Skin ADV

La Regione Umbria protagonista al Salone del Gusto 2024 a Torino

Morroni, puntiamo a valorizzare il patrimonio agroalimentare.

La Regione Umbria, Assessorato all’Agricoltura, si appresta a giocare un ruolo di primo piano al Terra Madre Salone del Gusto 2024, che si terrà a Torino dal 26 al 30 settembre, in collaborazione con ASSOGAL Umbria, il 3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria nell’ambito dell’intervento SRA16 “Conservazione agro-biodiversità” del CSR per l’Umbria 2023-2027, e la Camera di Commercio dell’Umbria; lo stand istituzionale dedicato all’Umbria sarà il cuore di un programma denso di attività che metteranno in luce le eccellenze agroalimentari della regione. L’evento, che pone l’accento su temi centrali come la biodiversità, la sostenibilità e la lotta agli sprechi alimentari, rappresenta un’importante occasione di promozione dei prodotti di alta qualità legati alla biodiversità agricola e alle produzioni locali. Il progetto è finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale (PSR) per l’Umbria 2014-2022, Misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale LEADER”, con l’obiettivo di sostenere e valorizzare il tessuto agricolo locale, facendo leva sulla qualità e la tipicità dei prodotti umbri. All’interno dello stand istituzionale il pubblico avrà l’opportunità di partecipare a una serie di degustazioni “narrate” e show cooking che metteranno in evidenza prodotti quali il Sedano Nero di Trevi, lo Zafferano di Cascia e molte altre tipicità. Lo spazio sarà animato da eventi curati da ASSOGAL, 3A-Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria e Slow Food Umbria, con momenti di approfondimento che affronteranno tematiche legate all’innovazione agricola e alla promozione del turismo sostenibile. Tra i prodotti protagonisti, spiccano, le cultivar autoctone di olivo, i presidi Slow Food come la Fagiolina del Trasimeno e il Vinosanto da uve affumicate, oltre a una vasta gamma di altre eccellenze, tra cui la Roveja di Civita di Cascia e la Pecora Sopravvissana. Questi prodotti, grazie alla loro qualità e al forte legame con il territorio, rappresentano un simbolo identitario dell'Umbria e del suo impegno per la conservazione della biodiversità. “Partecipare al Salone del Gusto a Torino significa valorizzare il patrimonio agroalimentare dell’Umbria, facendo conoscere a un pubblico sempre più ampio i nostri prodotti di eccellenza. La nostra regione - ha dichiarato l’Assessore all’Agricoltura Roberto Morroni - grazie al lavoro sinergico con le istituzioni e le realtà locali, è pronta a confermare la propria vocazione di terra legata ai valori della sostenibilità e dell'innovazione in campo agricolo. Inoltre, la collaborazione attuata tra assessorati agricoltura e turismo ci consente di creare valore aggiunto ad un’offerta di soggiorno esperienziale. Grazie a una strategia comunicativa efficace, si mira a trasformare le produzioni tradizionali, spesso considerate di nicchia, in vere opportunità di crescita economica e turistica per l’intero territorio”. Terra Madre Il Salone del Gusto rappresenta una vetrina straordinaria per promuovere l’agrobiodiversità umbra, attraverso un nuovo approccio comunicativo che mira a sensibilizzare il pubblico sul valore culturale e scientifico delle produzioni locali. Questo tipo di eventi contribuisce a creare nuove opportunità economiche per le aziende del territorio e favorisce anche un dialogo costruttivo tra agricoltori, produttori e consumatori, stimolando lo sviluppo di una filiera sempre più sostenibile e innovativa. L’obiettivo della Regione Umbria al Salone del Gusto è duplice: da un lato, rafforzare l’immagine e la reputazione delle eccellenze agroalimentari umbre, dall’altro, promuovere un modello di sviluppo agricolo basato su innovazione, biodiversità e rispetto per l’ambiente.

Perugia
23/09/2024 11:35
Redazione
Una mostra sugli effetti speciali e nuove collaborazioni per l’edizione 2025 del Festival del Cinema di Spello
 Le date da segnare in agenda sono quelle che vanno dal 7 al 16 marzo 2025, quando il “Festival del Cinema Città di Spel...
Leggi
La Bartoccini MC Restauri chiude il “Memorial Spadoni” sul podio
La Bartoccini MC Restauri trova un pieno riscatto dopo il k.o. di sabato nella semifinale con Talmassons. Nella finale p...
Leggi
Calcio: A.S. Gubbio, i risultati delle gare nel weekend del settore giovanile
A.S. Gubbio, i risultati delle gare nel weekend del settore giovanile: Sabato 21 settembre Primavera 3: Juve Stabia -...
Leggi
Gubbio: il card. Matteo Zuppi ha benedetto don Edoardo, nuovo abate dei Canonici regolari lateranensi
“Ogni comunità non è mai la somma delle nostre persone, perché tra noi c’è il Signore Gesù ed è lui che ci rende una cos...
Leggi
Umbria: Elezioni regionali fissate per Domenica 17 e Lunedi 18 Novembre
Ora è ufficiale: si terrano Domenica 17 e Lunedi 18 Novembre le elezioni regionali regionali in Umbria. ecco il comunica...
Leggi
Pd Gubbio: Massimiliano Presciutti si dimette da commissario, i 5 reggenti tornano alla guida del circolo eugubino
Nuovo ribaltone per il circolo Pd di Gubbio: Massimiliano Presciutti, sindaco di Gualdo tadino, si è difatti dimesso da ...
Leggi
Serie C: Gubbio-Campobasso 0-0, decisivo Venturi. Vis Pesaro-Ternana 0-2, in rete Cicerelli dal dischetto e Capuano
Serie C, girone B: nella quinta giornata il Gubbio colleziona il terzo pareggio filato impattando 0-0 con il Campobasso ...
Leggi
Gubbio e il Bk Gubbio celebra il grande coach Boris Sinkovic in visita in città: "Questo posto sempre nel mio cuore in maniera speciale"
E` stato il simbolo tecnico degli anni aurei della pallacanestro eugubina a metà anni 90`, tra campionati di vertice, de...
Leggi
Foligno, 25 edizioni per ‘I Primi d’Italia’ con l'edizione 2025 presentata a palazzo Trinci. Aldo Amoni(Epta Confcommercio): "Traguardo straordinario per la Città"
Si è tenuta venerdì 20 settembre a Foligno, nella prestigiosa cornice della Sala Sisto IV di Palazzo Trinci, la conferen...
Leggi
L'impresa dell'atleta eugubino Mattia Montanari sui 130 Km del Trial Gressoney-Courmayeur sulle Alpi valdostane: "Esperienza bellissima. Momento più duro? le allucinazioni notturne"
Oltre ogni limite. Impresa titanica per l`eugubino Mattia Montanari, atleta Gubbio Runners, capace di completare in 44 o...
Leggi
Utenti online:      434


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv