Skin ADV

La Lega Città di Castello ricorda i martiri delle Foibe

“La loro unica colpa era essere italiani. L’amministrazione comunale doveva fare di più per ricordarli”.
“Questa mattina, insieme ad alcuni militanti della sezione, siamo stati a portare il nostro ricordo ai Martiri delle Foibe nella via della nostra città dedicata a loro - rendono noto l’onorevole tifernate Riccardo Augusto Marchetti e il Segretario comunale della Lega Città di Castello Giorgio Baglioni - per troppi anni le vittime dei partigiani comunisti di Tito sono state gettate nell’oblio della Storia e ricordarli oggi è un dovere di tutti, perché chi tenta di cancellare una pagina così tragica del passato, ne diventa complice. Migliaia di innocenti sono stati uccisi, lasciati morire dentro crateri profondi - proseguono Marchetti e Baglioni - bambini, donne e uomini innocenti, massacrati per la sola colpa di essere italiani. Il Giorno del Ricordo è stato istituito nel 2004 e ognuno di noi deve fare la propria parte affinché le generazioni future conoscano la storia - vanno avanti i leghisti - non esistono morti di serie A e di serie B, tutti meritano la dignità del ricordo. Dall’amministrazione comunale di Città di Castello ci saremmo aspettati qualcosa più che un semplice comunicato stampa - sottolineano Marchetti e Baglioni - il Sindaco di Umbertide Luca Carizia ha organizzato un evento proprio per commemorare le vittime delle Foibe. Auspichiamo che la Giunta tifernate prenda esempio e il prossimo anno si faccia promotrice di appuntamenti per ricordare i martiri di Tito - concludo i leghisti - la follia partigiana ha negato alle vittime delle Foibe la dignità, alcuni di loro non hanno neppure un’identità, privarli di una celebrazione commemorativa è una ferita per la nostra comunità”.
Città di Castello/Umbertide
10/02/2023 15:06
Redazione
Gubbio: prestigioso riconoscimento alla classe 2B del Liceo delle Scienze Umane “G. Mazzatinti”
Prestigioso riconoscimento alla classe 2B del Liceo delle Scienze Umane “G. Mazzatinti” di Gubbio. È stata premiata con ...
Leggi
Spello: 3° stralcio PIR Centro Storico, completato circa il 60 per cento dell’intervento
Oltre a metà dell’opera i lavori che rientrano nell’ambito del 3° stralcio PIR Centro Storico: l’intervento finanziato d...
Leggi
Torna a Città di Castello “Innamorati della Solidarietà” con l’AACC
Anche quest’anno torna l’iniziativa “Innamorati della Solidarietà” promossa come sempre dall’AACC, Associazione Altoteve...
Leggi
Trevi: promuovere l’igiene orale nelle scuole
Un progetto di prevenzione e promozione della salute rivolta all`igiene orale, coinvolgendo gli studenti delle scuole, e...
Leggi
Gualdo Tadino: l’Amministrazione Comunale ha ricordato i martiri delle Foibe
Come per la Giornata della Memoria, anche per il Giorno del Ricordo - ricorrenza istituita nel 2004 per commemorare i ma...
Leggi
Domani inaugurazione della Cappella di San Martino nella Basilica San Francesco di Assisi
Si terrà domani 11 febbraio alle 16.30 nella Sala Stampa del Sacro Convento di Assisi la presentazione dei lavori di res...
Leggi
Covid: tornano a crescere i ricoverati in Umbria
Dopo essere stati per diverso tempo in discesa fanno registrare una risalita i ricoverati positivi al Covid in Umbria, p...
Leggi
Sanità: servizio di emergenza territoriale, sottoscritto l'accordo
Mira al potenziamento del Servizio di emergenza territoriale e riguarda al momento 32 professionisti, l’accordo integrat...
Leggi
Nocera Umbra: Istituto Sigismondi, un forte no al Bullismo e al Cyberbullismo
Il 7 febbraio, giornata in cui si celebra la Giornata Nazionale contro il Bullismo e Cyberbullismo, su iniziativa del M...
Leggi
A Gubbio il Carnevale è con Leonardo da Vinci
Per Carnevale tanto divertimento e giochi a Gubbio con le macchine interattive del grande Leonardo da Vinci. Il Museo Ci...
Leggi
Utenti online:      527


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv