Skin ADV

Lavori agli stucchi della Chiesa della Piaggiola a Gubbio. Intervento della Soprintendenza

È chiusa per inagibilità dal terremoto del 2016. In questi giorni però il suo portone è aperto per consentire i lavori di messa in sicurezza della zona del presbiterio.

È chiusa per inagibilità dal terremoto del 2016. In questi giorni però il suo portone è aperto per consentire i lavori di messa in sicurezza della zona del presbiterio. È la chiesa di Santa Maria della Piaggiola, a Gubbio, edificio a una sola navata dall'inestimabile valore artistico per la ricchezza e raffinatezza degli stucchi, delle pale d'altare e degli affreschi. Dalla metà del mese di agosto, le maestranze eugubine della ditta Ikuvium sono al lavoro per un intervento commissionato dalla Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio dell'Umbria., finanziato dal Ministero per il sisma 2016, dal valore di 25mila euro, come spiegato dall'architetto Florian Castiglione, che prevede la messa in sicurezza dell'apparato decorativo della chiesa, provato dalle scosse telluriche degli ultimi anni. La Soprintendenza infatti, dopo una ricognizione degli edifici del territorio che avevano subito maggiori danni dopo il terremoto del 2016 e la forte scossa del 15 maggio 2021, aveva redatto delle schede relative a quel patrimonio immobiliare bisognoso di "cure". Tra queste, era compresa anche la Chiesa della Piaggiola, l'unica poi ammessa a contributo. Per le altre chiese infatti, la diocesi di Gubbio aveva già presentato richieste di finanziamenti, ottenuti come nel caso della Madonna del Prato. La Piaggiola però a differenza di quest'ultima, non essendo chiesa parrocchiale, è scivolata in graduatoria per via del minor grado di priorità rispetto alle altre. La scossa del 2021 ha favorito l'occasione per intervenire sulla splendida struttura del 17esimo secolo, per una revisione e messa in sicurezza degli stucchi. I lavori saranno completati in circa 60 giorni, nel mese di ottobre. La chiesa purtroppo non potrà comunque riaprire perchè inagibile, ma è sull'elenco degli edifici che aspettano finanziamenti per il sisma.

Tra gli altri interventi della soprintendenza in programma per Gubbio ce n'è uno da 40mila euro per una delle stanze del Palazzo dei Consoli all'ultimo piano.

Gubbio/Gualdo Tadino
31/08/2022 13:12
Redazione
L'Ötztaler Radmarathon parla eugubino. Morelli, Santucci, Barilari e Bertinelli terminano la gara
Erano partiti per cercare di realizzare un vero e proprio sogno: partecipare e concludere la gara Ötztaler Radmarath...
Leggi
Gorbaciov: ad Assisi ricevette la Lampada della pace
Si intitola "Un uomo che amava la pace" un post del francescano padre Enzo Fortunato che nel suo profilo Facebook ricord...
Leggi
Coldiretti: i prodotti dell’agricoltura umbra, protagonisti del pellegrinaggio “Il Sentiero di Francesco”
Dal 1 al 3 settembre, i prodotti dell’agricoltura umbra protagonisti del pellegrinaggio a piedi del tracciato percorso d...
Leggi
Foligno: arrestato cittadino straniero per il reato di maltrattamenti in famiglia
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno hanno arrestato in flagranza un cittadino straniero indag...
Leggi
Punto d’ascolto della "Nuova Associazione Diabetici Alta Valle del Tevere"
Dopo la pausa estiva, il consiglio direttivo della “Nuova Associazione Diabetici Alta Valle del Tevere” a partire dal 1°...
Leggi
Covid: stabili i ricoverati negli ospedali dell'Umbria
Ricoverati Covid stabili, 153, con tre posti occupati nelle intensive, in Umbria. Lo riporta il sito della Regione. Nell...
Leggi
NextAppennino: Sviluppumbria, dopo Norcia, apre un nuovo Sportello a Spoleto
A distanza di una settimana dall’apertura dello Sportello territoriale a Norcia accessibile, presso gli spazi DigiPASS (...
Leggi
Usl Umbria 1, l'adesione allo screening mammografico resta tra i più alti d'Italia
L’Azienda Usl Umbria 1, in linea con i dati dell`intero territorio regionale, continua ad avere un`adesione allo screeni...
Leggi
Covid: fisico Gammaitoni, in Umbria contagi scesi ai livelli di fine maggio
E` scesa ai livelli del maggio scorso la curva dei contagi Covid in Umbria che "ha continuato" a puntare verso il basso ...
Leggi
Norcia: i Carabinieri denunciano due donne per truffa in concorso
I Carabinieri della Stazione di Norcia, al termine di un’articolata attività di indagine, durata circa sette mesi, hanno...
Leggi
Utenti online:      546


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv