Skin ADV

La Regione mette in rete gli itinerari "naturalistici", c'è anche la Via di Francesco

C'è anche l'itinerario su San Francesco tra gli itinerari naturalistici che la Regione Umbria vuole mettere in rete
Il sistema degli itinerari escursionistici, ciclabili e delle ippovie, per migliorarne la fruibilita' anche attraverso il superamento della discontinuita' dei tratti, l'omogeneizzazione della segnaletica e la garanzia della percorribilita'. Con questo obiettivo la Giunta regionale dell'Umbria ha approvato lo schema di 'Rete di mobilita' ecologica di interesse regionale' che raccoglie l'insieme di sentieri montani e di quelli legati agli aspetti culturali e della religiosita', nonche' dei percorsi ciclabili. "Sulla spinta del crescente interesse da parte dei cittadini e delle imprese ricettive intorno al comparto - ha spiegato l'assessore regionale all'ambiente, Silvano Rometti - si avvertiva la necessita' di affrontare un riordino delle infrastrutture a cio' dedicate anche in considerazione del fatto che, negli anni precedenti, sono stati realizzati molti interventi, spesso poco coordinati e con scarse ricadute sulle realta' sociali ed economiche delle aree interessate". La rete di interesse regionale, che si sviluppa per circa tremila chilometri di itinerari, gia' in parte in esercizio (circa 40 per cento) o in corso di allestimento o consolidamento, e' costituita da itinerari di livello nazionale e interregionale che attraversano l'Umbria, a cui sono associati circuiti regionali e tratti di raccordo fra questi. Tra i principali assi sono compresi la Via di Francesco, un itinerario che attraversa l'Umbria da Citerna a Piediluco sulle tracce di San Francesco d'Assisi, i sentieri Italia e Europa 1, sviluppati sulla dorsale appenninica, l'itinerario ciclabile lungo la valle del Tevere, da San Giustino ad Alviano. Sempre nel settore della mobilita' ciclabile ci sono l'anello del Trasimeno, gli itinerari Assisi-Spoleto e quello lungo il fiume Nera. "Si pensa cosi' - ha detto Rometti - di dare un nuovo impulso all'escursionismo e alla mobilita' ciclabile quali sistemi di accessibilita' e percorribilita' del territorio con modalita' lente e a basso impatto ambientale, in sintonia con le nuove forme di turismo sostenibile e consapevole e con le peculiarita' del territorio umbro

16/01/2012 16:19
Redazione
Faber: mercoledì l`azienda incontrerà lavoratori e sindacati
Mentre a Fossato di Vico prosegue il presidio permanente dei lavoratori Faber davanti al sito produttvo, oggi circa un c...
Leggi
Federconsumatori plaude al sequestro dei Nas che fa seguito a quello di Colfiorito
La Federconsumatori Provinciale esprime la più grande soddisfazione ed apprezzamento per l’attività dei Nas di Perugia c...
Leggi
Gualdo T.: Baldelli e Fugnanesi tornano sulla questione Faber “piena solidarietà ai lavoratori”
Con un comunicato stampa i capigruppo in Provincia del PRC e del PDCI Luca Baldelli e Giampiero Fugnanesi (PRC e PDCI) t...
Leggi
C:Castello. Nuovo assessore: ancora una fumata nera, ora si pensa a Francesco Bernicchi.
Dopo le frenetiche riunioni che dovevano portare alla scelta del nome da presentare stamane al sindaco tifernate Luciano...
Leggi
Fossato: Faber, mercoledì un incontro
Continua a Fossato di Vico il presidio dei 190 lavoratori della Faber per i quali è stato annunciato il licenziamento. S...
Leggi
Gubbio sconfitto a Pesaro, sorriso Umbertide contro Montegranaro.
In A1 femminile di basket bruto scivolone per l’Umbertide con il quintetto si coach Serventi costretto ad arrendersi a S...
Leggi
San Giustino giù con Latina, Ok Gherardi e Sir Safety
Sconfitta al tie break in A1per San Giustino che incappa nell’ennesima sconfitta stagionale sul parquet del Palakemon da...
Leggi
il Bastia si arrende al San Sisto. Giù anche la Tiberis
La sorpresa della 18° giornata di campionato di Eccellenza è sicuramente rappresentata dalla sconfitta, la prima tra le ...
Leggi
S. Sepolcro: Raffaele Sollecito in città
Raffaele Sollecito a Sansepolcro. Lo studente pugliese – che insieme all`americana Amanda Knox è stato al centro del cas...
Leggi
Il Trestina assapora l`impresa, Sansepolcro e Pierantonio non si fanno male
Si è giocata ieri la diciannovesima giornata di Serie D, un turno in cui si sono segnate appena dodici reti e in cui le ...
Leggi
Utenti online:      543


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv