Skin ADV

Le Pmi insoddisfatte del governo Monti, secondo Confesercenti

Le Pmi insoddisfatte del governo Monti, secondo Confesercenti. Lo rivela un sondaggio reso noto dall'associazione a Perugia nel corso del meeting nazionale della categoria.
Pollice verso delle Pmi nei confronti del governo Monti: quasi il 60% delle piccole imprese lo giudica insoddisfacente o molto insoddisfacente (rispettivamente il 54,3% piu' il 5,4%). A fronte di quasi il 40% che invece ne da' un giudizio positivo o molto positivo (rispettivamente il 37,2% e il 3,1%). Emerge da un sondaggio effettuato tra i partecipanti al meeting della Confesercenti che si chiude oggi a Perugia. Una platea di qualche centinaia di quadri dirigenti e imprenditori a cui la confederazione ha tastato il polso su governo, prospettive economiche, difficolta' della attuale fase e ha chiesto il giudizio su una serie di misure e liberalizzazioni che ha investito la categoria, principalmente Pmi del commercio, servizi e turismo. Il quadro che emerge e' interessante. La pressione fiscale resta, per le piccole e medie imprese, la vera ''bestia nera'': quasi 6 su 10 lo giudicano lo scoglio principale (58,8%). Per il 43% il problema centrale e' invece l'accesso al credito. Le idee sono piuttosto chiare, scarnissima infatti (0,8%) la percentuale degli indecisi. La Confesercenti calcola una pressione fiscale reale che per le imprese ha raggiunto quota 55%. Disastrose poi le previsioni sulla situazione economica e sull'anno che verra'. Nonostante le molteplici rassicurazioni su un possibile allentamento della crisi, la quasi totalita' (97%) degli imprenditori non pensa che lo scenario migliorera'. Il 54,2% si aspetta un 2013 ancora duro, non meno dell'anno in corso, a cui va aggiunto il 42,6% che vede una situazione leggermente migliore del 2012 anche se ancora negativa. Per quanto riguarda le prospettive delle imprese, pmi in particolare, il giudizio e' pressoche' analogo. Il 43% prevede un ulteriore forte calo, che si somma alla quota del 47,7% secondo la quale la situazione resta come e' ora, quindi negativa. Solo il 7,7% punta su un miglioramento. Altrettanto interessanti le risposte su quanto le liberalizzazioni degli orari di apertura delle imprese commerciali, abbiamo influito sulla mortalita' e sulla performance delle stesse aziende. Poco, secondo il 46,1%, molto secondo il 21,1%, abbastanza invece per il 30,5%. Il presidente della Confesercenti Marco Venturi non si stupisce che dalle Pmi emerga una bocciatura del governo Monti: ''Nel momento in cui un governo chiede sacrifici economici pesanti, e' inevitabile che il giudizio che emerge sia negativo'' ha detto a margine del Meeting che ha visto sfilare dal ministro Corrado Passera a economisti quali Jean Paul Fitoussi e Bruno Amoroso. ''Anzi - prosegue Venturi - mi sembra che sia un giudizio molto equilibrato in quanto arriva da una platea di quadri dirigenti, se ci rivolgessimo all'esterno credo possa emergere una valutazione ancora piu' negativa''.

16/09/2012 19:05
Redazione
“Conoscere Gubbio 11”. Domenica 30 settembre alla scoperta del Colle Eletto. Iscrizioni entro venerdì 28
Venerdì 28 settembre scade il termine per iscriversi all`Undicesima edizione di "Conoscere Gubbio", l’iniziativa del Mag...
Leggi
Assisi: Capossela canta San Francesco
“Cantiche” è il titolo scelto da Vinicio Capossela per presentare lo straordinario ed unico concerto, dedicato alla figu...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato il Consiglio Comunale, in sessione straordinaria in sedut...
Leggi
Perugia - Gubbio 2-0. Decidono Di Tacchio e Tozzi Borsoi. Rossoblù sempre in gara.
Il Perugia conferma di essere la squadra da battere del campionato e supera per 2 a o il Gubbio nel derby umbro della te...
Leggi
Foligno, torna il sorriso; espugnato Melfi per 2 -1
Primo successo stagionale per il Foligno di Mister Tedesco, che riesco a compiere il blitz sul terreno del Melfi, sconfi...
Leggi
Foligno: domani la diretta della Giostra della Quintana dalle 15.30 (TRG1 - canale 111)
Sarà una domenica interamente dedicata alla Giostra della Quintana quella di domani su TRG1 (canale 111): fin dalla matt...
Leggi
C.Castello: inaugurata la 46ma Mostra nazionale del cavallo
Tante le autorità e le personalità intervenute anche quest’anno al tradizionale taglio del nastro, che come al solito ha...
Leggi
Tornano su Trg e Rgm hit radio "Anteprima Lega Pro" e "Diretta Sport": domani sera telecronaca di Perugia-Gubbio alle 21.30 su TRG (canale 11)
Torna oggi (ore 21) su Trg l`appuntamento con "Anteprima Lega Pro", con interviste ai tecnici di Gubbio e Perugia in vis...
Leggi
Perugia - Gubbio, la sfida più attesa. Sono circa 1.200 i biglietti venduti tra i tifosi rossoblù.
Ultimi preparativi in casa Gubbio in vista del derby con il Perugia, che andrà in scena domani al “Curi”. Mister Sottil,...
Leggi
Foligno, il riscatto passa da Melfi
Impegno focale domani per il Foligno, che sul campo del Melfi a chiamato a reagire dopo i primi due stop subiti in campi...
Leggi
Utenti online:      465


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv