Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Legge regionale Ludopatia: la Monacelli (Udc) replica all'assogestori
Legge regionale Ludopatia: Sandra Monacelli (Udc) replica critica all'assogestori che aveva paventato la diffusione del gioco illecito dopo la legge. "In Umbria c'e' emergenza sociale".
“La proposta di legge sul contrasto e la prevenzione della dipendenza da gioco d'azzardo patologico mira a regolamentare l'accesso al gioco lecito e non certo a proibirlo”. Lo sottolinea in una nota il capogruppo Udc all'Assemblea legislativa ell'Umbria, Sandra Monacelli replicando alle dichiarazioni che definisce “poco costruttive e decisamente di parte del vicepresidente dell'Associazione nazionale che tutela gestori e produttori di apparecchi per il gioco lecito (Sapar), Luca Patoia”, sulle conseguenze dell'approvazione della legge regionale sul contrasto al gioco patologico. Il consigliere regionale contesta dunque quanto affermato da Patoia, ossia “che il progetto di legge in questione, una volta approvato, produrrebbe sul territorio un dilagare di gioco illegale difficilmente controllabile dalle forze dell'ordine e dai Monopoli. Il disegno di legge – spiega Monacelli - nasce dall'esigenza di arginare e contrastare un problema che ha assunto nostro malgrado proporzioni inimmaginabili. E disciplina il rispetto delle distanze delle sale giochi da determinati luoghi come scuole e presidi socio-sanitari, vieta ogni forma di pubblicità e la partecipazione ai giochi d'azzardo dei minorenni, introduce obblighi informativi a carico dei gestori e la formazione per il personale e prevede lo stanziamento di contributi per progetti che favoriscano il reinserimento sociale di persone con patologie legate al gioco”. Il capogruppo Udc ricorda che “in Umbria dobbiamo parlare di una vera e propria emergenza sociale legata a doppio filo alla dipendenza da gioco d'azzardo patologico. Solo nella nostra regione infatti, vengono spesi in giocate circa due milioni di euro al giorno, cifre che fanno rabbrividire considerando la difficile e per alcuni versi drammatica situazione in cui versa l'economia del nostro Paese. Il gioco compulsivo è una piaga sociale e sanitaria diffusa attualmente in maniera trasversale per ceto sociale e per età, il numero di persone con problemi di ludopatia in cura presso i servizi sociali della nostra regione è in continuo aumento. Alle testimonianze riportate dal vicepresidente Patoia sul dilagare del gioco illegale in quei territori dove sono state introdotte leggi specifiche contro il gioco legale – conclude - rispondo con le centinaia, migliaia di testimonianze di persone ridotte sul lastrico e distrutte nei rapporti familiari e sociali dalla dipendenza patologica da gioco d'azzardo. Dovere del legislatore è in primis quello di tutelare il cittadino attraverso provvedimenti seri e coraggiosi. Credo che la proposta di legge sul contrasto e la prevenzione della dipendenza da gioco d'azzardo patologico ne sia un esempio, mentre le difese d'ufficio aprioristiche lasciano il tempo che trovano”.
Gubbio/Gualdo Tadino
11/07/2014 09:15
Redazione
Twitter
12/07/2014 09:51
|
Attualità
Gubbio: domani volontari in strada per la pulizia della città
Domani un gruppo di eugubini si armerà di olio di gomito e buona volontà ed andrà a pulire i tombini del centro storico....
Leggi
12/07/2014 08:37
|
Costume
C.Castello. Attesa per la consacrazione a Vescovo di Nazzareno Marconi (diretta TRG oggi ore 18)
Questa sera alle 18 nella Basilica Cattedrale di Città di Castello il cardinale Gualtiero Bassetti, arcivescovo metropol...
Leggi
11/07/2014 08:56
|
Cultura
Veltroni a Spello ha presentato 'Quando c'era Berlinguer'
"Questo film e` il mio atto di amore e di riconoscenza verso Berlinguer". Cosi ieri sera al teatro Subasio di Spello Wa...
Leggi
11/07/2014 08:43
|
Politica
Provvedimento "sblocca-appalti": anche l'on Giulietti firma appello al Governo
L`on. Giampiero Giulietti è tra i primi firmatari dell`appello con il quale alcuni parlamentari hanno chiesto al Governo...
Leggi
11/07/2014 08:40
|
Sport
Foligno, ecco il nuovo assetto societario. Mercato: Marani dal CastelRigone
In casa Foligno gli ultimi due giorni hanno portato sostanziali novità sul futuro del club di Via Rutili: dopo l`iscrizi...
Leggi
11/07/2014 08:31
|
Cultura
Gubbio, si inaugura oggi la mostra di Miyayama Hiroaki
Il principe Myskin di Dostoevskij, già a metà del XIX secolo, sosteneva che il mondo sarebbe stato salvato dalla bellezz...
Leggi
11/07/2014 08:18
|
Costume
Messa nelle Grotte di monte Cucco: oggi alle 11 la solenne celebrazione
In occasione della ricorrenza di San Benedetto, proclamato Santo protettore degli Speleologi da Papa Paolo VI nel 1968,...
Leggi
10/07/2014 19:39
|
Politica
Patto della Salute, accordo Stato-Regioni. Il commento della Marini
Nel raggiunto accordo sul Patto della Salute, arrivato al termine della riunione della Conferenza Stato-Regioni, "abbiam...
Leggi
10/07/2014 19:06
|
Sport
Gubbio, fissate le prime amichevoli: uscita inaugurale il 26 luglio con la Casertana
Fissato il calendario delle prime amichevoli estive del Gubbio: la prima uscita è fissata per sabato 26 luglio alle 20.3...
Leggi
10/07/2014 18:16
|
Attualità
Foligno: successo per la XVI camminata di gruppo
Più di 450 persone, in gran parte donne, ma anche ragazzi e bambini, hanno partecipato alla XVI camminata di gruppo, del...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
580
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv