Skin ADV

Lavori Perugia-Bettolle: la Fiva Confcommercio chiede di posticiparli dopo il "ponte dei morti"

Lavori sulla Perugia-Bettolle: la Fiva Confcommercio chiede di posticiparli dopo il "ponte dei morti": "Evitare forti penalizzazioni e disagi in un periodo nevralgico per il settore con 500 operatori provenienti da tutta Italia".
L’avvio dei lavori di riqualificazione, per un investimento di 9,5 milioni, sul raccordo autostradale Perugia-Bettolle previsto per il 2 novembre non va proprio giù alla Fiva, il sindacato degli operatori su area pubblica aderente alla Confcommercio della provincia di Perugia. Motivo la forte penalizzazione che i disagi alla circolazione determinati dai lavori produrrebbe sulla Fiera dei Morti, che per gli operatori del settore rappresenta l’evento più importante dell’intera annata. “La Fiera dei Morti – sottolinea il presidente Fiva Massimiliano Baccari – è la più grande fiera del Centro Italia, con oltre 500 operatori provenienti da tutta Italia e una utenza che viene dall’intera Umbria, dalla Toscana e dalle Marche. Un appuntamento fondamentale per i “bilanci” degli operatori, tanto più in un momento in cui il settore vive ancora una forte crisi e con il mercato settimanale di Piano di Massiano costretto alle chiusure anticipate a causa delle gare interne del Perugia. Per questo chiediamo all’Anas e a tutti gli altri soggetti istituzionali che con essa hanno concordato il calendario dei lavori – Prefettura, Comune di Perugia e Polizia Stradale – di considerare un posticipo del loro inizio al termine della Fiera. Parliamo di appena 4 giorni, che però per il buon esito della manifestazione sono determinanti. Per quanti sforzi si possano fare, infatti, i lavori su arterie strategiche provocano inevitabilmente ingorghi, rallentamenti, code, e dissuadono la gente dal muoversi. Crediamo doveroso quindi che le istituzioni manifestino per le ragioni di 500 operatori - delle loro famiglie e delle decine di migliaia di consumatori che amano questo appuntamento tradizionale - la stessa sensibilità che hanno mostrato per altri recentissimi eventi e che li ha già indotti a decidere un primo rinvio dell’inizio dei lavori sulla Perugia-Bettolle. La data scelta del 2 novembre purtroppo non ha tenuto conto della Fiera dei Morti: e questo impone un immediato ripensamento”. Anche perché tra gli ambulanti c’è un fortissimo, crescente malumore: troppi infatti gli elementi che stanno pesando sulla categoria, che da anni aspetta una riqualificazione dei mercati e che sulla Fiera dei Morti riversa molte aspettative per salvare l’ennesima stagione di forte difficoltà.
Perugia
21/10/2015 12:36
Redazione
"Le sarte morte": stasera la quarta puntata del nuovo show al doppiaggio di Alessandro Campanella (TRG ore 21)
Ha già riscosso successo e consensi dopo le prime tre puntate. E stasera torna con il quarto appuntamento, ma a grande r...
Leggi
Gubbio, oggi Open day di Euromedica per visite in prevenzione fino alle 19
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il poliambulatorio Euromedica di Gubbio, nel...
Leggi
Torna il concorso video "Memorie migranti" promosso dal Museo dell'Emigrazione di Gualdo Tadino
Mentre la crisi economica ha cambiato volto all’immigrazione in Italia, non più arrivi per lavoro, ma solo per ricongiun...
Leggi
Crisi Colussi: incontro dei sindaci di Assisi e Bastia Umbra con i vertici
A seguito dell`incontro con i rappresentanti del Sindacato il Sindaco di Assisi Antonio Lunghi ed il Sindaco di Bastia U...
Leggi
Gualdo Tadino, venerdi' convegno sulla riforma della Giustizia e il Giudice di Pace
Sarà un momento di confronto e riflessione ma anche di informazione sul futuro degli uffici giudiziari territoriali. A G...
Leggi
San Giustino Volley: sabato c'è la "vetrina biancoazzurra"
La vigilia della prima partita interna del campionato di Serie B1 femminile contro il Volley Cecina sarà caratterizzata ...
Leggi
Borsa Camera Commercio Umbria: torna a crescere il mercato immobiliare
In Umbria, dopo mesi di cali ripetuti e persistenti tornano a crescere le compravendite per gli immobili residenziali. E...
Leggi
Contratti di Fiume: anche l'on. Giulietti al X Tavolo nazionale
L`on. Giampiero Giulietti ha partecipato insieme ad altri relatori al X Tavolo nazionale dei Contratti di Fiume che si è...
Leggi
Gubbio, dipendente pubblica scrive: "Ho ricevuto premi per progetti che non ho seguito, rinuncio"
“Trovo significativo il fatto che una dipendente pubblica abbia deciso di esporsi per rinunciare ad emolumenti economici...
Leggi
Gubbio, sabato e domenica prossimi Torneo nazionale di burraco
Continua con successo l’attività dell’associazione “Sotto il Campanone” che, da poco più di due anni, sta organizzando i...
Leggi
Utenti online:      440


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv