Skin ADV

La Presidente Stefania Proietti al Serafico di Assisi

'Qui assistenza d'eccellenza' sottolinea la presidente della Regione.

Visita della presidente della Regione, Stefania Proietti, al Serafico di Assisi dove ha incontrato gli ospiti, il personale sanitario e gli operatori. "Il nostro obiettivo è fare dell'Umbria la prima regione in cui l'amore concreto, che qui si traduce in assistenza di eccellenza, diventi una bandiera, un modello di riferimento a livello internazionale" ha detto. Accompagnata dalla vicepresidente dell'Assemblea legislativa Bianca Maria Tagliaferri, e da Daniela Donetti, direttrice della Sanità regionale, Proietti la governatrice è stata accolta dalla presidente del Serafico, Francesca Di Maolo, dal direttore sanitario, Massimo Vallasciani e dal consiglio di amministrazione dell'istituto. "La missione del Serafico è garantire a ogni ragazzo e ragazza il miglior percorso possibile, attraverso una dotazione medico-scientifica altamente qualificata e strumenti innovativi che possono davvero fare la differenza nella quotidianità", ha detto Di Maolo, secondo quanto riferisce l'istituto in una nota."La sanità non può limitarsi a offrire risposte standardizzate, ma deve prendersi cura della persona nella sua unicità" ha aggiunto. "Ogni volta che vengo qui mi sento rigenerata - ha sottolineato Proietti -: qui mi sento a casa, qui c'è la mia 'famiglia'. La mia vita è legata a doppio filo a questa realtà, perché il Serafico non è solo un presidio sanitario d'eccellenza, ma un luogo dove si sperimentano e si realizzano ogni giorno percorsi straordinari di cura e innovazione. Da assisana lo considero un punto di riferimento, una bandiera nel panorama sanitario. Nel corso degli anni il Serafico si è aperto al mondo, diventando un centro di ricerca e sviluppo di soluzioni all'avanguardia, capaci di cambiare concretamente la vita delle persone". La presidente ha poi voluto rimarcare il suo impegno nel campo della sanità e della tutela delle persone con disabilità. "Ho scelto di mantenere la delega alla sanità e alla tutela dei diritti delle persone con disabilità - ha aggiunto - proprio perché voglio dare continuità a quella rivoluzione e innovazione che ho visto nascere e svilupparsi qui al Serafico. Il Serafico dimostra che è possibile coniugare scienza ed etica, e questa è la visione che vogliamo portare nella sanità pubblica. Tutto ciò che è mosso dall'amore, dall'amore concreto che qui è vero e tangibile, è sempre giusto e genera un impatto positivo duraturo".

Assisi/Bastia
08/03/2025 18:11
Redazione
Colpo grosso Black Angels: a Cuneo un 3 a 0 secco, ipotecato il secondo turno
Un 8 marzo da ricordare per la Bartoccini MC Restauri che si rende protagonista di una prestazione maiuscola nell’andata...
Leggi
Expo Casa: il gran finale di un’edizione di successo
Expo Casa si avvia alla conclusione con un bilancio estremamente positivo. Dopo otto giorni di intenso afflusso di visit...
Leggi
Lavoro femminile in Umbria: meno assunzioni rispetto agli uomini, più precarietà e settori limitati. Il report
Lavoro femminile in Umbria: meno assunzioni rispetto agli uomini, più precarietà e settori limitati. Lo dice il report d...
Leggi
Ciclismo, domenica 16 marzo torna la cicloturistica Medio fondo del Quasar
Al Quasar Village torna l’appuntamento con il ciclismo. Domenica 16 marzo il centro commerciale di Ellera di Corciano os...
Leggi
Gubbio-Pianese 1-0, decide Iaccarino nel primo tempo. Rossoblù di nuovo in zona playoff a quota 37 in classifica
Serie C, Girone B: nella 30esima di campionato il Gubbio supera 1-0 la Pianese al "Barbetti", tornando così a sorridere ...
Leggi
L' IIS Cassata Gattapone di Gubbio sempre più polo di internazionalizzazione: 50 studenti in Spagna e Portogallo per il progetto “Erasmus + Vet”
Si è appena conclusa l’esperienza all’estero dei 50 studenti e studentesse delle classi quarte dei vari Indirizzi di stu...
Leggi
Lavori stradali notturni sul raccordo Perugia-Bettolle
Per consentire l`esecuzione di interventi di manutenzione programmata in galleria, sono necessarie limitazioni temporane...
Leggi
Al via il quarto Rally 'Città di Foligno' con 75 piloti
Prende il via il quarto Rally Città di Foligno (8-9 marzo) che coinvolgerà anche Nocera Umbra. Si tratta del primo appun...
Leggi
In Umbria sono 89.735 i residenti stranieri, il 10,5%
Secondo i più recenti dati Istat, al primo gennaio 2024 risultano essere 89.735 i residenti stranieri registrati in Umbr...
Leggi
Gubbio: inaugurato il Circolo di Europa Verde, portavoce Francesco Della Porta
Inaugurato oggi il Circolo di Europa Verde a Gubbio, alla presenza del Portavoce di Perugia Claudio Santi e del Portavoc...
Leggi
Utenti online:      360


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv