Regione dell’Umbria, attraverso la visione di un breve filmato e l’illustrazione di tutte le caratteristiche più interessanti e suggestive dell’itinerario, vero e proprio gioiello del Parco regionale di Monte Cucco. Lo spettacolo naturale ipogeo, che fino ad ora poteva essere apprezzato solo da esperti speleologi, è preceduto da un suggestivo sentiero di avvicinamento agli ingressi della grotta posti a circa 1.400 metri di altezza s.l.m., durante il quale è possibile ammirare gli straordinari panorami dell’Appennino centrale. Il percorso interno, della lunghezza di circa 800 metri, si snoda lungo un tracciato su terra, passerelle e scale in acciaio e consente di visitare le diverse sale rese spettacolari da formazioni stalattitiche e stalagmitiche incredibili e imponenti. Dopo il Passaggio Segreto, si esce sul versante nord della montagna e qui si viene accolti nello splendido scenario di Pian delle Macinare. L’escursione nella Grotta di Monte Cucco non è semplicemente una visita, non ci si arriva in ciabattine scendendo da un pullman parcheggiato a 100 metri. E’ un vero e proprio viaggio nel quale i sensi, lo spirito e il fisico sono chiamati ad una piccola-grande prova. Non si può semplicemente decidere di “vedere” la Grotta, ma si deve avere la consapevolezza di voler “vivere una esperienza”, che in quanto tale va preparata e programmata (non è soltanto pagare un biglietto…), perché richiede tempo ed attenzione, ed impegnerà fisico e mente in modo totale, completo. E quando, una volta fuori, si percorrerà il sentiero di ritorno, ci si accorgerà di aver provato sensazioni di avventura e scoperta uniche nel suo genere. Un viaggio al centro della terra che diventa viaggio nella natura, nel ventre della montagna e nelle proprie sensazioni, dove la percezione dello spazio muta, il silenzio ha mille suoni e significati e il buio, quando per un attimo le luci vengono spente, regala ai nostri occhi increduli, tutte le sue sfumature.

20/02/2009 08:06
Redazione
Gubbio: fine settimana di appuntamenti carnevaleschi
Sarà un fine settimana denso di appuntamenti legati al carnevale a Gubbio. Domani sera scocca l’ora del Gran Ballo dei S...
Leggi
Laici nella Chiesa e cristiani nel mondo
Sabato 21 febbraio alle ore 17.30 presso il Seminario Vescovile il Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale della Dioce...
Leggi
Il Teatro Di Sacco presenta "Emergenza"
Il Teatro di Sacco, in collaborazione con il Comune di Perugia, Emergency Umbria e l`Istituto Pascal – Di Cambio present...
Leggi
Metelli prepara la “discesa in campo”, corteggiato dal Pdl
Altra settimana decisiva per la politica cittadina, in vista delle elezioni comunali. Prosegue dietro le quinte, e lonta...
Leggi
C.Castello: bonus energia elettrica
Scade il prossimo 31 marzo il termine ultimo per la presentazione della domanda relativa alla concessione del “bonus ene...
Leggi
Il capogruppo di Fi non chiede scusa
Il capogruppo di Fi non intende “presentare scuse nei confronti di nessuno” “In merito al comunicato del Partito della ...
Leggi
C.Castello: fitodepuratore a San Leo Bastia
L’amministrazione comunale di Città di Castello ha dato il via libera alla realizzazione di opere accessorie al Fitodepu...
Leggi
C.Castello: al via raccolta differenziata "porta a porta"
Come è già noto da lunedì prossimo 23 febbraio sarà attivata a Città di Castello la raccolta differenziata con il sist...
Leggi
Il Foligno si testa a Cannara
Si è allenato a Cannara il Foligno per avvicinarsi il più possibile alle condizioni del manto su cui si troverà a giocar...
Leggi
C.Castello. I precari della Cri rischiano di perdere il posto.
Il 1 luglio probabilmente molti dipendenti della Croce Rossa di Città di Castello perderanno il loro posto di lavoro, se...
Leggi
Utenti online:      428


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv