Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Le scuole di Gubbio insegnano il valore della vita
Ancora un successo per l'Iti "M.L.Cassata" di Gubbbio. La classe IV B1 del corso biologico sanitario dell'istituto eugubino si è aggiudicata il primo premio del concorso scolastico "Il senso della vita e la sicurezza stradale".
Ancora un successo per l'Iti "M.L.Cassata" di Gubbbio. La classe IV B1 del corso biologico sanitario dell'istituto eugubino si è aggiudicata il primo premio del concorso scolastico "Il senso della vita e la sicurezza stradale" per la sezione "classi" promosso dall'associazione "El.Ba" di Gubbio, associazione fondata in memoria di Elisabetta Barbetti, scomparsa in un incidente stradale. A Sara Brunetti del corso 4° Linguistico è stato invece assegnato il secondo premio sezione "singolo" per la produzione di un brano musicale in lingua inglese di cui ha composto testo e musica. Particolare apprezzamento è stato rivolto al lavoro eseguito da alcuni studenti del 3° e 4° elettronico del "Cassata" che hanno progettato un "etilometro" ritenuto "di alta qualità" dalla commissione esaminatrice composta dal presidente dell'El.Ba Elisabetta Bedini, dal responsabile del progetto Luigi Digitale, dalla psicologa Cinzia Rogo, da Corrado Comanducci, vice questore, dallo psicopedagogista Andrea Sacchi, dal dirigente scolastico del liceo classico Dario Missaglia, dal dirigente dell'Istituto d'Arte Giovanni Meli, dal dirigente Carlo Chianelli (Commerciale, Itis e Professionale), dal direttore di TRG Giacomo Marinelli Andreoli. Il progetto ha coinvolto in questi mesi le classi quarte di diversi istituti del Comune di Gubbio che hanno avuto l'opportunità di riflettere guidati da insigni e motivati esperti sul tema "La vita non è un gioco". I lavori dei ragazzi sono stati selezionati in base al valore della comunicazione, alla capacità di comunicare, all'originalità, alla tecnica di esecuzione. Il lavoro presentato dai ragazzi del 4°B1 biologico è un esempio di come le tecnologie possano essere di significativo supporto all'azione educativa. Il lavoro, un cortometraggio della durata di circa cinque minuti, realizzato con il programma "Movie Maker" nell'ambito del laboratorio di Informatica dell'Itis ha coinvolto il gruppo classe, sviluppando la capacità di lavorare in equipe ad un unico compito superando gli individualismi. Il messaggio trasmesso relativo alla valutazione dei rischi legati alla guida, ha saputo ben utilizzare la "itc" attraverso la scelta accurata di immagini suoni e commenti incisivi ed essenziali che hanno saputo rendere la complessità e il valore della vita sopratutto un messaggio inviato dai giovani ai giovani, i quali, per loro stessa natura generazionale, spesso sottovalutano i rischi delle proprie azioni, mettendo in pericolo la propria vita. Un elogio alle istituzioni scolastiche che sanno cogliere l'esigenza di utilizzare le tecnologie dell'informazione e della comunicazione all'interno dell'insegnamento trasversale delle discipline per migliorare sia la didattica sia l'apprendimento degli studenti.
Gubbio/Gualdo Tadino
20/06/2009 10:48
Redazione
Twitter
04/07/2009 10:11
|
Costume
Saldi: iniziano oggi in Umbria
In Umbria i saldi estivi inizieranno oggi, sabato 4 luglio anziche`, come inizialmente previsto, il 7 dello stesso mese....
Leggi
26/06/2009 11:50
|
Sport
Gran Fondo del Monte Cucco, torna la mountain bike a Costacciaro
Dopo lunghi anni di assenza, torna sulle pendici del Monte Cucco una gara di mountain bike. Si svolgerà domenica 28 giug...
Leggi
20/06/2009 09:52
|
Sport
Ciclismo, Esordienti protagonisti a Costano
Sarà una giornata davvero speciale quella che si appresta a vivere Costano. Domani alle 15, infatti, dopo oltre trent’an...
Leggi
20/06/2009 09:49
|
Sport
Foligno pronto ad una settimana di trattative
Sarà una settimana intensa la prossima per il Foligno calcio. Si attende in via Rutili il via vai dei giocatori per la f...
Leggi
19/06/2009 18:15
|
Sport
Calcio: Gubbio, riunione con lo staff tecnico e sanitario
In casa Gubbio oggi riunione con lo staff tecnico e sanitario per la definizione degli aspetti organizzativi. Confermato...
Leggi
19/06/2009 18:07
|
Sport
Gubbio: stage estivo per il giovane attaccante Giuseppe Rossi
Ha sostenuto uno stage estivo giovanile a Gubbio all’età di 11 anni il giovane attaccante del Villareal Giuseppe Rossi, ...
Leggi
19/06/2009 17:51
|
Sport
Calcio dilettanti: Gualdo, ancora silenzio sul fronte societario
Tra i dilettanti a quasi un mese dalla prima comunicazione del direttivo e dall`invito ad un ricambio dirigenziale, la s...
Leggi
19/06/2009 17:31
|
Cultura
Secondo appuntamento del GAM al Castello di Petroia
Secondo appuntamento del GAM – Gubbio Arte Medievale, domani sera, alle 21,15, al Castello di Petroia dimora di nascit...
Leggi
19/06/2009 17:26
|
Cultura
Gubbio: la città piange le vittime dell`eccidio dei 40 Martiri
Avranno inizio oggi con la presentazione del libro "La guerra ai civili in Umbria. Per un atlante delle stragi nazifasci...
Leggi
19/06/2009 17:18
|
Costume
Gubbio: modifiche al traffico per le riprese di "Don Matteo"
La produzione Lux Vide comunica che nella giornata di domani sabato 20 giugno saranno effettuate le riprese della serie ...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
397
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv