Skin ADV

Le vie di Città di Castello come giardini, progetto Comune-residenti

Progetto pilota lanciato dal Comune per rendere più bella la città insieme a chi ci abita e ci lavora.

Vie del centro storico di Città di Castello diventeranno come giardini colorati e profumati dai fiori e dalle piante aromatiche con il progetto pilota lanciato dal Comune per rendere più bella la città insieme a chi ci abita e ci lavora. "Pensiamo insieme al decoro urbano: è questa la proposta che facciamo ai cittadini", afferma il sindaco Luca Secondi, sottolineando che l'iniziativa è "frutto del lavoro di tutti gli assessori della Giunta, che hanno condiviso ognuno con le proprie deleghe l'obiettivo di stringere con i tifernati un patto di corresponsabilità nella promozione del decoro urbano e dell'immagine della città". Il sindaco spiega che "l'amministrazione comunale metterà gratuitamente a disposizione dei residenti e dei commercianti tutto il necessario, cassette e vasi in plastica, terriccio e ammendante per la coltivazione, piante stagionali e perennanti adatte alla crescita nei contenitori di piccole dimensioni, chiedendo ai cittadini di impegnarsi per una nuova idea di decoro urbano fondata sulla collaborazione e sulla condivisione, per tutelare un bene di tutti come l'aspetto dei luoghi pubblici, alla cui cura, con senso civico e responsabilità, chiunque è tenuto a dare il proprio contributo". Quello che il Comune considera il valore aggiunto del progetto sarà che i cittadini potranno utilizzare il fertilizzante prodotto da Sogepu a Belladanza attraverso il trattamento dei rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata.

Città di Castello/Umbertide
10/02/2023 16:48
Redazione
La Polizia di Stato ha ricordato l’ex Questore di Fiume, Giovanni Palatucci
Anche la Polizia di Stato di Perugia ha ricordato questa mattina, presso il Parco della Verbanella, Giovanni Palatucci –...
Leggi
C.Castello: gli intarsi in legno di Nefissa Labidi in mostra dal 14 al 17 febbraio a Palazzo del Podestà
La lavorazione del legno elevata al rango d’arte per comunicare sentimenti e passioni con la fantasia, ma anche ritrarre...
Leggi
Maltempo, la Polizia Stradale di Città di Castello impegnata per assicurare la sicurezza della viabilità
La nevicata della scorsa notte, che ha colpito i confini a nord della provincia di Perugia, ha fatto registrare alcuni d...
Leggi
Gubbio: domani sera il veglione dei Sangiorgiari
E` in programma domani sera al Park Hotel "Ai Cappuccini" di Gubbio il Veglione dei Sangiorgiari. E` il secondo appuntam...
Leggi
La Lega Città di Castello ricorda i martiri delle Foibe
“Questa mattina, insieme ad alcuni militanti della sezione, siamo stati a portare il nostro ricordo ai Martiri delle F...
Leggi
Gubbio: prestigioso riconoscimento alla classe 2B del Liceo delle Scienze Umane “G. Mazzatinti”
Prestigioso riconoscimento alla classe 2B del Liceo delle Scienze Umane “G. Mazzatinti” di Gubbio. È stata premiata con ...
Leggi
Spello: 3° stralcio PIR Centro Storico, completato circa il 60 per cento dell’intervento
Oltre a metà dell’opera i lavori che rientrano nell’ambito del 3° stralcio PIR Centro Storico: l’intervento finanziato d...
Leggi
Torna a Città di Castello “Innamorati della Solidarietà” con l’AACC
Anche quest’anno torna l’iniziativa “Innamorati della Solidarietà” promossa come sempre dall’AACC, Associazione Altoteve...
Leggi
Trevi: promuovere l’igiene orale nelle scuole
Un progetto di prevenzione e promozione della salute rivolta all`igiene orale, coinvolgendo gli studenti delle scuole, e...
Leggi
Ripristinate le prenotazioni sanitarie dopo il guasto nazionale
Sono stati ripristinati i servizi di prenotazioni delle prestazioni sanitarie, le prescrizioni dematerializzate e tutti ...
Leggi
Utenti online:      649


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv