Skin ADV

Legacoop Umbria sceglie Dino Ricci per guidare l’organizzazione nei prossimi anni 

Legacoop Umbria sceglie Dino Ricci per guidare l’organizzazione nei prossimi anni. Obiettivi ridurre la burocrazia blocca investimenti e superare la logica del massimo ribasso nelle gare pubbliche
Sarà il montonese Dino Ricci, Presidente della Molini Popolari Riuniti, a guidare la Lega Regionale delle Cooperative e Mutue dell’Umbria verso le sfide del ‘nuovo millennio’ e, in particolare, verso la costruzione di un nuovo modello di sviluppo maggiormente equo e sostenibile. Il Presidente uscente Ricci è stato infatti riconfermato alla guida di Legacoop Umbria dai delegati riunitisi venerdì 5 aprile, al Perugia Arte Hotel, per il dodicesimo Congresso Regionale dell’associazione che conta attualmente 152 cooperative, circa 500mila soci, 15.074 dipendenti e un valore della produzione aggregato di 4,1 miliardi di euro. “Le cooperative – afferma Ricci – nella crisi hanno saputo interpretare le trasformazioni economiche e sociali che hanno interessato la regione. Tuttavia, le cooperative sono imprese legate al territorio, sono imprese di persone che non delocalizzano. Per queste ragioni nel nostro Congresso abbiamo voluto aprire un confronto sul futuro della regione. Riteniamo necessario costruire una visione condivisa per l’Umbria 2030. Le parole chiave della nostra organizzazione per i prossimi 4 anni saranno: sostenibilità, partecipazione e collaborazione”.
 
I lavori congressuali, tenutisi il 5 aprile, e a cui sono intervenuti, tra gli altri, Catiuscia Marini, Presidente della Regione Umbria, Andrea Romizi, Sindaco di Perugia, esponenti del mondo politico, sindacale e imprenditoriale regionale, sono serviti per fare il punto sullo stato di salute del movimento cooperativo e sulle prospettive future. “Le nostre priorità nel breve termine – ha affermato Ricci - sono: ridurre la burocrazia che sta bloccando importanti investimenti che le nostre cooperative vorrebbero realizzare in Umbria creando sviluppo e nuova occupazione; superare la logica del massimo ribasso nelle gare pubbliche che dequalifica il lavoro, riduce la qualità dei servizi e premia le imprese meno qualificate”.
 
Il riposizionamento delle imprese cooperative e la nascita delle nuove imprese è stato uno dei temi di riflessione del Congresso. Particolare attenzione è stata riservata alle imprese recuperate dai lavoratori in forma cooperativa ed alle cooperative di comunità. “In un momento di crisi dei corpi intermedi, noi rappresentiamo una anomalia – ha detto il Presidente Nazionale di Legacoop Mauro Lusetti concludendo il Congresso Regionale dell’Umbria – noi abbiamo resistito perché la nostra visione del mondo, della società, non è settoriale. La nostra visione tiene conto degli interessi generali, degli interessi della comunità perché noi rappresentiamo una speranza di evoluzione sociale.  Ma la cooperazione ha il dovere di ripensare e rendere sempre più attuale questa identità. Il nostro Congresso è anche questo”. “Innanzitutto – ha commentato Ricci – si tratta di creare nuova cooperazione nei settori innovativi. Ambiti che riguardano in particolare i giovani laureati e diplomati. Con il Manifesto “Cambiare l’Italia Cooperando” presentato nella primavera 2018 la cooperazione italiana si è messa al servizio del paese con progettualità concrete, verificabili e condivise. Con il nostro Congresso, partendo dal Manifesto, abbiamo individuato 5 aree di intervento prioritarie. La creazione di lavoro di qualità, la sostenibilità ambientale e sociale dello sviluppo; la legalità delle imprese e del mercato; l’innovazione tecnologica e sociale e, infine, la sperimentazione di percorsi di welfare innovativi”. In occasione di questo 12° Congresso Regionale di Legacoop Umbria l’associazione Filatelica Vermiglioni ha curato la realizzazione della cartolina dedicata e l’annullo postale commemorativo predisponendo un ufficio postale temporaneo. 
 
Perugia
06/04/2019 09:14
Redazione
"Unforgettable Umbria": tutto pronto per la mostra della Fondazione Carisp Perugia a Palazzo Baldeschi dal 13 aprile
La Fondazione CariPerugia Arte presenta “UNFORGETTABLE UMBRIA - L`arte al centro fra vocazione e committenza”, un raccon...
Leggi
"Umbrialavoro" l’11 e 12 aprile ad Assisi: un evento su lavoro, formazione e impresa
Si terrà l`11 e 12 aprile, al Pala Eventi di Assisi, l`evento "Umbrialavoro", organizzato dalla Regione Umbria in collab...
Leggi
"Coltiviamo l’Appennino centrale": Confagricoltura Umbria lancia la sfida insieme alle consorelle del centro Italia su valorizzazione del bosco e lotta ai cinghiali: stasera a "Trg Plus" (ore 20.50)
Sviluppare un modello economico/produttivo del bosco, promuovere la superficie boschiva come coltura agraria a tutti gli...
Leggi
Perugia, alle 18 scontro playoff al "Curi" con il Benevento. Nesta: "Partita tosta, dobbiamo tenere le gare in equilibrio"
 Serie B, 32esima giornata: in campo alle 18 il Perugia, che ospiterà al “Curi” il Benevento guidato dall`ex Bucchi in u...
Leggi
Basket, C Gold, tutto in 40': Lanciano-Valdiceppo, Foligno-Fossombrone e Isernia-Perugia tutte decisive
In C Gold di pallacanestro si disputa domani alle ore 18 l`ultimo turno di regular season: Valdiceppo è atteso sul par...
Leggi
Basket, A2 femminile: La Bottega del Tartufo Umbertide riceve la corazzata Bologna
Basket, A2 femminile: Dopo la matematica certezza della conquista dei playoff, per La Bottega del Tartufo Umbertide è ...
Leggi
Gubbio: lunedì 8 aprile il Consiglio Comunale
Il Presidente del Consiglio Comunale ha convocato l’assemblea cittadina, in sessione straordinaria in seduta pubblica, p...
Leggi
Umbertide: il nuovo direttore del Teatro dei Riuniti incontra il suo pubblico
La stagione teatrale 2018/2019 del Teatro dei Riuniti di Umbertide, diretta e gestita dell`Accademia dei Riuniti, è stat...
Leggi
Fontivegge avrà il suo posto di polizia entro le prossime settimane
"Fontivegge avrà il suo posto di polizia entro le prossime settimane e Perugia, così come anche l` intera regione, potrà...
Leggi
A Foligno una sala intitolata a Guido Rossa
Si è svolta oggi nel palazzo del Comune di Foligno la cerimonia per intitolare una sala comunale alla memoria di Guido R...
Leggi
Utenti online:      504


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv