Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
La Usl 1 scende in campo contro il fumo: iniziative di prevenzione nelle scuole
La Usl 1 scende in campo contro il fumo: iniziative di prevenzione nelle scuole. Adesione al progetto: "Verso gli ospedali senza fumo" su iniziative del direttore generale Casciari.
L’azienda Usl Umbria 1 scende in campo per dare una spinta di accelerazione alle azioni di contrasto al fumo. Le azioni prioritarie di intervento riguardano il rafforzamento del lavoro di prevenzione in sinergia con le scuole, per evitare che i giovanissimi intraprendano l’abitudine al fumo, delle attività dei Centri antifumo, dove è possibile ricevere il sostegno di esperti per smettere di fumare, e il coinvolgimento delle imprese e dei lavoratori sul luogo di lavoro, attraverso i medici d'azienda e controlli effettivi del rispetto del divieto a fumare in luoghi pubblici. Ma la vera novità su cui punta il direttore generale Andrea Casciari è l’adesione al progetto del Piano regionale di Prevenzione 2014-2018 "Verso gli ospedali senza fumo". “In base al Dlgs. n. 6/2016 e alla circolare ministeriale che impone il divieto di fumo anche nelle pertinenze esterne dei presidi ospedalieri – spiega Andrea Casciari – trasformeremo i nostri ospedali in ospedali senza fumo, con apposita segnaletica negli spazi esterni agli ingressi e rimozione dei portacenere presenti. Questa azione, frutto di una scelta consapevole e coerente, è rivolta in primo luogo agli operatori sanitari, che hanno un ruolo fondamentale nel favorire e facilitare la disassuefazione al fumo, con il corretto esempio oltre che con i giusti consigli ai pazienti”. Nella convinzione che il necessario lavoro di sensibilizzazione degli operatori finirà per coinvolgere l'intera comunità, l’unità antifumo aziendale, in collaborazione con il sevizio di prevenzione e protezione aziendale, ha già fatto uno dei primi corsi per accertatori del rispetto del divieto di fumo rivolto agli operatori aziendali. Da quanto emerge dai dati del sistema di sorveglianza PASSI del quadriennio 2012-2015, in netta controtendenza rispetto alla media nazionale, nella Usl Umbria 1 la quota di fumatori di 18-69 anni è rimasta sostanzialmente invariata con una prevalenza del 31% (coerente con il dato regionale umbro) rispetto alla media nazionale del 26,9%. Ma il dato più allarmante è che non accenna a diminuire il numero di fumatori che non rispetta il divieto di fumare nei locali pubblici (16%) e nel luogo di lavoro (11%) né quello di chi fuma in casa (29%) anche in presenza di minori. Un quadro poco confortante, se si considera che il fumo di sigaretta è, assieme al sovrappeso, uno dei principali fattori di rischio per l’insorgenza di gravi malattie, come l'infarto, l'ictus o le patologie tumorali. Il fumo, però, non mette in pericolo solo la salute dei fumatori, ma è nocivo anche per coloro che, sebbene abbiano fatto la scelta di non fumare, vivono o lavorano accanto a chi fuma.
Perugia
31/05/2016 12:31
Redazione
Twitter
07/06/2016 15:38
|
Cultura
Festa grande al ‘Castello di Petroia’: da oggi si celebra l’anniversario della nascita di Federico di Montefeltro
Festa grande nell’antico maniero del Castello di Petroia per celebrare la nascita di Federico da Montefeltro, principe d...
Leggi
03/06/2016 07:05
|
Politica
C.Castello. Stasera torna "Al Voto" con il confronto dei 5 candidati a sindaco (ore 21 TRG)
Toccheranno temi diversi e cruciali per il futuro della città i cinque candidati a sindaco di Città di Castello ospiti s...
Leggi
01/06/2016 10:32
|
Costume
“Wild West Story”, a Spello dal 2 al 5 giugno
Al via la prima edizione di Wild West Story, l’evento che dal 2 e 5 giugno 2016 porterà le atmosfere e i cibi del selvag...
Leggi
31/05/2016 12:19
|
Sport
Anche il Fontanelle Branca sul palco del "Gran Galà del calcio eugubino" lunedi' prossimo
Una serata di gala per celebrare un’annata indimenticabile. Lunedì 6 Giugno nella Sala dell’Arengo di Palazzo dei Consol...
Leggi
31/05/2016 12:05
|
Attualità
Progetto interregionale di promozione turistica "IT.inere", l'Umbria è capofila
E`` stato presentato oggi al Ministero dei beni ed attivita`` culturali e turismo il progetto interregionale IT.inere fi...
Leggi
31/05/2016 11:30
|
Sport
Judo: la tifernate Calagreti d'argento alla Coppa Europa in Portogallo
Arriva un altro risultato prestigioso per il Centro Judo Ginnastica Tifernate diretto dal Professor Augusto Mariotti: do...
Leggi
31/05/2016 11:16
|
Costume
Festa dei Ceri piccoli: giovedi' 2 giugno l'esplosione di gioia dei giovanissimi ceraioli
Manca solo un appuntamento, giovedì prossimo 2 giugno, in concomitanza con la festa della Repubblica, per chiudere la lu...
Leggi
31/05/2016 11:09
|
Attualità
Gubbio, domani sera inaugura la mostra di Donatella Diana alla Galleria della Porta
Si inaugura domani sera alle 18,30, presso la Galleria della Porta - in corso Garibaldi, 33 a Gubbio - una mostra d`arte...
Leggi
31/05/2016 10:24
|
Attualità
Presentazione del nuovo sportello Acu (Assoconsumatori) a Gubbio
A partire da giovedì 9 giugno, dalle 15 alle 17,30, sarà attivo a Gubbio, in Piazza Bosone 2, presso il “Complesso ex Se...
Leggi
31/05/2016 10:09
|
Cultura
Stasera appuntamento con “Le scuole di Umbertide insieme per l'Unicef”
Torna stasera martedì 31 maggio l`iniziativa “Le scuole di Umbertide insieme per...l`Unicef” che si terrà a partire dall...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
543
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv