La Giunta comunale si attivi per “organizzare incontri nelle scuole secondarie di primo e secondo grado per approfondire i rischi e i danni causati dal consumo di droghe leggere e pesanti anche attraverso il coinvolgimento degli uffici scolastici del territorio eugubino e della Usl Umbria e, allo scopo di far conoscere le possibilità terapeutico-riabilitative presenti sul territorio regionale coinvolga anche i Servizi per la tossicodipendenza (SERT) e le comunità terapeutiche”: a chiederlo sono i consiglieri comunali della Lega Gubbio Michele Carini e Sabina Venturi. “Apprendiamo con soddisfazione che nel corso della prima Giornata contro la droga, istituita su proposta del consigliere regionale Lega Umbria Valerio Mancini, che ha avuto luogo lo scorso 18 maggio presso la Scuola di Amministrazione Pubblica Villa Umbra, sei istituti scolastici umbri sono risultati vincitori del concorso “Healthinfluencer” promosso dalla Usl Umbria per sensibilizzare i ragazzi contro l’uso di sostanze psicoattive. Il comune di Gubbio si deve attivare nel più breve tempo possibile – concludono i due consiglieri - ed organizzare incontri nelle scuole secondarie di primo e secondo grado per far sì che i più giovani, tra i principali consumatori di droghe leggere o pesanti, siano informati sugli effetti dannosi che queste sostanze possono avere sull’organismo e sul sistema nervoso”.