Skin ADV

Le richieste della frazione di San Marco

Le richieste della frazione di San Marco: terminare il marciapiede ed il Cva.
Terminare di sistemare il Cva e soprattutto terminare i 100 metri di marciapiede. Questi i due fronti sui quali la popolazione della frazione di San Marco di Gubbio si aspetta risposte dall’amministrazione comunale. Dall’incontro di 5 assessori proprio al Cva questo è stato chiesto, lunedì sera. Entro il 2010 si dovrebbe riuscire, la risposta dell’assessore Cernicchi (nella foto) che ha spiegato come i fondi nelle casse comunali siano ridottissimi ma anche che, per terminare il marciapiede, è stato necessario intervenire prima sulla sistemazione del fosso. Ecco che così i soldi sono stati dirottati a quest’altro fronte altrettanto importante per la frazione senza il quali non si poteva comunque mettere in posa la pensilina. I 25 mila euro necessari sono stati già messi a bilancio. La popolazione è cresciuta, i bambini che vanno all’oratorio sono sempre di più ed il marciapiede è una questione di sicurezza, hanno spiegato i residenti. “Sappiamo che è una priorità- ha detto il vicesindaco Albo – anche perché nei prossimi anni partiranno due o tre grosse lottizzazioni e sarà necessario intervenire, come già fatto, sulla raccolta delle acque”. Per il Cva l’impegno di Cernicchi di dare una mano nella sistemazione dello spazio antistante, però- ha detto- “dovete organizzarvi ancora di più da soli come fatto nelle altre realtà. Coinvolgete i giovani”. La struttura è un po’ la tela di Penelope dal 1992, voluta dall’Associazione quartiere san marco e dai suoi 14 primi iscritti; ora è praticamente terminata e funzionate, usata per le attività del centro sportivo e del Fontanelle. Si vorrebbe mettere il parquet ma i 70 mila euro necessari sono utopia, così si pensa ad una copertura in gomma per un costo di 25 mila euro. Negli oltre 1100 metri quadrati intanto tutti i giorni ci sono i 200 bambini dell’asilo e gli atleti del pomeriggio e d ella sera. I locali al primo piano sono invece destinati a circolo ricreativo. Intanto il comune ha stanziato 11 mila euro per la tinteggiatura. Tra i presenti non è mancato chi ha res merito all’amministrazione dell’attenzione rivolta alla frazione ed alla parola mantenuta rispetto alla campagna elettola. C’è però chi chiede che si controllala fogna sotto al fosso nella quale confliscono acque scure; per questo un esposto fu fatto nel ’98, ora ripresentato ancora al comune ed all’Asl. Intanto il fosso sarà sistemato nella parte bassa dopo l’intervento nella parte a monte. Preoccupazione poi per la sicurezza della strada che da Zappacenere arriva alla rotatoria di San Marco: nel 2010 dovrebbe passare di competenza, dalla Provincia al Comune.

11/11/2009 08:59
Redazione
Dati auditel: "Don Matteo" sempre più in alto
Successo di ascolti per la settima serie della fiction “Don Matteo” andata in onda in prima serata ieri sera alle ore 21...
Leggi
Gubbio: stasera la festa di San Martino con la tradizionale "cuccagna"
L’associazione Quartiere di San Martino a Gubbio ha organizzato anche quest`anno la tradizionale festa popolare in progr...
Leggi
Tabacco, cresce la preoccupazione tra i lavoratori per l`aumento del disaccoppiamento
Si avvicina la fine dell`anno e ogni giorno di più cresce l`allarme tra i lavoratori del tabacco, settore con circa 8mil...
Leggi
Oggi pomeriggio Perugia-Gubbio di Coppa Italia in diretta su RGM (ore 14.30)
Puntata speciale di “A tutto calcio” oggi pomeriggio su RGM in occasione della prima gara di Coppa Italia di Lega Pro gi...
Leggi
Gubbio: consegna Borse di Studio all`Itis Cassata
Saranno consegnante venerdì prossimo 13 novembre alle ore 9.00 presso l’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Industriale Spe...
Leggi
Ferrovie: Mascio risponde alle affermazioni dell`onorevole Girlanda
“Girlanda non studia e invece dovrebbe impegnarsi”. Lo sostiene l’assessore regionale ai trasporti Giuseppe Mascio in ri...
Leggi
Influenza A: in Umbria meno ricoverati
Sono 19 i pazienti ricoverati negli ospedali umbri per l`influenza A. Il dato, riferito alle 14 di stamani, è stato diff...
Leggi
Scuola: progetto Euclides, il nuovo metodo per formare gli scienziati umbri di domani
Alla ricerca di potenziali “scienziati” di domani con un metodo innovativo e interattivo per l’insegnamento delle materi...
Leggi
Gubbio: conferenza stampa del festival “Cinemattografo”
E’ stato posticipato alle ore 17 l’orario della conferenza stampa di presentazione della terza edizione del festival “Ci...
Leggi
1’ Mostra-Concorso Nazionale di Presepi Città di Gualdo Tadino
L’assessorato alla cultura del Comune di Gualdo Tadino indice e promuove la “1’ Mostra-Concorso Nazionale di Presepi Cit...
Leggi
Utenti online:      427


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv