Skin ADV

Le Tavole Eugubine in rame

In tanti ad applaudire la presentazione delle Tavole Eugubine riprodotte in rame dall’artigiano eugubino Francesco Ceccarelli. Speciale domani nella prima puntata di "Link" (ore 21.15 TRG).
Le idee geniali spesso nascono per caso. Ed è proprio così che è emersa l’idea, decisamente folle, di realizzare le sette Tavole eugubine in rame. Il più antico documento della civiltà umbra, patrimonio incommensurabile della storia della nostra regione, è ora riprodotto in scala grazie all’impegno, alla passione e alla dedizione di un ex radiotecnico, che da quasi 30 anni ha iniziato a lavorare il rame. Un hobby che ha portato risultati straordinari, come hanno potuto apprezzare i tanti che hanno partecipato all’incontro di presentazione svoltosi alla sala refettorio della Biblioteca Sperelliana. Presente anche il presidente dell’Irdau, Augusto Ancillotti e l’assessore comunale alla cultura, Marco Bellucci, che hanno evidenziato la bontà ed eccezionalità dell’opera ma hanno anche auspicato una sua adeguata valorizzazione sia in termini espositivi ma anche didattici – ad esempio immaginando la possibilità di portare materialmente le copie in rame delle Tavole Eugubine nelle scuole. Un auspicio sottolineato dallo stesso presidente Ancillotti che ha sollecitato una maggiore attenzione della comunità eugubina per un patrimonio culturale e storico il cui valore è ancora ampiamente sottostimato. Dal canto suo Francesco Ceccarelli ha enumerato anche le cifre dell’impresa: 24000 i caratteri realizzati, di cui 14000 i lingua latina nelle due tavole maggiori, oltre 900 i punzoni costruiti per scrivere sulle tavole di rame, per un lavoro di circa 8 ore per ogni riga riprodotta. Parlare di opera monumentale è quasi un eufemismo. Uno speciale dedicato a questa opera andrà in onda domani sera nella prima puntata di "Link", nel nuovo ciclo del talk show ideato e condotto dal direttore Giacomo Marinelli Andreoli (ore 21.15 TRG).

03/10/2012 08:24
Redazione
ASL 1. Potenziato il servizio di diabetologia
“Al fine di migliorare i percorsi assistenziali per i pazienti affetti da diabete – annuncia il direttore generale della...
Leggi
I Fioretti di San Francesco nelle Biblioteche di Gubbio
La rassegna i Fioretti di San Francesco nelle Biblioteche di Gubbio. Mostra delle più belle edizioni, che aprirà i batte...
Leggi
Oggi sciopero dei mezzi pubblici anche a Gubbio
Anche a Gubbio non sono mancati disagi oggi per lo sciopero dei trasporti pubblici. Sciopero nazionale che nella città d...
Leggi
Faber, accordo siglato al ministero del lavoro
Siglato al ministero del Lavoro e delle politiche sociali l`accordo per la gestione degli esuberi del gruppo Faber, rigu...
Leggi
Presentata la stagione di prosa a Foligno
Saranno otto gli spettacoli della stagione di prosa 2012-2013 a Foligno promossi da Comune e Teatro stabile dell`Umbria....
Leggi
La 25ª mostra del tartufo e patata bianca di Pietralunga punta alla filiera corta
Un’iniziativa che celebra due prodotti della gastronomia e dell’economia altotiberina, in particolare di Pietralunga. È ...
Leggi
Gubbio: inaugurazione secondo organo della chiesa di San Secondo
Sarà inaugurato sabato 6 ottobre alle ore 21 con un concerto del maestro Rui Soares il secondo organo della chiesa di Sa...
Leggi
Stasera nel Trg Sport (ore 19.30, Trg) focus su Gubbio, Foligno e Casacastalda
Stasera nel Trg Sport (ore 19.30, Trg) le parole del tecnico rossoblù Sottil alla vigilia della sfida di Coppa Italia co...
Leggi
Infrastrutture: confronto in commissione Provincia di Perugia
Un confronto a tutto campo si è tenuto preso la sede centrale della Provincia di Perugia tra la Prima commissione consil...
Leggi
Assisi: controlli dei carabinieri per la festa di San Francesco
Controlli intensificati ad Assisi dai carabinieri della locale compagnia di Assisi in vista della festa di San Francesco...
Leggi
Utenti online:      467


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv