Skin ADV

La stangata di maggio, busta pesante da restituire entro fine mese

Entro la fine di maggio tutti gli enti locali e i dipendenti pubblici devono restituire i contributi previdenziali sospesi nel periodo dell’emergenza sismica. Il Comune di Foligno dovrà sborsare un milione di euro, cinque milioni l’Asl 3
Un secondo terremoto. La notizia della restituzione entro fine maggio dei contributi previdenziali da parte di tutti gli enti pubblici, dipendenti compresi, che nel periodo dell’emergenza sismica avevano beneficiato della sospensione, ha scosso il palazzo comunale di Foligno dalle sue fondamenta. A battere cassa è l’Inpdap (Istituto nazionale di previdenza per i dipendenti dell’amministrazione pubblica) che ha già avviato le procedure per il recupero dei contributi sospesi. Al centro di quella che si annuncia una querelle a colpi di carte bollate il decreto legge numero 263 del 9 ottobre 2006, convertito nella legge del 6 dicembre 2006, che disciplina le misure urgenti per fronteggiare l’emergenza nel settore rifiuti nella regione Campania. Che, a quanto pare, dista dall’Umbria, lo spazio di una circolare. In virtù di sole quattro righe, quelle che inserirono le regioni Umbria e Marche tra i soggetti esclusi dal beneficio della sospensione dei contributi, il Comune di Foligno dovrà sborsare entro venti giorni oltre un milione di euro. Senza contare la cifra, non ancora quantificata, che dovranno i dipendenti. Stessa cosa dicasi per l’Asl 3 cui spetterà restituire ben cinque milioni di euro. E così sarà, a meno di un colpo si spugna del Tar, per scuole e Comunità montane. Proprio al Tar ricorrerà il Comune di Foligno sollevando l’eccezione di incostituzionalità del provvedimento “che – spiega il vicesindaco Nando Mismetti – consente una evidente disparità di trattamento tra lavoratori, obbligando soltanto i dipendenti pubblici alla restituzione dei contributi non versati”. Quanto agli enti locali la scelta, se scelta è, si riduce a due sole opzioni: o l’estinzione del debito in un’unica soluzione o una rateizzazione fino a un massimo di sessanta mesi. Un colpo di machete alle casse comunali. Resta solo da augurarsi non spunti dietro l’angolo la solita manovrina salva-finanze. Alessandra Cristofani

12/05/2007 10:26
Redazione
Foligno: presentato Piano formativo per polo aeronautico. E la Oma sbarca in Corea
E` stato presentato a Foligno il ``Piano formativo per il polo tecnologico aeronautico umbro``, finanziato dalla Regione...
Leggi
C.Castello:tante iniziative sul tema della sanità.
"Misuriamoci, chi si ama ci segue". Questo lo slogan con cui i volantari del Comitato Locale della Croce Rossa Italiana ...
Leggi
Festa dei Ceri: oggi pomeriggio e stasera torna "L`Attesa"
La Festa dei Ceri è alle porte ed è tempo di ultimi appuntamenti anche per “L’Attesa” la trasmissione di Trg dedicata al...
Leggi
Basket, stasera il debutto play out del Basket Gubbio. Domani il Gualdo a Recanati
Tutto pronto in casa Basket Gubbio per il debutto play out di questa sera contro il Riccione (palestra Polivalente ore 2...
Leggi
Foligno. Conto alla rovescia per la Giostra della Quintana di giugno, stasera le prove libere
Il conto alla rovescia per la Giostra della Quintana del 16 giugno è ormai cominciato. Si stringono i tempi anche per la...
Leggi
Volley. Il tifernate Santi ed il folignate Menghini arbitri della finale scudetto
Simone Santi e Massimo Menghini designati per l’ennesima finale scudetto del campionato italiano di pallavolo. I fischi...
Leggi
Gubbio, squadra e dirigenza al lavoro
Calcio, rifinirà domani mattina la preparazione il Gubbio in vista del congedo di domenica con il Bellaria, per il quale...
Leggi
Gubbio: disposizioni del traffico per la Festa dei Ceri
Il Comando di Polizia Municipale comunica le disposizioni speciali per il piano del traffico, in occasione della Festa d...
Leggi
Premio “Città di Castello”: la ‘Edimond’ ha indetto premio letterario di opere inedite
Un premio letterario riservato ad opere inedite. Ad indirlo è la casa editrice tifernate “Edimond srl” e questa è la sua...
Leggi
La margherita verso il partito democratico fra divisioni e vecchie "ruggini"
Dopo i Ds anche la margherita tifernate scalda i motori in vista della costituzione del partito democratico. Il riconfer...
Leggi
Utenti online:      357


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv