Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
La Selva di San Francesco donata al FAI
La Selva di San Francesco donata al FAI. Un luogo che diventerà un Museo del Paesaggio dove si potranno vedere concretamente gli esempi di restauro e tutela ambientale.
“La recente donazione al FAI della Selva di San Francesco costituisce un ulteriore riconoscimento all'armonia del “paesaggio” ambientale di Assisi, già riconosciuto dall'UNESCO Patrimonio Mondiale, oltre a rappresentare un altro fattore di sviluppo culturale e turistico di qualità. I 60 ettari di questo “sacro paesaggio”, il bosco più a ridosso del Sacro Convento, sono oggi del Fai, grazie all'intervento di Intesa San Paolo, e questo assume un'importanza strategica per stimolare concretamente dalla nostra città simbolo tutti gli italiani a salvaguardare ciò che abbiamo di più prezioso: la bellezza del nostro paesaggio”. Il sindaco di Assisi Claudio Ricci è intervenuto ieri a Milano alla presentazione alla stampa del progetto, presenti il presidente Fai Giulia Mozzoni Crespi, Giuliano Masciari in rappresentanza del Presidente Fondazione Cassa di Risparmio Carlo Colaiacovo, Marco Magnifico, Direttore Generale Culturale FAI, Francesco Prosperetti e Roberto Cecchi, Direzione Generale MIBAC, e Corrado Passera, Consigliere Delegato e CEO Intesa San Paolo. Nel ringraziare la Banca Intesa San Paolo, il Fondo Italiano per l'Ambiente, la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ed il Ministero Beni Culturali, il sindaco esprime soddisfazione per il progetto di riordino e riqualificazione, un modello insomma di “restauro ambientale” che rimetterà in luce l'aspetto originario non solo della selva con i suoi tre percorsi pedonali, ma anche gli edifici che vi insistono: una piccola chiesa con i resti di uno “spedale benedettino”e, al di là del ponte antico sul fiume Tescio, un vecchio mulino ad acqua. I primi interventi partiranno nel prossimo anno, grazie al generoso sostegno della Fondazione Cassa Risparmio di Perugia. Per questa area di straordinario valore anche l'amministrazione comunale di Assisi sta facendo la sua parte. Tra breve avranno inizio i lavori di restauro architettonico del Ponte dei Galli, sul quale si dice sia transitato Carlo Magno, sull'area del Monastero di santa Croce, oltre alla regimazione e bonifica del torrente Tescio e delle aree limitrofe, per un importo di 800 mila euro, finanziati dal Ministero dell'Ambiente su richiesta del comune.
30/10/2008 17:12
Redazione
Twitter
04/11/2008 08:00
|
Attualità
Gubbio: celebrazioni per il 4 novembre
Anche il Comune di Gubbio, d’intesa con le Associazioni Mutilati, Invalidi e Combattenti, Reduci e Famiglie dei Caduti N...
Leggi
31/10/2008 09:21
|
Cultura
Gubbio: domani sabato 1 novembre scocca l`ora di "Notturni"
Amanti dell’arte, della musica, del buon vino: appuntamento domani sabato 1 novembre a partire dalle ore 18 a Gubbio con...
Leggi
30/10/2008 17:57
|
Attualità
Gubbio: modifiche al traffico
Il Comando di Polizia Municipale di Gubbio comunica che, nei giorni festivi compresi nel periodo che va da sabato 8 nove...
Leggi
30/10/2008 17:23
|
Attualità
Centenario Frondizi: stasera a "Trg Plus" le immagini della visita a Gubbio nel 1960
E` stato ricordato ieri con un convegno promosso dal Rotary club Gubbio il centenario della nascita di Arturo Frondizi, ...
Leggi
30/10/2008 17:00
|
Cultura
Incontro di arti e artisti nel prossimo fine settimana tra Spello, Bevagna, Gubbio e Trevi
E’ nato con lo scopo di creare un dialogo più ampio con il territorio, sia esso umbro che bolognese il progetto UmbriArt...
Leggi
30/10/2008 16:40
|
Costume
Assisi: più di mille i ragazzi al convegno ``Giovani verso Assisi``
Sono piu` di mille i ragazzi - provenienti da tutta Italia - che partecipano, ad Assisi, alla 29/a edizione del convegno...
Leggi
30/10/2008 16:33
|
Sport
Gli eugubini Ligi e Calzuola premiati sabato a Montecatinii
Lo Junior Elias Ligi e l’Allievo Lorenzo Calzuola, entrambi della Gubbio Ciclismo Mocaiana, sono tra gli atleti che nel ...
Leggi
30/10/2008 16:00
|
Cultura
A Bevagna la giornata della raccolta meccanizzata delle olive
Abbattere il preoccupante livello degli infortuni sul lavoro e ridurre sensibilmente i costi, per essere competitivi sul...
Leggi
30/10/2008 15:58
|
Sport
Un mese di stop per Signori
Meniscectomia parziale del menisco esterno del ginocchio sinistro, eseguita dal prof. Cerulli, per Francesco Signori, op...
Leggi
30/10/2008 15:30
|
Cronaca
Omicidio Meredith: una messa per ricordare l`anniversario della morte
Nel primo anniversario dell`omicidio di Meredith Kercher la morte della studentessa inglese sara` ricordata a Perugia in...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
422
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv