Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Lavoro: Ogr, Lorenzetti e Mascio criticano Rfi e Trenitalia
Ogr Foligno, Lorenzetti e Mascio puntano il dito contro Rfi e Trenitalia: "Nessuna risposta agli impegni richiesti".
"E' davvero grave il comportamento di Rfi e Trenitalia che, a fronte di formali impegni assunti con le istituzioni, le organizzazioni sindacali e i lavoratori, non mette in atto azioni conseguenti, dimostrando inaffidabilità e scorrettezza nelle relazioni istituzionali e sindacali". E' quando affermano la presidente della Regione Umbria, Maria Rita Lorenzetti, e l' assessore regionale ai trasporti, Giuseppe Mascio, commentando la recente decisione della dirigenza di Rfi e Trenitalia di disertare l' incontro dei giorni scorsi con le organizzazioni sindacali delle Officine grandi riparazioni. Lorenzetti e Mascio, nello stigmatizzare - in una dichiarazione congiunta - il comportamento delle due società ferroviarie, ricordano che le istituzioni locali umbre, Regione e amministrazione comunale, "hanno da tempo avviato un' interlocuzione con i vertici di Ternitalia e Rfi, dando ampia dimostrazione di autorevolezza e disponibilità. In questi mesi c' è stato un approfondito confronto, sia per ciò che riguarda il piano industriale 2006-2008 sia per il ruolo delle ex Ogr oggi Ocm di Foligno". "Istituzioni e sindacati hanno sempre rivendicato la necessità di un' interlocuzione con la dirigenza di Trenitalia e Rfi affinché ci fosse chiarezza circa le politiche industriali relative al ruolo dello stabilimento di Foligno, considerato il più importante in Italia nel settore manutenzioni, dove sono occupate 640 persone". Le principali questioni relative allo stabilimento di Foligno - spiegano i due amministratori regionali - riguardano, da una parte, il progressivo aumento del fenomeno dell' esternalizzazione delle lavorazioni e, dall' altra, il rischio di impoverimento della forza lavoro e quindi della stessa centralità dello stabilimento nell' ambito del gruppo ferroviario. Nel corso di quegli incontri "era stata ribadita la volontà di ridurre le esternalizzazioni a vantaggio della funzionalità ed operatività dello stabilimento di Foligno, che continuerà a svolgere le manutenzioni relative alle nuove generazioni di locomotori, e di garantire al sito umbro la sua centralità nell' ambito degli stabilimenti del gruppo in tutt' Italia. Ciò in quanto veniva riconosciuta allo stabilimento folignate la necessaria professionalità e competenza in questo genere di lavorazioni". "Altro elemento sul quale istituzioni e organizzazio nisindacali - continuano Lorenzetti e Mascio - avevano chiesto garanzie era il mantenimento dell' attuale forza lavoro, soprattutto in considerazione del fatto che il sito di Folingo potrebbe essere interessato nei prossimi mesi da una cospicua riduzione di addetti". "Consapevoli e coscienti che le formali affermazioni della dirigenza delle società ferroviarie rappresentano precisi impegni", Lorenzetti e mascio ribadiscono "la necessità di un reale mantenimento degli impegni assunti da parte di Trernitalia e Rfi" e manifestano solidariertà ai lavoratori, annunciando "ogni utile iniziativa per la difesa di una delle realtà industriali edeconomiche più significative di tutta l'Umbria" e confermando la presenza della Regione al tavolo istituzionale convocato per giovedì prossimo alle 12 nella sala del Camino della sede comunale folignate.
29/01/2007 18:03
Redazione
Twitter
17/02/2007 08:14
|
Costume
Gubbio: al lavoro per il “Carnevale dei Ragazzi”
Il “Centro della Gioventù” è al lavoro per organizzare la 47esima edizione del “Carnevale dei Ragazzi” che si svolgerà m...
Leggi
30/01/2007 07:46
|
Sport
Foligno: Sansovino, oggi la replica
Sarà trasmessa su TRG oggi pomeriggio alle 16:30 la replica dell`incontro tra Foligno e Sansovino vinta dai Falchetti pe...
Leggi
29/01/2007 16:11
|
Cultura
A Gualdo Tadino chiude `Penombre`
Con la proiezione di una pellicola rara, ``Addio giovinezza`` (1927) di Augusto Genina, nel Museo dell` Emigrazione `Pie...
Leggi
29/01/2007 15:44
|
Politica
Umbertide: approvato il bilancio di previsione 2007
Umbertide: una città che cresce, che aumenta i servizi senza gravare sulle persone più in difficoltà come giovani e pens...
Leggi
29/01/2007 15:00
|
Politica
San Giustino: Luca Dini alla presidenza della Margherita
Si è svolto nei giorni scorsi il Congresso Comunale della Margherita di San Giustino: dopo un ampio dibattito è stato el...
Leggi
29/01/2007 14:34
|
Attualità
C. Castello: Luigi Chieli confermato presidente del Circolo "L. Angelini"
Luigi Chieli è stato riconfermato alla presidenza del Circolo Culturale “Luigi Angelini” di Città di Castello. Sono stat...
Leggi
29/01/2007 14:14
|
Attualità
E-78: assemblea monotematica a San Giustino
Mobilitazione in vista e possibili comitati spontanei per l`attraversamento in altotevere della supestrada E/78. "Si tra...
Leggi
29/01/2007 13:13
|
Cronaca
Foligno: ritrovato alla stazione di Perugia l`anziano scomparso ieri
E` stato trovato stamani nella stazione di Perugia dagli operatori della Polizia ferroviaria l` anziano che ieri si era ...
Leggi
29/01/2007 13:04
|
Attualità
Gubbio: oggi nuova seduta del Consiglio comunale
Torna a riunirsi a Gubbio oggi pomeriggio (ore 15,30) presso la Residenza Municipale in Piazza Grande, il Consiglio comu...
Leggi
29/01/2007 12:33
|
Costume
A Scheggia il primo ciak per le riprese della fiction “Chiara e Francesco”
Gubbio e il suo territorio per tre settimane, a partire da oggi, faranno da sfondo a ``Chiara e Francesco``, una miniser...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
399
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv