Skin ADV

La presidente Marini al convegno Confartigianato a Norcia

La presidente Marini al convegno Confartigianato a Norcia: "Occorre modificare il modello organizzativo della ricostruzione e impegnare più personale per la ricostruzione".

“Ormai abbiamo tutti consapevolezza di quali sono le criticità che sono emerse in questa prima fase della ricostruzione e che devono essere affrontate, soprattutto per evitare che nel corso di questo anno si verifichi quel “collo di bottiglia” che potrebbe realizzarsi a causa del grande numero delle pratiche di ricostruzione che saranno presentate. Dunque, occorre immaginare una modifica del modello organizzativo, rendendolo più dinamico e flessibile, tale da poter far fronte al ‘boom’ delle domande che saranno presentate in questo anno e nel prossimo”. E’ quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, intervenuta quest’oggi a Norcia al convegno organizzato dalla Confartigianato dell’Umbria, sul tema “computo metrico e contabilità lavori per le imprese edili del cratere del sisma”. La presidente Marini ha affermato che porrà questa esigenza nel corso dell’incontro che si svolgerà domani a Roma, a Palazzo Chigi, con il Presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, ed i presidenti delle Regioni Umbria, Marche, Abruzzo e Lazio, cui parteciperà anche il sottosegretario alla presidenza Vito Crimi, che per il Governo segue tutta la questione sisma e ricostruzione. “Porrò anche, sempre riguardo al modello organizzativo - ha aggiunto Marini-, la necessità che tale modello sia il più prossimo possibile ai centri operativi più impegnati nella ricostruzione, a partire dal ruolo dei Comuni e dei sindaci, cercando così di abbreviare e velocizzare al massimo i tempi del procedimento autorizzativo delle pratiche per la ricostruzione privata e le procedure che riguardano la ricostruzione pubblica”. La presidente Marini ha poi posto anche il delicato tema del personale pubblico da impegnare nella gestione della ricostruzione: “ad oggi - ha affermato - abbiamo a disposizione in tutti gli uffici pubblici che seguono la ricostruzione solo un sesto del personale che venne impegnato nel 1997. Un numero assolutamente insufficiente, anche con riferimento al numero di pratiche da gestire, ed alla maggiore complessità che presenta questa opera di ricostruzione”. “In ogni caso- ha proseguito la presidente -, a norme invariate, qui in Umbria possiamo comunque dare un avvio concreto ad un buon 60 per cento della ricostruzione, soprattutto quella privata per la quale abbiamo tutte le risorse disponibili, così come per quella pubblica, per la quale - ha concluso Marini -abbiamo ormai approvato tutti i piani per un importo di oltre 220 milioni di euro”.

Perugia
16/01/2019 18:04
Redazione
Gubbio: conferenza stampa dell’amministrazione comunale su bilancio annuale e proiezione sui prossimi anni. Oggi alle 13.50 su TRG (replica domani sera alle 21 su TRG1)
Erano in tanti ieri pomeriggio al Refettorio della Biblioteca Sperelliana di Gubbio, per la conferenza stampa aperta all...
Leggi
Gualdo Tadino: Giochi de le Porte, domenica 20 gennaio la cerimonia del Bussolo
Il Bussolo, la cerimonia che si ripete secondo rituale antico di 500 anni, utile all’elezione del Gonfaloniere, la figur...
Leggi
Gubbio: firma del contratto per nuovi volontari del servizio civile utilizzati in attività sociali, di solidarietà e culturali
Saranno ricevuti martedì prossimo 22 gennaio alle ore 12, in Sala Consiliare dal sindaco Filippo Mario Stirati e dall`as...
Leggi
Smacchi (Pd), "Entro marzo 2019 AGEA pagherà agli agricoltori umbri oltre 3000 domande relative al triennio 2015 -2017"
"Finalmente ci siamo, dopo tanta attesa e battaglie da parte delle nostre imprese agricole" - dichiara il Consigliere Sm...
Leggi
Pian d'Assino, Don Ubaldo Braccini racconta gli anni della protesta per la variante: "Ma e' nata vecchia. serve raddoppio". Addio alla parrocchia dopo 63 anni
Era una pianta di poco più di 20 cm di diametro l`ippocastano che don Ubaldo Braccini nel 1955, quando venne ad abitare ...
Leggi
Gubbio: si rinnovano oggi le celebrazioni dei Santantoniari per la festa di Sant'Antonio Abate. Novita' con la benedizione al canile
Tradizione e novità per le celebrazioni 2019 che come ogni anno, la Famiglia dei Santantoniari organizza per i festeggia...
Leggi
Sicurezza stradale, al via la nuova edizione di ‘In strada con sicurezza’
Sono quasi novecento gli studenti che quest’anno saranno coinvolti nel progetto ‘In strada con sicurezza’ promosso dall’...
Leggi
Assisi: sorvegliato speciale, sottoposto agli arresti domiciliari va al bar in centro: arrestato e trasferito in carcere
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Assisi hanno arrestato un sorvegliato speciale ventiseienne d...
Leggi
Perugia: arresti nel weekend da parte dei carabinieri
Continua, intensificandosi nei fine settimana, l’attività di duro contrasto alla criminalità diffusa, non solo nell’acro...
Leggi
Gubbio: incontro dedicato alla scrittura di Primo Levi in occasione delle iniziative per il ‘Giorno della Memoria’
In occasione delle iniziative legate al ‘Giorno della Memoria’, è stato promosso e organizzato a Gubbio un appuntamento ...
Leggi
Utenti online:      508


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv