Skin ADV

La SpoletoNorcia Gravel: un weekend per chi ha la bicicletta nel cuore

Si è chiusa la SpoletoNorcia Gravel con circa 500 partecipanti. Due giorni in sella alla bici con partenza a Scheggino alla scoperta della bassa Valnerina, passando per la Cascata delle Marmore, fino ad arrivare al lago di Piediluco.

Si è chiusa la SpoletoNorcia Gravel con circa 500 partecipanti. Due giorni in sella alla bici con partenza a Scheggino alla scoperta della bassa Valnerina, passando per la Cascata delle Marmore, fino ad arrivare al lago di Piediluco. Sempre di più l’Umbria si sta attestando terra di ciclismo di cui si parla a livello nazionale. Un luogo prediletto per coloro che desiderano scoprire nuovi luoghi, in un contesto naturale stupefacente, senza trascurare la possibilità di vivere un’esperienza enogastronomica tra le più autentiche. Ormai arrivata alla terza edizione, la manifestazione gravel de La SpoletoNorcia, è diventata un evento che richiama bikers da tutta Italia. La preziosa Valnerina, ha visto arrivare amanti della bici soprattutto dalla Toscana e dalla Romagna, aree ella nostra penisola dove il fenomeno gravel è piu radicato. Possiamo quindi dire che, dopo la favolosa riuscita di questa edizione, La SpoletoNorcia Gravel non è più quell’evento “start up”, fratello minore de La SpoletoNorcia in MTB. L’accogliente e suggestiva piazza della bella Scheggino, si è popolata per l’occasione di espositori del mondo bike tra i più noti del settore e l’entusiasmo dei bikers è rimbalzato in rete attraverso la diffusione capillare sui canali social. La pedalata è stata l’occasione per far conoscere a tanti appassionati i meravigliosi luoghi dell’Umbria fungendo da amplificatore per le attività di turismo outdoor, sempre più importanti per la nostra economia del turismo. I partecipanti hanno potuto percorrere un circuito tra storia e natura. Tra i luoghi, la stupenda Abbazia di San Pietro in Valle, la Cascata delle Marmore e location meno conosciute, ma assolutamente da non perdere, come il Cartello di Ancaiano. La Regione Umbria sta attivando delle politiche molto efficaci per la promozione del cicloturismo e punta ad un’amplificazione delle potenzialità di questo settore. Presente ieri durante la partenza, l’assessore Enrico Melasecche Germini, che ha posto l’accento sull’importanza della salvaguardia delle nostre bellezze paesaggistiche e storiche e della promozione di questa tipologia di manifestazioni, in grado di dare lustro alla nostra regione. La SpoletoNorcia Gravel si è quindi attestato evento trainante per la rinascita del territorio della Valnerina, apripista di una nuova formula di vivere il territorio, è stato sicuramente un grande successo che tende la mano alla grande sorella, “La SpoletoNorcia in mtb”, che si svolgerà a Spoleto il 3-4-5 settembre.

Foligno/Spoleto
23/06/2021 23:24
Redazione
Gubbio: una storia dentro alla Storia, oggi la presentazione di “Pian di luce”
Maria e Alberto decidono di sposarsi e di farlo a Pian di Luce, il loro paese d’origine. Oltre all’amore, li unisce la p...
Leggi
Incidente stradale mortale a Bevagna: deceduto 88enne investito dinanzi la farmacia
Un 88enne è venuto a mancare in seguito a un incidente stradale avvenuto nella mattinata di oggi, giovedì 24, a Bevagna....
Leggi
Nocera Umbra: minorenne si allontana da casa dopo lite in famiglia, ritrovata dai vigili del fuoco di Gaifana
E` successo tutto tra la serata di ieri e le prime ore di oggi: a Villa Postignano di Nocera Umbra una ragazza minorenne...
Leggi
Visita del Ministro Mara Carfagna a Castelluccio di Norcia
Visita del Ministro per la Coesione Territoriale ed il Sud, Mara Carfagna a Castelluccio di Norcia. Ad accompagnarla il ...
Leggi
Serie D, finale playoff: un Trestina rimaneggiato capitola 2-0 a Trastevere
Serie D: Il Trestina cade 2-0 sul campo del Trastevere nella finale playoff e, nonostante una buona gara dell`undici di ...
Leggi
Perugia, primo colpo di mercato: ufficiale la firma fino al 2023 dell'esterno offensivo Carretta
Perugia calcio, primo colpo di mercato in casa biancorossa: ufficiale l’arrivo dell’esterno offensivo Mirko Carretta: ...
Leggi
Webinar "Confrontiamoci insieme. La comunità cresce con le idee" della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia
Il prossimo 8 luglio, a partire dalle 15.30, la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia organizza un webinar in cui sar...
Leggi
Bimbo ritrovato: l'abbraccio della presidente umbra Tesei. Alle ricerche ha collaborato anche una squadra del Sasu
Anche una squadra del Soccorso alpino e speleologico dell` Umbria ha collaborato con i colleghi toscani nelle ricerche d...
Leggi
Guardia di Finanza di Perugia, monitoraggio nei confronti dei percettori del “reddito di cittadinanza”
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia ha intrapreso un attento monitoraggio nei confronti dei perce...
Leggi
A Orvieto l'11° Memorial internazionale Luca Coscioni
Si svolgerà domenica ad Orvieto l`11° Memorial internazionale Luca Coscioni, evento sportivo intitolato alla memoria del...
Leggi
Utenti online:      420


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv