Skin ADV

Legge regionale ludopatia: oggi si vota a Palazzo Cesaroni, gli auspici di Dottorini (Idv)

Legge regionale ludopatia: oggi a Palazzo Cesaroni scocca l'ora per il voto finale, gli auspici di Dottorini (Idv) uno dei firmatari della proposta.
"Il voto di domani segna la tappa finale di un percorso che porta anche l'Umbria nel novero delle regioni che tentano di prevenire e contrastare il gioco d'azzardo e gli affari più o meno leciti che ad esso si collegano”. Così il consigliere regionale Oliviero Dottorini (Idv), firmatario di una delle tre proposte di legge per il contrasto della ludopatia, sulla votazione che coinvolgerà domani, martedì 21 ottobre, l'Assemblea legislativa dell'Umbria sul testo di legge riguardante le "Norme per la prevenzione, il contrasto e la riduzione del rischio della dipendenza da gioco d'azzardo patologico”. Secondo Dottorini la ludopatia si sta trasformando “in una vera emergenza sociale, per questo è urgente intervenire con tutti gli strumenti a nostra disposizione per promuovere iniziative di contrasto al rischio di dipendenza. Non possiamo più – avverte - assistere inermi a una pratica che apre le porte alla criminalità organizzata e trascina molte persone in un circolo vizioso con gravi conseguenze familiari, economiche e sociali". "L'Italia – spiega Dottorini, che nella sua nota fa riferimento anche alla sua carica di presidente dell'associazione 'Umbria migliore' - è uno dei tre paesi al mondo dove si gioca di più e l'Umbria, con i suoi 2 milioni di euro spesi al giorno negli oltre 4mila apparecchi installati, non è esente dal fenomeno. La crisi economica - prosegue - ha contribuito non poco al dilagare di quella che oggi potremmo definire una vera e propria emergenza sociale, assecondata dalla politica scellerata e ipocrita di uno Stato che da un lato lucra sull'azzardo, dall'altro è chiamato a riparare ai danni sociali e sanitari che esso provoca. I dati ci dicono che da 800mila a 1,5 milioni di italiani rischiano di diventare, o già lo sono, dipendenti dal gioco d'azzardo. Per questo riteniamo importante lo sviluppo sia di una serie di iniziative atte a prevenire la malattia come la creazione di gruppi di auto-aiuto e l'attivazione di un numero verde regionale, sia di azioni che vanno a contrastare concretamente il fenomeno come il divieto di disporre di slot-machine per i locali che si trovano a meno di 500 metri dalle scuole, e la previsione di un marchio etico 'no- slot' per i locali pubblici che rinunciano alla istallazione di apparecchi da gioco. In particolare – conclude Dottorini - giudichiamo lungimirante la previsione di agevolazioni fiscali sulla quota Irap regionale per gli esercizi che, per una scelta di coscienza, rinunciano agli incassi delle slot-machine preferendo non essere complici di un sistema che trascina centinaia di migliaia di persone dentro il vortice della dipendenza”.
Perugia
21/10/2014 07:49
Redazione
"C'era una volta l'inviato speciale": oggi a Gubbio la presentazione del libro di Francobaldo Chiocci, con Gianni Letta
"C`era una volta l`inviato speciale": è il titolo del nuovo libro a firma di Francobaldo Chiocci, giornalista e direttor...
Leggi
Consorzio Agrario di Perugia: oggi open day dalle 17 con il Mercato di "Campagna amica"
Mostrare agli imprenditori le ultime novità, in fatto di macchine e prodotti, avvicinare la struttura al mondo agricolo ...
Leggi
Comune di Gubbio aderisce a ‘associazione Produttori Zafferano Italiano’
Il Comune di Gubbio, con atto del Consiglio Comunale, ha aderito in qualità di socio all’associazione ‘Produttori Zaffer...
Leggi
Marcia Pace: "Ieri grande giornata, ma il cammino continua" scrive Lotti
"Ieri una grande manifestazione di pace per la pace. Oggi il cammino continua". Si apre con queste parole la nota di co...
Leggi
Gubbio: inaugurazione mostra alla Sperelliana su ‘Metamorfosi di Ovidio’
Si terrà giovedì 23 ottobre alle ore 17, presso la Sperelliana, l’inaugurazione della mostra “Lettion vaga et gioconda”,...
Leggi
Il Rugby Gubbio mastica amaro, al Terni il derby di Serie C1
Il Rugby Gubbio dopo aver abilmente superato Città di Castello nella prima di campionato, cade nella seconda gara, la pr...
Leggi
Legge di stabilita', la Marini invoca "meritocrazia" dal Governo
"Vogliamo una legge di stabilita` che non ci metta in una marmellata indistinta, siamo pronti a fare la nostra parte pur...
Leggi
A Fossato di Vico presentata la ristrutturazione della caserma dei carabinieri: stasera in "Trg Plus" (ore 20.50)
Cerimonia molto partecipata quella svolta a Fossato di Vico per il taglio del nastro della ristrutturata stazione dei Ca...
Leggi
Minacciava la fidanzata inducendola alla prostituzione. Denunciato stalker a Città di Castello
Gli agenti del Commissariato di Città di Castello hanno denunciato in stato di libertà un cittadino rumeno, H.F. le sue ...
Leggi
Assisi: non fanno prelevare 4.000 euro a sua nonna, denunciato giovane che ha minacciato personale delle Poste
Non permettono alla nonna di ritirare 4.000 euro dal conto alle poste e il nipote danneggia l`ufficio e minaccia di spar...
Leggi
Utenti online:      448


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv