Gualdo Tadino è pronta a far festa. Tutto pronto in città per la partenza sabato 13 maggio alle ore 11.40 da Piazza Martiri della Libertà dell’Ottava tappa della 5° edizione del Giro-E, la Gualdo Tadino-Fossombrone di 74,9 km. L’evento prevede la partecipazione di circa 100 ciclisti che utilizzeranno la bici a pedalata assistita e percorreranno il tratto conclusivo della Tappa Terni-Fossombrone valevole per il Giro d’Italia, anticipando l’arrivo della corsa rosa. Da ricordare, comunque, che già dalle ore 10 sarà aperto in Piazza Mazzini il Green Village dove si svolgeranno svariate iniziative (per bambin e adulti), alla quale tutti potranno accedere. I dettagli della tappa e delle iniziative collaterali, in particolare la presenza in centro storico sia della partenza che del Green Fun Village, sono stati illustrati nella mattinata di lunedi 8 maggio presso la Sala Consiliare del Municipio dal Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, dall’Assessore allo Sport, Stefano Franceschini e dal Comandate dei Vigili Urbani, Gianluca Bertoldi. “Un’iniziativa importante per la nostra città - ha sottolineato il Sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti – che coinvolgerà tutte le fasce di età da 0 a 99 anni. Infatti sabato prossimo il nostro centro storico sarà addobbato a festa ed invaso di tante persone, appassionate di ciclismo e non, che potranno oltre che ammirare i ciclisti che partiranno in Piazza Martiri, anche essere partecipi delle iniziative che saranno presenti nel Fun Green Village in Piazza Mazzini e successivamente con la Carovana del Giro d’Italia che sosterà sempre in Piazza Martiri dopo la partenza del Giro-E e dove sarà possibile assistere all’arrivo di Tappa del Giro a Fossombrone grazie a dei maxischermi. Il Giro-E è infatti un evento collaterale del Giro d’Italia e questa iniziativa permette di rafforzare il rapporto che la nostra Amministrazione ha con RCS, organizzatore di questi eventi internazionali. Ringrazio il direttore del Giro d’Italia Stefano Allocchio che ci ha mostrato grande fiducia e spero che in futuro Gualdo Tadino possa ospitare altre iniziative di questo livello. Vi aspettiamo numerosi sabato a Gualdo Tadino quindi per far festa insieme in Centro Storico. Sport e sostenibilità sono due temi molto a cuore della nostra Amministrazione, che verranno, con questo evento, ancor più valorizzati e la partenza a Gualdo Tadino del Giro-E sarà un giorno importante non solo per la nostra comunità ma anche per tutta la Regione Umbria vista la promozione che un evento simile porta”. Gualdo Tadino entra cosi di nuovo nella storia del ciclismo internazionale con la partenza della tappa del Giro-E. Dopo lo storico arrivo del Giro d’Italia nel 2018 (tappa Penne-Gualdo Tadino con la vittoria del talento sloveno Matej Mohoric) e quello della Tirreno Adriatico nel 2021 (tappa Monticiano-Gualdo Tadino con la vittoria del fenomeno olandese Mathieu van der Poel), quindi, la Gualdo Tadino torna a far parlare di se con un altro evento sportivo di rilevanza internazionale per l’interno territorio e per la Regione Umbria. Un evento, che punta molto sulla sostenibilità, al quale parteciperanno tra gli altri gli ex ciclisti professionisti del calibro di Damiano Cunego (ex vincitore del Giro d’Italia) e Amedeo Tabini, che saranno anche i capitani delle loro squadre a e che sarà possibile ammirare a pochi centimetri dal vivo prima della partenza. La tappa del Giro-E a Gualdo Tadino del prossimo 13 maggio, infatti, vedrà coinvolta tutta la città, in particolare il Centro Storico (fin dalla mattina alle ore 10.00), dove sarà allestito il palco della Partenza in Piazza Martiri della Libertà ed il villaggio green in Piazza Mazzini. Una grande festa per la comunità gualdese che durerà fino a pomeriggio inoltrato, visto che sarà possibile oltre che visitare il villaggio green (saranno distribuiti regali e gadget per l’occasione) anche assistere su degli schermi all’arrivo della tappa del Giro d’Italia a Fossombrone, mentre il transito della stessa tappa a Gualdo Tadino avverrà intorno alle ore 14. “Gualdo Tadino - ha sottolineato l’Assessore allo sport, Stefano Franceschini - ospiterà un altro evento sportivo di alto livello dopo l’arrivo del Giro d’Italia e quello della Tirreno Adriatico. Il Giro-E è un evento speciale, perchè utilizza le bici elettriche e non quelle tradizionali. Un’iniziativa collaterale al Giro d’Italia che punta sulla sostenibilità. Sarà una vera e propria festa di sport e della città di Gualdo Tadino, che vedrà il Centro Storico protagonista”.
Gubbio/Gualdo Tadino
09/05/2023 13:40
Redazione