Skin ADV

Foligno, mozione Pd per la valorizzazione delle manifestazioni i costume

Foligno, tra le mozioni discusse ieri sera in consiglio comunale anche quella di Bellagamba (Pd) a sostegno del progetto di legge per la valorizzazione delle manifestazioni dei cortei in costume
Nella seduta di ieri del Consiglio Comunale di Foligno, si sono discusse mozioni importanti approvate dalla maggioranza. La prima riguardava la tematica della tutela delle norme a salvaguardia del lavoro in generale (contro l’art. 8 della manovra finanziaria). Un’altra mozione approvata all’unanimità è stata quella che sostiene il futuro lavorativo ed occupazionale del Centro Nazionale Stampati di Scanzano Il Consigliere Luca Bellagamba per il Gruppo Consiliare del Partito Democratico, ha poi presentato una mozione a sostegno di un progetto di legge bipartisan in discussione presso la VII° Commissione Permanente della Camera dei Deputati, per la promozione, il sostegno e la valorizzazione delle manifestazioni dei cortei in costume, delle rievocazioni e dei giochi storici che è stato sottoscritto da oltre cento parlamentari di tutti i gruppi politici e sostenuto dalla Federazione Italiana Giochi Storici e dalla Federculture. Questa proposta di legge parlamentare, evidenzia un carattere di “unione”, uno spirito comune tra le Città Italiane, andando a disciplinare e promuovere le manifestazioni dei giochi storici, non solo come veri e propri eventi culturali, in grado di valorizzare il nostro patrimonio storico culturale, ma anche come una opportunità per favorire le tradizioni, le identità e le radici di molte Comunità Territoriali Italiane, contribuendo ad aumentare le opportunità per il turismo, l’indotto economico e anche l’occupazione. La mozione, approvata dalla maggioranza del Consiglio Comunale (venti voti favorevoli e 8 contrari), inoltre metteva in evidenza lo sconcerto e la delusione che ha creato l’esclusione della “nostra” Giostra della Quintana dall’elenco delle manifestazioni che rappresentano il “brand” di Patrimonio d’Italia, da parte del Ministro del Turismo Vittoria Brambilla,. La manifestazione non è stata valutata per le sue caratteristiche sostanziali e per la sua spettacolarità, ma è stata penalizzata solamente perché durante la Giostra si utilizzano i cavalli. Questo ha comportato oltre ad un danno d’immagine, anche una perdita economica non potendo contare sui contributi specifici stanziati dal Ministero del Turismo per le manifestazioni incluse nell’elenco del Patrimonio d’Italia. C‘era un po’ da aspettarselo visto che già ad aprile apprendevamo con stupore e rammarico che lo stesso Ministro aveva escluso il Palio di Siena, per lo stesso motivo, dalla lista presentata dall'Italia alla Commissione Unesco a Parigi per il titolo di Patrimonio immateriale dell'Umanità. Si ritiene sbagliato penalizzare manifestazioni come quella di Foligno, Narni, Siena e tante altre città, che con fatica, impegno e il lavoro di tanti volontari, cercano di conservare e far rivivere un grande patrimonio storico, culturale e di tradizione, promuovendo la partecipazione alla vita sociale e culturale delle città. Si è evidenziato l’importante ruolo che riveste l’Ente Autonomo della Quintana per la Città di Foligno e il profondo rapporto di collaborazione e sostegno che c’è con l’Amministrazione Comunale. Questa sinergia ha contribuito a far crescere di anno in anno, la manifestazione, la qualità dei programmi e degli eventi che coinvolgono attivamente “il Popolo Quintanaro”, tanti Folignati e molti turisti che concorrono ad implementare il panorama culturale e l’economia locale del nostro territorio, che auspichiamo possa sempre crescere e migliorare.
Foligno/Spoleto
26/10/2011 10:32
Redazione
Basilica Assisi: nuova illuminazione, più luce meno consumo
Entrerà in funzione giovedì prossimo, in occasione della Giornata di riflessione, dialogo e preghiera per la pace e la g...
Leggi
Calcio: Gubbio, il sindaco elogia Simoni dopo la vittoria con il Toro
Il sindaco di Gubbio, Diego Guerrini, e l`assessore comunale allo sport, Marco Bellucci, ``esprimono piena soddisfazione...
Leggi
Gubbio: maggioranza, tre consiglieri in meno
I punti all’ordine del giorno erano 25 e alcuni di argomento consistente, eppure che il consiglio comunale di Gubbio di ...
Leggi
Maltempo: da domani pioggia e temporali
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un ``ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra...
Leggi
Gubbio: inaugurato impianto illuminazione a Fornaci
Inaugurata ieri sera a Gubbio l’istallazione di un nuovo impianto di illuminazione a servizio della collettività della z...
Leggi
Otto spettacoli per la stagione di prosa di Foligno
Sono complessivamente otto gli appuntamenti della stagione di prosa di Foligno, promossa dal Comune e dal Teatro Stabile...
Leggi
Gubbio: pubblicazione del libro "La città come aula"
Sarà pubblicato sul sito www.maggioeugubino.com il testo realizzato dalla Dott.ssa eugubina Viviana Francioni dal titolo...
Leggi
Gubbio: al via venerdì la Mostra mercato nazionale del Tartufo
Si tinge di tricolore la Mostra mercato nazionale del Tartufo nel 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia e taglia il ...
Leggi
Foligno calcio, mea culpa della direzione
Il Foligno calcio comunica il resoconto della conferenza stampa odierna, tenutasi presso gli impianti sportivi di Campo ...
Leggi
Gubbio: quarte elementari di Madonna del Ponte incontrano il sindaco
Giovedì 27 ottobre alle ore 17.30 presso la sala Consiliare di Palazzo Pretorio le classi 4° della scuola elementare di ...
Leggi
Utenti online:      409


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv