Skin ADV

La provincia a sostegno dei progetti scolastici

La provincia di Perugia a sostegno dei progetti scolastici di Foligno, Gubbio, Città di Castello, Todi, Marsciano e Spoleto, e lo fa con attività di supporto economico, organizzativo e di consulenza
La Provincia di Perugia a sostegno dei progetti scolastici di Foligno, Gubbio, Città di Castello, Todi, Marsciano e Spoleto, e lo fa con attività di supporto economico, organizzativo e di consulenza. Ma vediamo, uno ad uno quali sono i progetti che beneficeranno del supporto dell’Ente. Il progetto di educazione ambientale con il quale l’Associazione Gaia di Foligno si propone di far conoscere alle scuole di ogni ordine e grado gli ecosistemi dell’Appennino centrale attraverso le pratiche sportive all’aria aperta. Il Comune di Gubbio, invece, in collaborazione con l’associazione Gubbio Festival, il liceo scientifico pedagogico “G. Mazzantini” e l’istituto d’arte, intende istituire prestigiosi corsi di perfezionamento musicali e Master Class internazionali tenuti da maestri di fama mondiale. Anche quest’anno, come oramai da otto anni, la scuola media statale “Dante Alighieri” di Città di Castello presenta, in collaborazione con il distretto scolastico n.1 e al Comune d Città di Castello, il concorso musicale “E. Zangarelli” riservato agli studenti delle scuole secondarie di I° grado ad indirizzo musicale che si svolgerà a maggio nei giorni 17, 18, e 19. Le classi terze della scuola media statale “Cocchi-Aosta” di Todi, invece, stanno svolgendo una ricerca storica sui documenti conservati nell’archivio comunale di Todi, relativa alla caratterizzazione economica della città dalla fine dell’Ottocento agli anni Sessanta del secolo scorso: tali lavori saranno esposti nel Palazzo comunale della città la prima metà di maggio 2006 e sii prevede, inoltre, la stampa di un volume di ricerca storica dei documenti recuperati. Con “Marciano – Sentieri di pace” l’istituto d’istruzione secondaria di I° grado “Brunone Moneta” di Marsciano intende promuovere lo sviluppo di una mentalità interculturale mediante lo svolgimento di un concorso di poesie, rivolto agli alunni di tutte le scuole secondarie di I° e II° grado della nostra regione. Incrementare scambi ed esperienze didattiche fra docenti e studenti di scuole primarie e secondarie indispensabili per evitare il fenomeno dell’alta mortalità scolastica, particolarmente significativo nel primo anno della scuola superiore è l’intento del Progetto di continuità educativo-didattica “Gli squilibri climatici” presentato dall’Istituto tecnico industriale di Gubbio. Infine, il Comune di Spoleto, in collaborazione con il Cridea, il laboratorio di scienze della terra, l’aula Verde di Capezzano e Forris Ricerca e formazione, ha avviato da tre anni il progetto “Agenda 21 scolastica: impariamo lo sviluppo sostenibile a scuola”: tale progetto coinvolge tutti coloro che, in contesti diversi come associazioni, cooperative, istituzioni, scuole, centri di educazione ambientale svolgono attività di educazione ambientale sia come educatori ambientali sia come formatori, coordinatori e responsabili di servizi e di progetti, con particolare attenzione al mondo scolastico.

21/03/2006 18:31
Redazione
Foligno: alunni a colloquio con Guido Quarzo
Una mattinata con il loro autore preferito. Gli alunni delle classi seconda A e B della scuola elementare di via Piave h...
Leggi
Gubbio, i Ds replicano duro ad Albo: "Gratifiche personali o interesse generale?"
Se erano apparse forti le dichiarazioni di Renato Albo alla presentazione della lista "Sinistra Unita", altrettanto pere...
Leggi
A Città di Castello le finali dei giochi studenteschi
Oltre 1200 studenti delle scuole medie e superiori dell` Umbria parteciperanno il 3 e 5 maggio prossimi a Citta` di Cast...
Leggi
Foligno; razzismo: studente vince il concorso con logo sui 5 continenti
Una figura umana in movimento che ricorda l`arte di Matisse. Cinque i colori di cui e` composta (verde, giallo, rosso, n...
Leggi
Gubbio: successo per lo spettacolo "Quando ai veneziani crebbe la coda"
Successo per le rappresentazioni dello spettacolo "Quando ai veneziani crebbe la coda", che si sono tenute sabato 18, d...
Leggi
Gubbio: ordine del giorno sulla sezione distaccata del Tribunale di Perugia
A Gubbio, per la vita amministrativa, la Giunta ha approvato un ordine del giorno relativo alle problematiche della sezi...
Leggi
Raffaello in mostra a Città di Castello
Torna in Italia dopo 200 anni la ``predica di San Giovanni Battista``, capolavoro di Raffaello dal 1764 alla National Ga...
Leggi
Città di Castello omaggia Mozart
Un omaggio al genio di Mozart nel 250° anniversario della sua nascita. E’ quanto si sono proposti di fare Scuola Comunal...
Leggi
Pian d`Assino, oggi nuova manifestazione di protesta. Tuona mons.Ceccobelli.
Erano oltre 200 e sono partiti con i pullman e con le auto private i residenti dell`area ovest della pian d`assino quest...
Leggi
Foligno, inaugurata mostra a Palazzo Trinci
“Memoria, comunità locale, didattica della storia”, questo è il titolo della mostra organizzata dall’Officina della Memo...
Leggi
Utenti online:      445


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv