La polisportiva TMC Foligno nuoto si fa onore al trofeo nazionale di nuoto “IV MEETING DI CARNEVALE CITTA’ DI VITERBO”. Il 13-14 febbraio la Polisportiva TMC Foligno Nuoto, ha preso parte al “IV MEETING DI CARNEVALE CITTA’ DI VITERBO”, riservato alla categoria Ragazzi, Junior ed Assoluti. Prima uscita fuori regione per l’intera squadra folignate, quindi, composta da: ANTONELLI CHIARA, BETTI ELEONORA, CAPOCCIA FILIPPO, DI MEO EWA, GABARRINI ARIANNA, LUCARINI FEDERICO, LUCARINI MICHELE, MOROSINI ELENA, PICA LUIGI, PICA RICCARDO, PIETROLATI LUCA, PIETROLATI LUIGI, RONCHETTI RICCARDO E TOFI EMANUELE. Due le giornate, intense di gare ed appuntamenti: 50 Stile Libero, 100 Stile Libero, 50 Dorso, 100 Dorso, 200 Dorso, 50 Rana, 100 Rana, 50 Farfalla, 100 Farfalla e 400 Misti, e ottimo il risultato degli atleti folignati, che hanno ottenuto ciascuno il proprio miglior tempo sulla distanza gara.
Hanno centrato la finale nei 50 Stile Libero CAPOCCIA FILIPPO, TOFI EMANUELE e GABARRINI ARIANNA, aggiudicandosi quest’ultima il terzo gradino del podio con il tempo 29”56.
Tofi Emanuele è entrato in finale anche nei 100 Farfalla con il tempo di 1’07”95 ed è salito sul gradino più alto nei 400 Misti con il tempo di 5’27”00, gare quella dei 400 Misti che ha visto protagonista anche Gabarrini Arianna, con il suo terzo posto.
Giornate, quelle del 13 e del 14 febbraio che hanno premiato i ragazzi del nuoto folignate, conquistando il 27° posto nella classifica di società fra le 44 presenti al Trofeo e che saranno di nuovo impegnati, il 20 e il 21 febbraio, nel terzo appuntamento regionale , di Coppa Olimpica, a Bastia i maschi e al Pellini le femmine.
Un buon risultato dunque per una polisportiva, la TMC Foligno, che nasce nel 2005 e ad oggi conta 40 Atleti tra Esordienti B (9-11 anni), Esordienti A (11-13 anni), Ragazzi (13-15 anni) e Junior (15-18 anni), oltre a 40 Atleti Master dai 25 anni in su, seguiti costantemente da Daniela Nizzi ed Andrea Santocchi.
Un’attività che si dispiega lungo un progetto che interessa i bambini sin dal primo anno di età, seguendone tutto lo sviluppo psicomotorio. L’attività agonistica è possibile perché alla base vi è una organizzata scuola nuoto che permette un percorso acquatico che parte fin da piccolissimi, con la nostra ACQUABABY, dove protagonisti sono i neonati dai 4 Mesi a 4 anni, che godono di tutte le proprietà dell’acqua per il loro sviluppo senso-motorio.
Dai 4 anni fino ai 16 anni inizia il percorso natatorio vero e proprio, dettato dal raggiungimento di obiettivi ben precisi, legati alle soggettive capacità motorie e seguendo i punti dettati dalla Federazione Italiana Nuoto tutto questo tradotto, nella nostra scuola nuoto, nel “PASSAPORTO DEL NUOTATORE”. I corsi sono tutti i giorni dalle 16:00 alle 18:30 divisi in tre turni (LUN-GIO MAR-VEN MER-SAB).
18/02/2010 10:30
Redazione