Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
La mostra 'Etruschi di Perugia' a Bratislava
"Etruschi di Perugia" e' il titolo della mostra inaugurata questo pomeriggio (sara' visitabile fino al 29 marzo) a Bratislava, capitale della Repubblica Slovacca e citta' gemellata con Perugia da 52 anni.
"Etruschi di Perugia" e' il titolo della mostra inaugurata questo pomeriggio (sara' visitabile fino al 29 marzo) a Bratislava, capitale della Repubblica Slovacca e citta' gemellata con Perugia da 52 anni, nella prestigiosa sede del Castello - Museo nazionale slovacco. La mostra si inquadra tra le manifestazioni organizzate per il semestre di presidenza italiana dell'Unione europea ed alla sua realizzazione hanno contribuito diversi soggetti: i Comuni di Bratislava e di Perugia, il Museo nazionale slovacco, l'Istituto italiano di cultura, la Soprintendenza per i beni archeologici dell'Umbria. All'inaugurazione hanno partecipato il ministro della cultura slovacco e l'ambasciatore italiano, oltre al sindaco di Bratislava e l'assessore alla cultura del Comune di Perugia. Sono esposti nel Castello di Bratislava 85 reperti, compresi il modello di carro con la riproduzione delle lamine, da San Mariano, e due plastici di proprieta' del Comune che riproducono le mura e l'Arco etrusco (monumento attualmente in fase di restauro), oltre a riproduzioni in scala dell'Ipogeo dei Volumni. Tra i materiali in mostra, diversi esempi di vasellame d'impasto a decorazione villanoviana di uso domestico, come campioni di ceramica da banchetto, un kottabos e alcuni preziosi vasi, tra i quali l'anfora a figure nere attribuita al pittore di Micali, risalente a circa 500 anni prima di Cristo. Sono presenti anche manufatti in bronzo come statuette votive e specchi e tra i materiali di grande valore scientifico vanno annoverati anche quelli emersi dagli scavi sotto la Cattedrale. Dalle necropoli ellenistiche del perugino provengono le urne cinerarie policrome degli Anei Marcna, rinvenute a Strozzacapponi nel 2008, dei Satna di Ponticello di Campo e dei Cacni, recentemente recuperate dai carabinieri del Nucleo tutela patrimonio artistico. La mostra comprende anche 24 pannelli che ripercorrono le fasi della presenza etrusca dalle origini all'eta' ellenistica ed un settore testimonia con le immagini le grandi opere lasciate dagli etruschi a Perugia, come la cinta muraria, i pozzi e le cisterne.
Perugia
30/10/2014 17:53
Redazione
Twitter
04/11/2014 14:40
|
Costume
Gualdo T.: oltre 70 visite gratuite con l'associazione AGO per la Giornata mondiale dell'osteoporosi
E` stata una giornata molto partecipata quella che a Gualdo Tadino ha visto rinnovarsi la Giornata mondiale dell`osteopo...
Leggi
03/11/2014 09:12
|
Cultura
Foligno pronta ad ospitare il convegno evento su Caravaggio
Foligno accoglie a Palazzo Trinci, Sala Rossa, uno straordinario evento dedicato a Michelangelo Merisi, il Caravaggio, g...
Leggi
01/11/2014 16:11
|
Politica
Lunedi' prossimo indetta la prima riunione del nuovo Consiglio provinciale
Il presidente della Provincia di Perugia Nando Mismetti ha convocato la prima riunione del Consiglio provinciale per lun...
Leggi
31/10/2014 16:24
|
Attualità
Assisi: in preghiera nella notte di Halloween
In preghiera nella notte di Halloween, dalle 22 alle 6 del primo novembre, per ribadire che questa festa "non appartiene...
Leggi
31/10/2014 16:03
|
Attualità
Differenziata: Perugia brilla a livello nazionale, ma l'Umbria resta sotto il 50%
L`Italia della raccolta differenziata dei comuni migliora, pur rimanendo distante dagli obiettivi nazionali imposti dall...
Leggi
31/10/2014 15:55
|
Attualità
Donazioni sangue: dopo l'appello, aumentate di 100 unita' all'ospedale di Perugia
Tre giorni dopo l`appello lanciato dall`Azienda ospedaliera di Perugia a donare sangue, e` la stessa Azienda a riferire ...
Leggi
31/10/2014 09:40
|
Attualità
C.Castello. Al via la 35^ edizione della mostra del tartufo bianco
Un nuovo autunno insieme al Tartufo Bianco di Città di Castello che da oggi, venerdì 31 ottobre, a domenica 2 novembre i...
Leggi
31/10/2014 08:33
|
Cultura
Gubbio: iniziative al Museo Civico Palazzo dei Consoli nel weekend degli Ognissanti
In occasione del ponte di Ognissanti, venerdì 31 ottobre, 1 e 2 novembre, il Museo Civico di Palazzo dei Consoli sarà vi...
Leggi
31/10/2014 08:09
|
Sport
Castori, Pugnitopo e Giunti: torna oggi "Il Rosso e il Blu" (RGM ore 12 e 19 - TRG ore 21)
Saranno Fabrizio Castori, Sauro Pugnitopo e Federico Giunti gli ospiti della 8a puntata de “IL ROSSO E IL BLU”, il forma...
Leggi
31/10/2014 07:33
|
Sport
Gubbio, stasera arriva la capolista Reggiana. Diretta Rgm hit radio (ore 19.30)
Allenamento pomeridiano a porte chiuse ieri per il Gubbio, atteso stasera alla sfida casalinga contro la capolista Reggi...
Leggi
Utenti online:
384
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv