Skin ADV

La presidente Marini convoca il "Tavolo Castelluccio" ed effettua un sopralluogo

La presidente Marini convoca il "Tavolo Castelluccio" ed effettua un sopralluogo. Entro inizio estate ultimati prime delocalizzazioni attivita'.

Entro l’inizio dell’estate saranno ultimati i primi interventi di delocalizzazione delle attività economiche e produttive di Castelluccio di Norcia, così come per quella data dovrebbero essere ultimati i lavori di ripristino della strada di collegamento tra Norcia e Castelluccio, attualmente riaperta al traffico privato in fasce orarie. E’ quanto è emerso oggi nel corso del “Tavolo Castelluccio”, convocato dalla presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, e riunitosi a Norcia, cui hanno partecipato – tra gli altri - il sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, tecnici della Provincia di Perugia, dell’Anas, presidente dell’Ente Parco, delle associazioni locali e del Coordinamento di tutti i comitati cittadini dell’area del centro Italia colpita dagli eventi sismici. La presidente Marini ha successivamente visitato Castelluccio ed i diversi cantieri dove sono in corso i lavori di realizzazione delle strutture provvisorie per le attività produttive delocalizzate. Nel centro storico della frazione di Norcia sono altresì in corso anche i lavori di demolizione e rimozione delle macerie, e sono partiti anche i primi cantieri per la ricostruzione degli edifici danneggiati. Per quanto riguarda la viabilità i tecnici che seguono i vari cantieri, sia sul versante Norcia-Castelluccio, sia sui versanti di collegamento con le Marche, hanno assicurato che i lavori dei primi due lotti (interno tratto Norcia-Castelluccio) saranno ultimati entro il mese di giugno, anche se già ora la strada è percorribile in fasce orarie e con semafori, mentre per le esigenze di alcuni operatori saranno concesse deroghe. Nel frattempo si sta già definendo il progetto del tratto di strada per Forca Canapine. Per il versante del collegamento di Norcia e Castelluccio con i territori marchigiani sono stati consegnati e avviati i lavori sulla strada per Castelsantangelo sul Nera, dove si sta operando per il disgaggio e la messa in sicurezza e sarà anche predisposta una viabilità alternativa per aprire al traffico privato, almeno nel corso dei fine settimana. E’ stata quindi posta la necessità di un prolungamento delle fasce orarie di apertura del traffico lungo la strada che collega Norcia con Ascoli Piceno e con la Salaria. Altro tema discusso nel corso della riunione quello relativo alla sosta di automezzi nell’area di Castelluccio in occasione del periodo della “fioritura”, per la quale saranno definite delle adeguate ipotesi di soluzione.

Perugia
28/05/2018 16:37
Redazione
Gubbio: attivi a pieno regime da oggi i varchi elettronici nel centro storico, sanzioni per i trasgressori. Stirati: "Nessun coprifuoco"
Da oggi lunedì 4 giugno entrerà in funzione, anche in modalità sanzionatoria, il sistema di controllo elettronico dei va...
Leggi
Bandi Arte e cultura: la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia pubblica i progetti ammessi a finanziamento
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia, al termine dell’istruttoria dell’apposit...
Leggi
La Comunità di Capodarco di Perugia nel campo della moda grazie al progetto “Coloriamo la vita”
Avvicinare le aziende alle persone con disabilità psico-fisica, creare una vera cultura di inclusione sociale, valorizza...
Leggi
Gubbio: al Mazzatinti il concerto ‘Polyphoniae’
Con il patrocinio tra gli altri del Comune di Gubbio, è in programma sabato 9 giugno alle ore 18,30 nell’aula Magna del ...
Leggi
Gubbio: interruzione servizio idrico domani 29 maggio
La società ‘Umbra Acque’ informa che, a causa lavori di allaccio nuovo acquedotto nella frazione di Padule, domani marte...
Leggi
Ciak Junior, da Jesolo la "Tittarelli" porta a casa due premi. Asia Presciutti e' la miglior attrice
Sono tornati ieri da Jesolo i bambini della classe V A della scuola elementare "Domenico Tittarelli" di Gualdo Tadino ...
Leggi
Gubbio: iscrizioni attività del ‘Centro Estivo’ per bambini dai 6 ai 14 anni
Iscrizioni aperte da mercoledì 6 giugno presso l’Ufficio Informagiovani, dal lunedì al giovedi orario 9-12.30; martedì e...
Leggi
Spello: Istituto comprensivo G. Ferraris, allo studente Alessandro Tili la borsa di studio “Andrea Angelucci”
"Impegno proficuo e costante unito a un grande senso di responsabilità; animato dal desiderio di apprendere e migliorare...
Leggi
Disabilità e inclusione: premiati gli studenti di Sigillo
Un concorso di idee per sensibilizzare i giovani sui temi della disabilità e dell’inclusione. A Sigillo sono stati premi...
Leggi
Esercitazione piano emergenza: oltre 150 operatori impegnati tra Fossato di Vico e fascia appenninica nel weekend (stasera a "Trg Plus" ore 21)
Un fine settimana all`insegna della prevenzione e dell`esercitazione: sperando non debba mai servire. Si chiama "Appen...
Leggi
Utenti online:      832


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv