Skin ADV

Le bellezze di Trevi tra i Wiki Loves Monuments

Le bellezze di Trevi tra i Wiki Loves Monuments. L'assessore Moccoli: un concorso fotografico per promuovere la citta'.

Trevi , con i suoi monumenti più belli, è stato inserito nel prestigioso elenco di Wiki Loves Monuments, il più grande concorso fotografico del mondo giunto alla sesta edizione e promosso da Wikimedia Italia, Associazione di promozione sociale che dal 2005 favorisce il miglioramento e l’avanzamento del sapere e della cultura. Wikimedia Italia ha invitato tutti i cittadini a immortalare il patrimonio culturale italiano, e tutte le fotografie sono state pubblicate su Wikimedia Commons, il grande database multimediale di Wikipedia, favorendo in questo modo la produzione, la raccolta e la diffusione di contenuti liberi (open content), ossia di opere contrassegnate dai loro autori con una licenza che ne permetta l’elaborazione e/o la diffusione gratuita per ogni scopo. Esprime soddisfazione l'assessore al Turismo del comune di Trevi- Stefania Moccoli- per la presenza della città nel noto concorso fotografico mondiale. Lo skyline della capitale dell'olio con le antiche mura circondate da ulivi secolari formano un paesaggio ulivato candidato a patrimonio immateriale dell'umanità Unesco, uno scorcio molto suggestivo e fotografato; questo inserimento rappresenta un ulteriore e innovativo mezzo di promozione e valorizzazione turistica e culturale attraverso la vasta platea internazionale di Wikipedia. Tra i monumenti inseriti nell'elenco, la seicentesca Villa Fabri, il complesso museale di San Francesco, Palazzo Lucarini sede del Centro d'arte contemporanea di Trevi, il Teatro Clitunno e la torre civica che ancora oggi con i suoi rintocchi scandisce i ritmi di vita nel borgo medievale. Le immagini andranno ad arricchire le pagine dell’enciclopedia online più diffusa nel mondo e saranno riutilizzabili gratuitamente da parte delle istituzioni stesse per ogni scopo, anche commerciale. Il concorso si svolge ogni anno dall’1 al 30 settembre; possono partecipare gratuitamente persone di ogni età, con un numero illimitato di fotografie, l'invito è rivolto a tutti i cittadini e agli appassionati di foto.

Foligno/Spoleto
27/09/2017 14:07
Redazione
Umbertide: domani torna a riunirsi il Consiglio comunale
Il presidente Giovanni Natale ha convocato il Consiglio comunale, in seduta pubblica, sessione straordinaria, per domani...
Leggi
Gubbio: stasera a San Francesco concerto di canti gregoriani inediti in onore di Sant'Ubaldo
Canti gregoriani inediti dedicati a Sant’Ubaldo. Tratti da un codice liturgico musicale composto tra il XII e XII secolo...
Leggi
Gubbio, applausi scroscianti alla lectio magistralis del prof. Grohmann che ha aperto il Festival del Medioevo
  “Gubbio e` un prototipo della città medioevale: che in fondo più che un luogo, è uno stato d`animo". Non poteva apri...
Leggi
Corso gratuito Certificativo e Brevettante sul BLSD rivolto a 40 cittadini del Comune di Norcia
L’Associazione di volontariato ambuLAIFE (acronimo di Leader nell’Assistenza Intervento Formazione dell’Emergenza) iscri...
Leggi
In treno a "I primi d’Italia" di Foligno
Con Trenitalia a Foligno, per partecipare alla XIVa edizione del Festival Nazionale “I primi d’Italia”, in programma dal...
Leggi
Spello: Premio Internazionale Constantinus Magnus, il prestigioso riconoscimento andrà anche a Gianni Letta e Sergio Pirozzi
E’ in programma per sabato 30 settembre alle ore 16.30 nella sala dell’Editto del Palazzo Comunale la cerimonia di confe...
Leggi
Il ritorno dei Draghi: domenica a Borgo Rivo contro Città di Castello
I Draghi son tornati. Domenica 1 ottobre alle ore 15.30 al campo di Via del Cardellino i rossoverdi torneranno di fronte...
Leggi
Cgil, su Perugina primi passi avanti
Sul futuro dello stabilimento Perugina, all`incontro tenutosi al Mise e durato circa un`ora e mezza, "grazie anche alle ...
Leggi
C.Castello: controlli di legge programmati per le scale mobili del Cassero
Tempo di controlli per le nuove scale mobili del bastione del Cassero, che giovedì 5 ottobre saranno interessate da una ...
Leggi
Gubbio: inaugurata ieri la mostra “Antichi Strumenti di Tortura e Pena di Morte”
E’ stata inaugurata ieri pomeriggio la mostra "Antichi Strumenti di Tortura e Pena di Morte", allestita presso la sala d...
Leggi
Utenti online:      641


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv