Skin ADV

La USL Umbria 1 protagonista ad Exposanità

Il Centro di Formazione della USL Umbria 1, diretto dal dottor Franco Cocchi, sara' protagonista ad Exposanita', il piu' importante evento della sanita' italiana, dal 18 al 21 maggio a Bologna.

Il Centro di Formazione della USL Umbria 1, diretto dal dottor Franco Cocchi, sarà protagonista ad Exposanità, il più importante evento della sanità italiana, dal 18 al 21 maggio a Bologna. Le 30 mila persone previste all’evento, potranno visitare lo stand dove gli istruttori del Centro Formazione organizzeranno sedute formative nel campo dell’emergenza-urgenza. In particolare verranno illustrate le manovre corrette di disostruzione pediatrica e le tecniche di rianimazione, sia pediatrica sia per adulti, secondo le linee guida internazionali. Recenti statistiche, infatti, dicono che in Italia ogni settimana muore un bambino per ostruzione delle vie aeree e alcune migliaia di morti potrebbero essere evitate con un pronto intervento di rianimazione cardiopolmonare. Il 19 Aprile, inoltre, i professionisti del Centro di Formazione della Usl Umbria 1 condurranno un convegno volto a dimostrare “l’importanza della formazione nel campo delle maxi emergenze ”, in termini di sviluppo di abilità e capacità decisionali. L'incontrò tratterà della gestione organizzativa e clinica delle maxi-emergenze, (terremoti, incidenti stradali di grandi proporzioni, attacchi terroristici anche con utilizzo di sostanze non convenzionali ) e vedrà coinvolti numerosi esperti di rilevanza internazionale. L'apertura del convegno verrà  effettuata dall’on. Giuseppe Zamberletti considerato il padre fondatore della moderna protezione civile italiana che effettuerà una lettura magistrale dal titolo “Storia ed evoluzione di un sistema di protezione civile che ha fatto scuola nel mondo”. "Siamo soddisfatti di ricevere questo importante riconoscimento – commenta il Direttore Generale della USL Umbria 1 Andrea Casciari - che attesta l'alto profilo professionale sviluppato dalla nostra azienda sanitaria nell'ambito della formazione. Un percorso avviato da tempo che oggi ci permette di essere un punto di riferimento nazionale nel campo dell’emergenza-urgenza”. Francesco Borgognoni, direttore del Dipartimento di Emergenza Urgenza e Manuel Monti, referente per i piani della gestione delle maxi emergenze, tengono a sottolineare “il ruolo fondamentale dei medici e degli infermieri coinvolti nei casi di emergenze. Spesso sono i primi a ritrovarsi sulla scena dell'evento, a dover fare la prima valutazione e a scegliere il tipo di intervento. La tempestività dell'intervento è un elemento importante e quindi è indispensabile avere una formazione specifica e continua”.

Perugia
10/04/2018 12:30
Redazione
Tornano stasera sul palco gli Angels Gospel: alle 21 spettacolo di beneficenza a S.Domenico, ricavato per l'Oncologia dell'ospedale di Branca
Un concerto di beneficenza, il cui ricavato andrà al reparto di Oncologia dell`Ospedale di Branca; questo sarà il prossi...
Leggi
Gubbio: Euromedica, open day di primavera con prick test, agopuntura, elettromiografia e urologia
Sabato 21 aprile dalle 10 alle 13 Prick test, agopuntura e elettromiografia e viste urologiche in promozione Open day di...
Leggi
Gubbio, soddisfazione e intenti comuni perche' il 15 maggio sia una festa aperta ma anche sicura: il dibattito su safety e security per la Festa dei Ceri, a "L'Attesa" (replica ore 14 su TRG)
"La Festa dei Ceri di questo 2018 dovrà osservare alcune importanti prescrizioni, dettate dalle normative nazionali, e c...
Leggi
Gubbio: domattina incontro al Centro servizi S.Spirito con la giornalista Tiziana Ferrario per il suo libro "Orgoglio e pregiudizi"
Ultimo incontro del programma della ‘Festa della donna’ previsto per domani giovedì 12 aprile alle ore 11, presso il Cen...
Leggi
Gubbio: oggi dalle 9 alle 16 interruzione di acqua in alcune vie del comune
L’azienda ‘Umbra Acque’ informa che, a causa di lavori di manutenzione straordinaria sulla rete idrica di distribuzione,...
Leggi
Tagina, autorizzata la cassa integrazione
È stato autorizzato questa mattina, martedì 10 aprile, il pagamento della cassa integrazione ordinaria per le lavoratric...
Leggi
Gubbio: presentazione della raccolta di poesie di Sergio Tardetti
Sabato 14 aprile, alle ore 18, presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, verrà presentata la raccolta d...
Leggi
Contro stalking e maltrattamenti, un corso gratuito di difesa per le donne al centro All-life di Città di Castello
Contro stalking e maltrattamenti, educazione affettiva ma anche autotutela. Detto in altre parole: sapersi difendere da ...
Leggi
Agriumbria50: la soddisfazione di Confagricoltura Umbria. Domani sera speciale in "Agriforum" (TRG ore 21.15)
“Un’edizione importante quella di Agriumbria che si è chiusa domenica scorsa ad Umbria Fiere, che ha confermato come la ...
Leggi
Firma del protocollo d’intesa tra comune di Gubbio e Accademia di Belle Arti ‘Pietro Vannucci’
Verrà sottoscritto domani mercoledì alle ore 11 presso la Sala Consiliare del Comune in piazza Grande il protocollo d’in...
Leggi
Utenti online:      530


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv