Skin ADV

La preghiera itinerante della Chiesa eugubina per la Giornata dei poveri

Il 17 novembre la Chiesa celebra la VIII Giornata mondiale dei poveri, un appuntamento annuale istituito da Papa Francesco nel 2016, come una delle iniziative più significative del Giubileo della Misericordia.

Il 17 novembre la Chiesa celebra la VIII Giornata mondiale dei poveri, un appuntamento annuale istituito da Papa Francesco nel 2016, come una delle iniziative più significative del Giubileo della Misericordia. La giornata è nata con l’intento di rendere visibile e concreta la carità cristiana verso gli ultimi e i bisognosi, in un mondo che spesso tende a lasciarli ai margini. In questi anni, questo appuntamento ha invitato le comunità cristiane a vivere la carità in modo tangibile, non solo attraverso gesti di aiuto materiale, ma anche con gesti di vicinanza, di ascolto e di accoglienza. Il messaggio che Papa Francesco ha voluto dare fin dal principio è chiaro: “Desidero che le comunità cristiane, nella settimana precedente la Giornata mondiale dei poveri, si impegnino a creare tanti momenti di incontro e di amicizia, di solidarietà e di aiuto concreto… A fondamento delle tante iniziative tangibili che si potranno realizzare ci sia sempre la preghiera”. Questo invito è stato accolto dalle comunità in vari angoli del mondo, ispirando iniziative, momenti di riflessione, raccolte di beni, ma soprattutto per contrastare la cultura dello scarto e dello spreco che spesso caratterizza la nostra società, abbracciando invece quella dell’incontro, della fraternità e della condivisione. Il tema scelto per quest’anno – “La preghiera del povero sale fino a Dio” (Sir 21,5) – invita a riflettere sulla forza della preghiera di chi vive nella povertà, un grido che raggiunge il cuore di Dio. La preghiera del povero, infatti, è una preghiera che nasce dall’umiltà, dalla sofferenza e dalla speranza, e che trova sempre accoglienza nel cuore misericordioso di Dio. È un richiamo alla Chiesa ad ascoltare e rispondere con attenzione alla voce dei più vulnerabili, a riconoscere in loro il volto di Cristo, come ci ricorda spesso il Papa. In occasione della giornata, la Caritas diocesana di Gubbio ha organizzato un’iniziativa speciale di preghiera che si terrà domani, sabato 16 novembre, con un percorso itinerante che avrà inizio alle ore 17 dalla chiesa della Vittorina. Il cammino di preghiera si snoderà attraverso diverse tappe fino a giungere a San Marziale. Durante il percorso, ci saranno alcune testimonianze di chi ha vissuto in prima persona le difficoltà dell’inserimento nella comunità, ma che ha anche trovato nella fede e nella preghiera la forza per superare le difficoltà e sentirsi accolto. Queste testimonianze saranno un segno tangibile della solidarietà e della speranza che la Giornata dei poveri vuole trasmettere.

Gubbio/Gualdo Tadino
15/11/2024 15:49
Redazione
Gubbio: domani incontro dell'Associazione Amici del Cuore
L’Associazione GLI AMICI DEL CUORE GUBBIO, con il patrocinio del Comune di Gubbio, ha organizzato il convegno LA CARDIO...
Leggi
Gubbio, altre tegole: lesione del legamento crociato per Giovannini e lungo stop anche per Faggi. D'Ursi prosegue la terapia conservativa, Di Massimo in miglioramento
Serie C, piove sul bagnato nel Gubbio dal punto di vista degli infortuni: gli esami strumentali difatti hanno evidenziat...
Leggi
Gubbio: paura per la scomparsa di una signora anziana, ritrovata in buone condizioni di salute
Nella giornata del 6 novembre, intorno alle ore 19, alla sala operativa dei Vigili del fuoco di Perugia è arrivata una r...
Leggi
Arrivano dieci milioni per la ricostruzione di Castelluccio
Trasferiti oltre 10 milioni di euro all`Ufficio speciale per la ricostruzione della Regione Umbria per l`avanzamento deg...
Leggi
C.Castello: Elezioni regionali 2024, apertura straordinaria dell’Ufficio Elettorale
Da lunedì 11 a lunedì 18 novembre l’Ufficio Elettorale del Comune di Città di Castello, in via XI Settembre 41, osserver...
Leggi
Perugia: Vivo a Colori inaugura la prima panchina Rosa
Vivo a Colori inaugura la prima panchina Rosa, venerdì 8 novembre alle ore 12, presso l`ospedale Santa Maria della Miser...
Leggi
Gubbio: all'Auditorium dell'Ospedale di Gubbio e Gualdo Tadino, la Giornata Mondiale del Diabete 2024
Si svolgerà giovedì 14 novembre alle ore 9.30 presso l`Auditorium dell`Ospedale di Gubbio e Gualdo Tadino, la Giornata M...
Leggi
Gubbio: torna la "Festa della Cuccagna" a San Martino
Tutto pronto a Gubbio per i festeggiamenti in onore di San Martino che culmineranno lunedì 11 novembre nel cuore del qua...
Leggi
Presentata la Comunità Energetica di Gualdo Tadino
Nella giornata di giovedì 7 Novembre, con una conferenza stampa svolta presso la Sala Consiliare del Municipio, l’Ammini...
Leggi
Usl Umbria 1, segnalato caso di Meningite Meningococcica
Mercoledì 7 novembre è stato notificato al Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della Usl Umbria 1 un caso di Meningite ...
Leggi
Utenti online:      618


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv