Skin ADV

Lavori Perugia-Bettolle, Ricci (centrodestra) rinnova proposta: "Programmare lavori notturni"

Lavori Perugia-Bettolle, Ricci (centrodestra) rinnova proposta: "Programmare lavori notturni per limitare al massimo i disagi agli automobilisti". Nella prossima seduta del Consiglio regionale il tema al centro del dibattito.
“Lo avevamo già proposto. I lavori sul raccordo Perugia-Bettolle dovrebbero essere svolti di notte, con maggiore intensità nei fine settimana e, per quanto possibile, in estate”. Lo ribadisce Claudio Ricci (portavoce centrodestra e liste civiche) evidenziando che “la situazione è stata sottovaluta ed occorre fermarsi per rivedere il calendario degli interventi”. “Lo avevamo detto, da settimane e anche in campagna elettorale – ricorda Ricci - gli interventi Anas sono importanti (20 milioni di euro, in 5 stralci, per almeno 8 mesi) ma non si può bloccare Perugia e gran parte dell'Umbria con riverberi negativi per la viabilità fra il nord e il sud d'Italia. Probabilmente la situazione non è stata valutata attentamente per la sua gravità”. Claudio Ricci annuncia che “nella prossima seduta dell'Assemblea legislativa dell'Umbria si discuterà della bretella stradale esterna (per evitare il nodo e le gallerie): un progetto che arriva in ritardo, essendo stato approvato dal Cipe negli anni 2001/2006, e che bisogna realizzare per intero nei tratti Corciano/Madonna del Piano/Collestrada con due corsie per senso di marcia. Per i lavori attuali – conclude - occorre fermarsi per evitare gravi problematiche e capire bene come procedere concentrando gli interventi di notte, anche se si attiveranno incrementi di costi, e per quanto possibile nei fine settimana e in estate”.
Perugia
09/11/2015 09:36
Redazione
Gia' tutto esaurito per stasera a Gualdo Tadino: Vittorio Sgarbi presenta il suo nuovo libro (ore 21)
E` un tutto esaurito per stasera quando Vittorio Sgarbi sarà a Gualdo Tadino alle ore 21, per presentare presso la Chies...
Leggi
Torna "Conoscere il Sentiero Francescano": domenica prossima da Passo Viamaggio a La Montagna Sansepolcro
Scade domani, venerdì 13 novembre il termine ultimo per iscriversi al nuovo appuntamento dell`iniziativa "Conoscere il S...
Leggi
Mostra del Cavallo di Citta' di Castello: gia' fervono i preparativi per l'edizione del 50enario
E’ già entrato nel vivo il lavoro preparatorio per la 50^ Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello, traguardo s...
Leggi
Usl 1, da oggi refertazioni on line per gli esami radiologici
Dal oggi, lunedì 9 novembre su tutto il territorio della USL Umbria 1 il servizio di refertazione on line, già attivo da...
Leggi
Microcredito 5 Stelle: oggi la consegna alle prime tre imprese beneficiarie
Restituire fiducia alle aziende grazie al microcredito. Con questo spirito il M5S presenterà stamane alle ore 10 press...
Leggi
Gubbio, perchè non intitolare ai Balestrieri il largo del Bargello?
Perchè non intitolare ai Balestrieri il largo del Bargello? La proposta è emersa nel corso della conviviale che ha concl...
Leggi
Il Rotary Club Gubbio premia le "100 ramazze" come "Benemeriti nel servire"
L`Associazione 100 Ramazze di Gubbio ha ricevuto dal Presidente del Rotary Club Gubbio, Roberto Tanganelli, il premio an...
Leggi
Sanita' e legge di stabilita': oggi al centro dell'incontro Pd a C.Castello
“Riflettori puntati sulla sanità e sui risvolti concreti della legge di stabilità e degli altri provvedimenti nazionali ...
Leggi
Gualdo Tadino: inaugurata la mostra di Liliana Anastasi alla Rocca Flea
Alla presenza di un folto pubblico è stata inaugurata la mostra “L’Anima Vola” di Liliana Anastasi, presso il Museo Civi...
Leggi
Un mammografo a microonde vince Start Cup Umbria 2015
Proclamati ieri pomeriggio i vincitori della dodicesima edizione di Start Cup Umbria 2015, la competizione tra idee impr...
Leggi
Utenti online:      352


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv