Skin ADV

La firma del Pontefice e il grazie degli alberaioli: il 10 gennaio luci spente

La firma del Pontefice e il grazie degli alberaioli: il 10 gennaio luci spente per l'Albero di Natale più grande del mondo, con un'edizione da consegnare agli archivi.
Il 10 gennaio si spegne l’Albero di Natale più Grande del Mondo. Ma non sarà un passaggio qualsiasi, come negli anni scorsi. Questo del Natale 2011 è stato un anno indimenticabile che il comitato Alberaioli saluta con un comunicato nel quale ringrazia "tutti coloro che, in qualsiasi forma, hanno contribuito a rendere possibile tutto questo. In primo luogo un grazie di cuore a tutti i soci del nostro comitato, per aver compreso l’eccezionalità di questo evento ed essersi impegnati come non mai in tutto quanto si è reso necessario fare. Un grazie al vescovo di Gubbio, mons. Mario Ceccobelli, senza il quale niente di tutto questo sarebbe stato possibile; e un grazie al sindaco Diego Guerrini e alla sua amministrazione per la fiducia che ci ha accordato e l’impegno con cui si è attivato per collaborare nel concretizzare l’evento. Grazie a tutti gli eugubini, privati cittadini, commercianti, artigiani, aziende e associazioni che hanno continuato a sostenerci anche economicamente in un momento tutt’altro che facile della nostra economia. Grazie alla Regione Umbria, alla Provincia di Perugia e alla Camera di Commercio di Perugia per la concreta solidarietà nei confronti del nostro lavoro, riconoscendo a questo una valenza non solo cittadina". E l’ultimo gesto di papa Benedetto XVI, dopo la cerimonia del 7 dicembre scorso, è stata la firma del registro che raccoglie i nomi di tutti coloro che hanno acceso l’Albero di Natale più grande del mondo. Una ulteriore e, in parte, inaspettata soddisfazione per il comitato dei volontari che dal 1981 realizza la singolare creazione luminosa sul monte Ingino. La Segreteria di Stato del Vaticano, nei giorni scorsi, ha anche inviato un caloroso ringraziamento per l’opera in ceramica di Giampietro Rampini che il comitato stesso ha donato al Santo Padre in occasione dell’accensione dell’Albero. Nell’arco di un mese esatto dalla cerimonia del 7 dicembre scorso, la notizia e le immagini dell’Albero di Natale di Gubbio hanno fatto davvero il giro del mondo, grazie a Rai Uno e a “La vita in diretta” e in particolare ai filmati che le agenzie Reuters e Associated Press hanno diffuso sui circuiti internazionali. Decine e decine, in tutto il globo, le emittenti nazionali, i network televisivi e i portali web che hanno trasmesso servizi sull’accensione dell’Albero da parte di papa Benedetto XVI, oltre alla consueta diretta televisiva di TRG e in contemporanea streaming su questo sito, che ha raccolto decine di migliaia di utenti. Molta anche la curiosità intorno al sistema tecnologico di accensione dell’abete luminoso, realizzato grazie a un apparecchio Sony, modello Tablet-S con sistema operativo Android, che attraverso la rete Internet si è interfacciato con un web server BTicino, modello F453, collegato al quadro che fornisce corrente elettrica all’impianto dell’albero.

09/01/2012 09:19
Redazione
C.Castello: ubriaca alla guida, denunciata dai carabinieri
Una 40enne dell`Est Europa ma residente a Umbertide e` stata denunciata per guida in stato di ebbrezza alcolica dai cara...
Leggi
Il Basket Gubbio batte il Lanciano, domani c`è il P. S. Giorgio
Dopo la bella vittoria di giovedì contro il Lanciano, il Basket Gubbio torna di nuovo in campo domani, domenica 8 gennai...
Leggi
Stasera concerto Sant`Antonio
Questa sera alle ore 21.15 al Teatro Comunale di Gubbio si terrà il Concerto in Onore di S.Antonio Abate organizzato dal...
Leggi
Vincita al Maxi Miliardario
E` stata una Befana fortunata quella che giovedì sera ha potuto festeggiare in anticipo l’eugubino che presso la ricevit...
Leggi
Albero di Natale, stella danneggiata
Il forte vento e la pioggia battente mista a grandine che ha investito l’Umbria nella notte della Befana hanno danneggia...
Leggi
La Befana a Gubbio e Gualdo
E’ stata l’esibizione degli sbandieratori di Gubbio la novità della Befana del pompiere 2012, organizzata, come ogni ep...
Leggi
Betori è cardinale
L’Umbria ha tre porporati. Dopo il tuderte Ennio Antonelli e Fortunato Baldelli di Valfabbrica , il folignate Giuseppe B...
Leggi
Gubbio, 2-2 pirotecnico contro il Bari
Finisce 2 a 2 tra Gubbio e Bari, in una partita intrisa di emozioni e colpi di scena, soprattutto nel secondo tempo. Sim...
Leggi
Foligno, presentato Rizzo
Il Foligno Calcio comunica che è stato presentato nel pomeriggio odierno, presso la sala stampa degli impianti sportivi ...
Leggi
C.Castello: non rispetta obblighi su domiciliari in comunita`, arrestato da carabinieri
E` accusato di non avere rispettato gli obblighi imposti dal giudice che gli aveva concesso gli arresti domiciliari in c...
Leggi
Utenti online:      499


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv