Skin ADV

Lavoro femminile in Umbria: meno assunzioni rispetto agli uomini, più precarietà e settori limitati. Il report

Lo dice il report della Camera di Commercio regionale che evidenzia come, anche nel "cuore verde", l'occupazione femminile rimanga inferiore a quella maschile.

Lavoro femminile in Umbria: meno assunzioni rispetto agli uomini, più precarietà e settori limitati. Lo dice il report della Camera di Commercio regionale che evidenzia come, anche nel "cuore verde", l'occupazione femminile rimanga inferiore a quella maschile, con forti squilibri nella distribuzione settoriale e una maggiore incidenza di contratti precari. Nel 2024, in Umbria le assunzioni sono state più di 64mila e 500, ma quelle esplicitamente destinate alle donne sono state solo il 19% a fronte del 34% degli uomini. Le posizioni aperte per entrambi i generi si sono attestate al 47%. Ciò significa che il mercato del lavoro umbro offra minori opportunità alle donne, con una predominanza di impieghi destinati agli uomini. Per quanto riguarda i settori, l'occupazione femminile si concentra principalmente in quelli legati ai servizi, al commercio e al turismo: servizi finanziari e assicurativi, industrie tessili, abbigliamento e calzature e servizi culturali, sportivi e alla persona. Le donne in Umbria sono ancora molto meno rappresentate in industria, costruzioni e settori tecnici, dove la percentuale di assunzioni scende sotto il 10%. E' qui che la segmentazione del mercato del lavoro per genere è ancora molto marcata, anche a causa di contratti a tempo determinato e minori possibilità di crescita professionale per le donne. L’Umbria tuttavia, si distingue nel panorama nazionale per una significativa presenza di imprese femminili, collocandosi al 4 posto tra le regioni italiane. Quelle guidate da donne superano le 23mila unità, rappresentando il 24,8% del totale delle imprese umbre. "Tante ombre - ha dichiarato, guardando ai dati, il presidente della Camera di Commercio regionale, Giorgio Mencaroni - ma anche varie luci e qui mi piace sottolineare che l’Umbria brilla, perché il tasso di occupazione femminile nella nostra regione è oggi del 63,8% (ossia lavorano 63,8 donne su 100 in età da lavoro), contro il 53,6% della media nazionale e il 60,8% del Centro. E mi piace sottolineare, sul fronte delle imprese - ha riferito ancora Mencaroni - che non solo un quarto delle aziende umbre sono femminile, la quarta percentuale più alta d’Italia, ma che il 28% delle imprese femminili umbre ha intrapreso iniziative orientate alla sostenibilità ambientale, con una particolare concentrazione nella provincia di Terni, dove tale percentuale raggiunge il 35%. Questo per dire, nel giorno della Giornata Internazionale della Donna 2025, che occorre certamente guardare alle ombre e rinnovare l’impegno a dissolverle per un’effettiva pari opportunità tra donne e uomini, ma che occorre anche guardare a qualche traguardo che è stato intanto raggiunto. La Camera è attentissima a questi fenomeni e al suo interno può contare sul CIF (Comitato per l’Imprenditoria Femminile), il cui ottimo lavoro di animazione e formazione è prezioso per monitorare la situazione e accompagnare l’imprenditoria femminile umbra nel suo percorso di crescita e crescente qualificazione”. I dati sulle assunzioni delle donne da parte delle imprese sono del Rapporto per l’intero anno 2024, curato dal Sistema Informativo Excelsior e dal Ministero del Lavoro.

Gubbio/Gualdo Tadino
08/03/2025 11:10
Redazione
Gubbio-Pianese 1-0, decide Iaccarino nel primo tempo. Rossoblù di nuovo in zona playoff a quota 37 in classifica
Serie C, Girone B: nella 30esima di campionato il Gubbio supera 1-0 la Pianese al "Barbetti", tornando così a sorridere ...
Leggi
L' IIS Cassata Gattapone di Gubbio sempre più polo di internazionalizzazione: 50 studenti in Spagna e Portogallo per il progetto “Erasmus + Vet”
Si è appena conclusa l’esperienza all’estero dei 50 studenti e studentesse delle classi quarte dei vari Indirizzi di stu...
Leggi
Lavori stradali notturni sul raccordo Perugia-Bettolle
Per consentire l`esecuzione di interventi di manutenzione programmata in galleria, sono necessarie limitazioni temporane...
Leggi
Al via il quarto Rally 'Città di Foligno' con 75 piloti
Prende il via il quarto Rally Città di Foligno (8-9 marzo) che coinvolgerà anche Nocera Umbra. Si tratta del primo appun...
Leggi
In Umbria sono 89.735 i residenti stranieri, il 10,5%
Secondo i più recenti dati Istat, al primo gennaio 2024 risultano essere 89.735 i residenti stranieri registrati in Umbr...
Leggi
Gubbio: inaugurato il Circolo di Europa Verde, portavoce Francesco Della Porta
Inaugurato oggi il Circolo di Europa Verde a Gubbio, alla presenza del Portavoce di Perugia Claudio Santi e del Portavoc...
Leggi
La Presidente nazionale di Unicef Italia in visita a Umbertide e nell’Alto Tevere
Nella mattinata di giovedì 6 marzo, la Presidente di Unicef Italia, Carmela Pace, ha visitato alcune scuole e associazio...
Leggi
Le Black Angels pronte a dare l’assalto all’Europa
Ormai ci siamo, la Bartoccini MC Restauri Perugia sta per fare il suo esordio nella competizione post regular season dei...
Leggi
Mura urbiche di Assisi, accordo per il restauro: arriva il ministro Musumeci
Si terrà martedì 11 marzo 2025, alle ore 17.00, nella Sala della Conciliazione del palazzo comunale di Assisi, la firma ...
Leggi
Al via i lavori della Casa e Ospedale di comunità a Orvieto
Prendono il via ad Orvieto, in piazza Duomo, il prossimo lunedì 10 marzo, i lavori per la realizzazione della Casa di co...
Leggi
Utenti online:      501


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv